Covid Piemonte: chiusure, nuove regole. Autocertificazione

Pagina aggiornata il 6 Aprile, 2021

Molti piemontesi avranno probabilmente ascoltato il messaggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, circa il nuovo DPCM del 24 ottobre (aggiornamenti: Piemonte diventa arancione e Piemonte, area rossa) in vigore da oggi, lunedì 26 ottobre 2020.
Confermate le varie chiusure di attività “non indispensabili” e confermati anche gli orari in cui è invece possibile effettuare il servizio alla clientela.

Leggi tutto

Covid, coprifuoco anche in Piemonte

Pagina aggiornata il 6 Aprile, 2021

Già da qualche ora la notizia era apparsa su diversi quotidiani a tiratura nazionale, poi in serata l’annuncio anche da parte del Presidente Alberto Cirio.

L’ordinanza è stata siglata da Speranza, Ministro della Salute, in accordo con la Regione. Da lunedì 23 ottobre anche in Piemonte si attiverà il “coprifuoco“, ossia il divieto d’uscita di casa durante la notte (a fine testo il collegamento alle nuove direttive nazionali contenute del DPCM del 24 ottobre 2020)

Leggi tutto

Nuovi blocchi del traffico a Torino. Limitazioni dalla Regione

Pagina aggiornata il 16 Marzo, 2021

Il tema del blocco auto a Torino è particolarmente sentito e temuto da tutta una schiera di automobilisti che, sopratutto per lavoro, ha necessità di spostarsi spesso in città.

Il timore cresce quando si possiede un certo tipo di veicolo a motore, datato oppure diesel. Infatti, queste, sono le categorie più colpite dai provvedimenti comunali e regionali quando si tratta di limitare il traffico.

Leggi tutto

Referendum taglio parlamentari, Torino vota SI

Il Comune di Torino segnala, in questo momento sul proprio sito web, alcuni dati interessanti circa il referendum costituzionale 2020 (confermativo) il cui quesito era “Approvate il testo della legge costituzionale concernente “modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari“. Risposta: SI o No.

Infatti la legge era già stata approvata in Parlamento, ma poi vi è stata una raccolta firma per abrogarla, dando la parola ai cittadini.

Leggi tutto

Rimborsi abbonamenti GTT Torino per Covid

Pagina aggiornata il 6 Aprile, 2021

Il 10 marzo scorso tutti quanti ci siamo ritrovati all’improvviso bloccati in casa “senza via di scampo”. La quarantena da Covid-19 (il temuto Coronavirus), il distanziamento sociale (o come dicono gli appassionati anglosassoni, il “lockdown”) hanno radicalmente modificato le aspettative per questo inizio 2020.

I primi pensieri sono caduti sicuramente sui rischi per la salute, il ritorno al lavoro, l’approvvigionamento alimentare, l’incertezza per il futuro.

Dopodiché si è passati alle questioni secondarie, come ad esempio i trasporti, la macchina (benzina, assicurazione, dove la parcheggio?) e i mezzi pubblici.

Leggi tutto

Regole referendum anti-Covid: mascherine, guanti e gel

Pagina aggiornata il 2 Maggio, 2024

Come molti di voi sapranno durante il fine settimana d’autunno si andrà a votare per il referendum costituzionale confermativo 2020 indetto per chiedere ai cittadini se vogliano oppure no confermare la legge approvata lo scorso 12 ottobre, relativa al “taglio” del numero parlamentari.

Si voterà “SI” per confermare la riduzione o si voterà “NO” per mantenere il numero attuale.

Leggi tutto

OGR Torino, anniversario: un mese di appuntamenti

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Le Officine Grandi Riparazioni rappresentano un chiaro esempio di come si possa recuperare e sfruttare vecchi edifici presenti sul territorio urbano ormai in disuso e abbandonati. Un grande stabilimento nato tra le due stazioni di Torino, Porta Nuova e Porta Susa, per, come dice appunto il nome, effettuare grandi riparazioni, ossia la manutenzione dei treni.

Abbandonate verso i primi anni ’90, vengono ristrutturate e nel 2017 riaprono al pubblico. Da segnalare la parentesi del 2011 con i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, evento che ha trovato ampio spazio proprio alle OGR, con migliaia di visitatori.

Leggi tutto

Amazon Torino, nuovo stabilimento a Grugliasco

Pagina aggiornata il 22 Dicembre, 2023

Il Comune di Grugliasco si sta muovendo verso un interessante sviluppo territoriale. Dopo l’ambizioso progetto universitario della “Città delle scienze“, giunge oggi la notizia di un altro grande progetto economico: il nuovo deposito Amazon.

In Piemonte l’azienda di Jeff Bezos ha investito parecchio, creando oltre 1.300 posti di lavoro. Pensiamo ai due centri di distribuzione, a Vercelli e Torrazza Piemonte, allo stabilimento di Brandizzo e il centro sviluppo per l’intelligenza artificiale a Torino.

Leggi tutto