Artissima 2020 diventa virtuale, un modo per garantire comunque il tradizionale evento artistico di Torino nonostante l’emergenza sanitaria in atto.
Una versione digitale, dunque, con virtual tour in 3D, video tour, visite guidate online e altro ancora.
Torino fiere
Portici di Carta a Torino. 2,5 km di libri in centro
La libreria più lunga del mondo
Portici di Carta a Torino. La manifestazione culturale, ideata da Rocco Pinto e organizzata dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, si snoderà lungo i 2,5 km al coperto, da piazza Carlo Felice (pressi Stazione Porta Nuova) a piazza San Carlo, percorrendo la centrale via Roma. Nel terzo fine settimana di ottobre sarà possibile trovare autori di ogni genere, piccoli editori, libri usati…
Salone del Gusto, i sapori del mondo invadono Torino
L’edizione di Terra Madre 2020 – Salone del Gusto si svolgerà dall’8 al 12 ottobre ma in realtà continuerà fino ad aprile 2021, per un totale di sei mesi.
I luoghi sono diversi, a Torino, in Piemonte, nel mondo. Da Eataly Lingotto all’Hiroshima Mon Amour, da piazza Emanuele Filiberto alla Villa della Regina, al Museo del Risorgimento.
Flor a Torino, in centro l’invasione dei fiori
Una fiera densa di profumi e colori che invadono il centro di Torino due volte l’anno. In primavera e in autunno.
Nel mese di ottobre è in programma la ventesima edizione di Flor, la sostenibilità in piazza. Un evento che supera i propri confini, portando l’attenzione anche sui viaggi, sull’abbigliamento e la gastronomia.
Sagra del Peperone di Carmagnola, Fiera Nazionale. Programma e orari
Un evento importante per il territorio, atteso tutto l’anno e particolarmente longevo: si tiene ormai da oltre 70 anni. Al centro di tutto troviamo, ovviamente, lui, il Re Peperone, attorno al quale ruotano musica, incontri, spettacoli, mostre… e poi ancora raduni, attività per i più piccoli… insomma, nulla sarà lasciato al caso, nemmeno per la nuova edizione.
Aerospace and Defense Meetings, a Torino
Aerospace & Defense Meetings è costituita da un ricco calendario di conferenze e incontri che si svolgono a Torino ogni due anni.
Si tratta dell’unica business convention, di livello internazionale, che si occupa del settore aerospaziale e della difesa in Italia.
Salone del Libro di Torino 2020, si farà online
Come avevamo annunciato tempo fa, il tradizionale Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 14 al 17 maggio, è stato rinviato a causa dell’emergenza Covid-19.
Sarà la prima volta, in trentadue anni, che l’evento non si terrà, come di consueto, presso il Lingotto Fiere.
Torino Comics, fiera del fumetto a giugno. Informazioni e date
Torino Comics, importante salone del fumetto nella nostra città, è divenuto ormai un appuntamento fisso per appassionati o nostalgici, per collezionisti o semplici curiosi.
Tra i cosplay (pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio dei fumetti, delle serie televisive, dei film..) e le tante bancarelle di storie disegnate da “matite famose”, di oggi e di ieri, il divertimento, la sorpresa, il sorriso sono sempre di casa.
Expocasa a Torino, Salone dell’arredamento
Una delle fiere più longeve del capoluogo piemontese, Expocasa torna a Torino per la sua 57° edizione. Un evento unico, dalla grande portata, che è diventato il punto di riferimento per tutto il nord-ovest.
Il Salone dell’arredamento e delle idee per abitare (2020) si terrà come di consueto presso l’Oval Lingotto, dietro via Nizza.
Cioccolatò a Torino, la dolce fiera in piazza
Confermata l’edizione 2020 di Cioccolatò a Torino, atteso evento autunnale che si tiene solo nel capoluogo piemontese.
Lo scorso anno sono state registrate ben 450 mila presenze, durante i due fine settimana.
Come sempre, il protagonista assoluto, il re della festa, sarà il cacao lavorato in tutti i modi possibili. Maestri cioccolatieri, esperti nella lavorazione artigianale, allieteranno i visitatori con deliziose proposte; ma non è tutto. Il calendario della manifestazione prevede numerose iniziative di vario tipo e laboratori. Valorizzazione, tradizione, eccellenza e storia.