Settembre, la fiera del tatuaggio: Torino Tattoo Convention

Ogni anno, nel mese di settembre, Torino diventa la capitale nazionale del tatuaggio. Il motivo di questo titolo è legato alla manifestazione organizzata in città, particolarmente seguita dagli appassionati della body art. Stiamo parlando dell’Italian Tattoo Artists, da un po’ di tempo chiamata Torino Tattoo Convention, versione 2022, argomento ampiamente trattato in passato, sul nostro portale torinese.

Leggi tutto

Sagra del Peperone di Carmagnola. Programma e orari

Un evento importante per il territorio, atteso tutto l’anno e particolarmente longevo: si tiene ormai da oltre 70 anni. Al centro di tutto troviamo, ovviamente, lui, il Re Peperone, attorno al quale ruotano musica, incontri, spettacoli, mostre… e poi ancora raduni, attività per i più piccoli… insomma, nulla sarà lasciato al caso, nemmeno per la nuova edizione.

Leggi tutto

Flor Torino torna in città, un’invasione di fiori

Una fiera densa di profumi e colori, che per anni hanno invaso il centro di Torino, dopo la parentesi autunnale nella Palazzina di Caccia di Stupinigi torna in città, presso i Giardini Reali, in pieno centro.

Nel mese di maggio è in programma la ventiduesima edizione di Flor (2022). Un evento fondato sulla sostenibilità, che supera i propri confini, portando l’attenzione anche sui viaggi, sull’abbigliamento e la gastronomia.

Leggi tutto

Di Freisa in Freisa a Chieri. Il buon vino del torinese

Torna “Di Freisa in Freisa” a Chieri. Per il 2023 l’appuntamento è fissato per il 20-21 maggio. Seguono informazioni relative allo scorso anno.

La XII edizione si articolerà nei tre giorni del lungo fine settimana, dal venerdì alla domenica. Al centro dell’attenzione, ovviamente, il vino, quello buono delle colline torinesi. La manifestazione si svolgerà nel centro storico della cittadina alle porte di Torino.

Leggi tutto

Salone del Gusto, i sapori del mondo invadono Torino

L’edizione di Terra Madre 2022 – Salone del Gusto, la quattordicesima, si svolgerà dal 22 al 26 settembre e tornerà “in presenza” dopo il periodo di restrizioni. Per la prima volta si terrà presso Parco Dora. In programma convegni, conferenze, incontri, degustazioni.

Tema dell’evento la “rigenerazione”, non nel senso di ricostruire ma rinascere.

Leggi tutto

Torna la fiera Automotoretrò: moto e auto storiche a Torino


Torna a Torino, per la 40° volta, una manifestazione davvero interessante: la fiera Automotoretrò.

Dal nome dell’evento si potrebbe già intuire di che si tratta. Parliamo di motori, ovviamente, quelli che hanno fatto girare la testa a molte generazioni di appassionati e non solo. Automobili e motociclette che hanno fatto la storia.

Leggi tutto

Portici di Carta a Torino. 2,5 km di libri in centro

La libreria più lunga del mondo

Portici di Carta a Torino. La manifestazione culturale, ideata da Rocco Pinto e organizzata dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, si snoderà lungo i 2,5 km al coperto, da piazza Carlo Felice (pressi Stazione Porta Nuova) a piazza San Carlo, percorrendo la centrale via Roma. Nel terzo fine settimana di ottobre sarà possibile trovare autori di ogni genere, piccoli editori, libri usati…

Leggi tutto