La cerimonia nuziale proposta a 360°, dall’abbigliamento ai fiori, dagli accessori al catering, dal parrucchiere ai servizi fotografici, ai video e ai viaggi di nozze. Un’esposizione che permetterà ai promessi sposi di vivere un’esperienza romantica, divertente, emozionante, il giusto mix per il famoso “Sì!”.
Torino fiere
Gulp! Giaveno, la fiera dei fumetti in provincia di Torino
Per l’ultimo fine settimana di giugno è previsto un appuntamento con lo straordinario mondo dei fumetti. A Giaveno, in provincia di Torino, è stata organizzata una fiera dove i protagonisti saranno i supereroi e i numerosi personaggi nati dalla matita di veri e propri artisti.
La sesta edizione prevede la mostra mercato, una grande sfilata cosplay (dalle 9.30 presso il sagrato di San Lorenzo) e ospiti speciali.
Toma di Lanzo in mostra a Usseglio. Grande fiera
Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.
In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.
Aerospace and Defense Meetings a Torino, Lingotto
Aerospace & Defense Meetings (2023) è costituita da un ricco calendario di conferenze e incontri che si svolgono a Torino ogni due anni.
Si tratta dell’unica business convention, di livello internazionale, che si occupa del settore aerospaziale e della difesa in Italia.
Un’interessante opportunità per conoscere diversi potenziali partner in un unico luogo e in un breve lasso di tempo.
Torna il Mercatino Francese a Torino, in via Roma
In passato abbiamo più volte segnalato le iniziative legate al Mercatino francese organizzato a Torino. Siamo lieti ora di comunicare il suo gradito ritorno in città.
“Assaggi di Francia” si terrà in via Roma dal 19 al 21 maggio 2023. Un lungo fine settimana di prelibatezze, prodotti tipici, specialità enogastronomiche, artigianato. Più di ottanta tipi di formaggio, una grande varietà di vini, biscotti bretoni, cioccolatini e, ovviamente, non mancheranno baguette e croissant, crêpes e macarons.
Follia in fiore, la primavera sboccia a Collegno
In questa pagina vogliamo segnalare ai nostri lettori un’iniziativa davvero interessante che si ripete da diversi anni. A Collegno, infatti, è stata programmata la XIV edizione di Follia in Fiore, la mostra mercato dedicata al settore floreale e agricolo.
Il luogo di svolgimento rimane il medesimo, ossia il Chiostro della Certosa Reale di Collegno. L’appuntamento è curato in collaborazione con la Società Orticola del Piemonte, già organizzatrice di altri eventi come Flor e Agriflor. Presenti oltre cinquanta espositori, in quel parco dove un tempo i padri certosini coltivavano erbe officinali.
Messer Tulipano al Castello di Pralormo, arriva la primavera
Ormai dal 2000, la meravigliosa fioritura di 100.000 tulipani, oltre ad attrarre migliaia di visitatori, suona il “gong” di inizio primavera. Tante le varietà di fiori, dalle più comuni alle più rare. Il tutto in uno straordinario contesto offerto dal parco ideato da Xavier Kurtenv nell’ottocento, architetto alla corte dei Savoia.
Ogni anno un panorama differente, nella composizione e nella varietà dei colori. In programma anche mostre, eventi. Punti ristoro all’interno e all’esterno (convenzionati). Allestite zone pic-nic nel parco e al coperto.
Torino Comics, fiera del fumetto. Informazioni e date
Torino Comics, importante salone del fumetto nella nostra città, è divenuto ormai un appuntamento fisso per appassionati o nostalgici, per collezionisti o semplici curiosi.
Tra i cosplay (pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio dei fumetti, delle serie televisive, dei film..) e le tante bancarelle di storie disegnate da “matite famose”, di oggi e di ieri, il divertimento, la sorpresa, il sorriso sono sempre di casa.
Cioccolatò a Torino, la dolce fiera in piazza
Con l’arrivo dell’autunno e dei giorni un po’ più freddi, in prossimità delle festività di Natale, la città si prepara ad essere inondata da una marea di dolcezza. Farà sicuramente piacere, a tutti i golosi, l’interessante notizia che stiamo per dare.
Confermata l’edizione 2023 di Cioccolatò a Torino, atteso evento autunnale che si tiene solo nel capoluogo piemontese. Negli anni passati, prima dell’emergenza sanitaria, erano state registrate ben 450 mila presenze, durante i due fine settimana.
Nuova edizione di Artissima a Torino, date e informazioni
Artissima 2023 si terrà da venerdì 3 a domenica 5 novembre, con un’anteprima (ingresso ad invito) il giovedì 2. La sede è sempre l’Oval Lingotto di Torino.
In attesa di maggiori dettagli sul programma e gli espositori, gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni.