Ikea Torino, Collegno. Orari e aperture straordinarie

Aperture e chiusure straordinarie nei giorni festivi

Il centro Ikea di Collegno, in provincia di Torino, è stato inaugurato il 12 giugno 2009 con circa 16 mila visitatori. La superficie totale è di circa 33mila metri quadrati e vi sono oltre 450 collaboratori. In precedenza, il famoso punto vendita svedese di mobili, era a Grugliasco, di fianco allo shopville Le Gru.

Leggi tutto

Saldi invernali 2025 a Torino. Date e informazioni

La crisi economica attanaglia sempre di più le famiglie e, in generale, i consumatori, alle prese con bilanci continuamente attaccati da imposte, tasse, tagli di servizi e, per i meno fortunati, dal calo o dalla perdita del lavoro.

L’abbassamento dei prezzi, gli sconti, tuttavia, permettono di pianificare le proprie spese con un occhio al risparmio. E se un tempo si aspettavano i saldi per avere l’ultimo capo alla moda ad un costo inferiore, oggi si usufruisce di questi sconti attraverso un percorso mirato, scegliendo i prodotti strettamente necessari per la vita di tutti i giorni, senza esagerare solo perché tutto costa meno. E’ in netto calo, infatti, tra i cittadini, quella smania dell’acquisto inutile esclusivamente perché in offerta.

Leggi tutto

Torino, commercio: Sportello Unificato e servizi online

In questa pagina, per venire incontro alle esigenze dei commercianti e delle imprese, segnaliamo alcune utili informazioni relative allo sportello unificato del commercio.

L’ufficio fornisce informazioni sulle attività commerciali del territorio cittadino, e gestisce tutte le pratiche di competenza, come ad esempio le autorizzazioni per i bar e i ristoranti, oppure i circoli privati, la vendita al dettaglio, i negozi, il servizio taxi, ma anche licenze, abilitazioni sanitarie.. .

Leggi tutto

Mercati di Torino aperti a dicembre, festività natalizie

L’ordinanza del Comune di Torino, pubblicata dal Dipartimento Commercio Divisione Servizi Aree Pubbliche lo scorso 26 novembre 2024, rende note le decisioni circa l’apertura dei mercati rionali nel periodo natalizio.

L’apertura straordinaria riguarda alcune domeniche (e festivi) del mese di dicembre e prima settimana di gennaio.

Leggi tutto

Biglietti GTT per trasporti a Torino. Info e prezzi

Ultimamente il Gruppo Torinese Trasporti ha rivoluzionato sia il tariffario dei biglietti utilizzabili sui mezzi pubblici (tram, metropolitana e autobus), sia le caratteristiche dei titoli di viaggio.

Intanto è cambiato l’aspetto tecnologico. Dalla carta si è passati al chip, cosicché non si dice più “timbrare” ma “bippare“.

Dopodiché, da un po’ di tempo, è diventato praticamente indispensabile possedere la tessera personale, la smart card, da associare a quasi tutti i biglietti (gli abbonamenti erano già stati interessati da tale passaggio).

Leggi tutto

La Borsa Merci di Torino. Indirizzo e orari di apertura

La Borsa Merci di Torino, nata nel 1951 (con un precedente periodo di attività dal 1850 al 1935, grazie all’intervento di Cavour), rappresenta il punto d’incontro per contrattazioni di operatori che si occupano di tutto il settore, dalla produzione al consumo, relativo a cereali, legumi, foraggi, fertilizzanti e sementi.

Negli ultimi anni la Camera di Commercio di Torino ha comunicato lo spostamento di sede diverse volte. Attualmente, la Borsa Merci si trova in via Ventimiglia 165 (in precedenza era in via Giolitti 15, ex sede ACI, e prima ancora in via Andrea Doria).

Leggi tutto

Torino. Nuovo fornitore di Energia Elettrica, in automatico

Se ne parla da diversi mesi. Il 2024 è l’anno del cambiamento, in chiave energetica, nelle case degli italiani. Soprattutto a livello di bolletta della corrente elettrica.

Cosa sta succedendo?

A partire dal 1° luglio 2024 molti cittadini, intestatari di un’utenza elettrica, hanno ricevuto (o riceveranno) una mail (o comunque una comunicazione ufficiale) da parte del nuovo gestore.

Leggi tutto