Aggiorniamo questa pagina con una comunicazione importante fornita dalla Direzione Commercio di Torino. Si tratta dell’elenco contenente tutte le aperture dei negozi, delle attività commerciali, durante il mese di agosto, periodo in cui diversi cittadini rimasti a casa si ritrovano con il problema delle serrande chiuse.
Torino commercio
Codice uova, significato: galline in gabbia o all’aperto?
Riprendiamo volentieri un articolo sulla spiegazione del codice delle uova che scrivemmo nel 2008; uno di quegli argomenti che non passa mai di moda e che, purtroppo, ancora molti non conoscono fino in fondo.
Alcuni commenti giunti sulle nostre pagine sono di natura critica; è giusto che ognuno sia libero di pensarla come vuole e, nel nostro piccolo, possiamo assicurare che tutti potranno sempre contare su di noi per esprimere le proprie idee.
Torino. Origini dell’aperitivo, dal Vermouth al Martini
Quanti di voi conoscono le origini dell’aperitivo? Dove è nato?
Forse qualche piemontese. Difficilmente, però, uscendo dai confini regionali, si riuscirebbe a trovare la risposta giusta a queste domande.
Uno dei tradizionali momenti spensierati e allegri della giornata, soprattutto durante il fine settimana, ha radici antiche.
Saldi estivi a Torino, ecco le date ufficiali
Anche quest’anno, con un netto miglioramento della situazione sanitaria, si prosegue a passo deciso nel percorso della “normalità” (solo due anni fa sarebbe stato impensabile). Vediamo cosa è stato deciso per Torino e il Piemonte, in relazione alle attività commerciali e ai consumatori in attesa di effettuare acquisti estivi.
Anche se i saldi non hanno più quell’effetto “boom” nelle vendite, come accadeva un tempo, rappresentano ancora uno strumento utile per alimentare il commercio tessile e il settore moda in generale.
To Dream, Torino. Info e orari del centro commerciale
Inaugurato ieri, con la presenza del Sindaco di Torino e del Presidente della Regione, il nuovo centro commerciale To Dream, il più grande Urban District del Piemonte.
Realizzato sfruttando l’immensa area dismessa Michelin, pari a 270.000 metri quadrati, accoglierà ben 107 attività. Numerosi negozi, 24 ristoranti, un cinema multisala (dovrebbero essere 8 gli schermi), una palestra, un albergo a 4 stelle, diversi servizi. Non solo, è prevista un’ampia area divertimento e una pista per go-kart (tra le più lunghe d’Europa).
AgriFlor, natura in piazza. A Torino ogni mese
Il grande mercatino floreale e agroalimentare colorerà e profumerà il centro di Torino. Anche in un periodo così freddo, respirare una boccata d’aria lungo il fiume Po farà sicuramente bene. L’occasione giusta arriva proprio a fine mese, in piazza Vittorio Veneto, con Agriflor.
Agriflor 2023, appuntamento mensile, si terrà domenica 26 febbraio, praticamente a fine Carnevale, con tanti florovivaisti e piccoli produttori. Un’occasione per dare impulso ad un settore particolarmente in crisi.
Aperture straordinarie centri commerciali Torino e provincia
Capita, soprattutto d’inverno, magari in una fredda giornata di pioggia, con l’impossibilità di trascorrere il pomeriggio a casa a vedere un film o a leggere un libro, di sentire il bisogno di uscire, anche se non c’è il sole, di fare due passi, di incontrare altre persone. Magari, anche solo per prendersi un buon caffè o un gustoso gelato. Si potrebbe andare in centro e ripararsi sotto i portici; ma se il freddo proprio non riusciamo a fermarlo, che fare?
L’Urban Center di Rivarolo Canavese. Informazioni
Recuperiamo “quest’antica pagina” (di quattordici anni fa) per aggiornare alcune informazioni relative all’Urban Center di Rivarolo Canavese.
Con i suoi quattro locali di ristorazione, sei punti per i servizi, dieci negozi di abbigliamento e sei per la cura personale e della casa, lo potete trovare in corso Indipendenza 74.
Saldi invernali a Torino. Date e informazioni
La crisi economica attanaglia sempre di più le famiglie e, in generale, i consumatori, alle prese con bilanci continuamente attaccati da imposte, tasse, tagli di servizi e, per i meno fortunati, dal calo o dalla perdita del lavoro.
L’abbassamento dei prezzi, gli sconti, tuttavia, permettono di pianificare le proprie spese con un occhio al risparmio. E se un tempo si aspettavano i saldi per avere l’ultimo capo alla moda ad un costo inferiore, oggi si usufruisce di questi sconti attraverso un percorso mirato, scegliendo i prodotti strettamente necessari per la vita di tutti i giorni, senza esagerare solo perché tutto costa meno. E’ in netto calo, infatti, tra i cittadini, quella smania dell’acquisto inutile esclusivamente perché in offerta.
Le Fornaci IperCoop Beinasco (Torino). Orari, aperture
Vediamo alcune informazioni di carattere generale, riportando due righe descrittive presenti sul sito ufficiale del centro commerciale: Le Fornaci nasce a Beinasco (Torino) nel 1988 su iniziativa di Coop Piemonte. Grazie a una serie di ampliamenti avvenuti negli anni, oggi da centro commerciale si è trasformato in un Mega Shopping Center.