Follia in fiore, la primavera sboccia a Collegno

In questa pagina vogliamo segnalare ai nostri lettori un’iniziativa davvero interessante che si ripete da diversi anni. A Collegno, infatti, è stata programmata la XIV edizione di Follia in Fiore, la mostra mercato dedicata al settore floreale e agricolo.

Il luogo di svolgimento rimane il medesimo, ossia il Chiostro della Certosa Reale di Collegno. L’appuntamento è curato in collaborazione con la Società Orticola del Piemonte, già organizzatrice di altri eventi come Flor e Agriflor. Presenti oltre cinquanta espositori, in quel parco dove un tempo i padri certosini coltivavano erbe officinali.

Leggi tutto

Messer Tulipano al Castello di Pralormo, arriva la primavera

Ormai dal 2000, la meravigliosa fioritura di 100.000 tulipani, oltre ad attrarre migliaia di visitatori, suona il “gong” di inizio primavera. Tante le varietà di fiori, dalle più comuni alle più rare. Il tutto in uno straordinario contesto offerto dal parco ideato da Xavier Kurtenv nell’ottocento, architetto alla corte dei Savoia.

Ogni anno un panorama differente, nella composizione e nella varietà dei colori. In programma anche mostre, eventi. Punti ristoro all’interno e all’esterno (convenzionati). Allestite zone pic-nic nel parco e al coperto.

Leggi tutto

Torino Comics, fiera del fumetto. Informazioni e date

Torino Comics, importante salone del fumetto nella nostra città, è divenuto ormai un appuntamento fisso per appassionati o nostalgici, per collezionisti o semplici curiosi.

Tra i cosplay (pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio dei fumetti, delle serie televisive, dei film..) e le tante bancarelle di storie disegnate da “matite famose”, di oggi e di ieri, il divertimento, la sorpresa, il sorriso sono sempre di casa.

Leggi tutto

AgriFlor, natura in piazza. A Torino ogni mese

Il grande mercatino floreale e agroalimentare colorerà e profumerà il centro di Torino. Anche in un periodo così freddo, respirare una boccata d’aria lungo il fiume Po farà sicuramente bene. L’occasione giusta arriva proprio a fine mese, in piazza Vittorio Veneto, con Agriflor.

Agriflor 2023, appuntamento mensile, si terrà domenica 26 febbraio, praticamente a fine Carnevale, con tanti florovivaisti e piccoli produttori. Un’occasione per dare impulso ad un settore particolarmente in crisi.

Leggi tutto

Torino ospiterà il Salone del vino piemontese

Dopo la Torino Wine Week dello scorso anno, l’associazione Klug propone per il 2023 un Salone del vino dedicato ai prodotti piemontesi. In città giungeranno cantine storiche, giovani vignaioli e altre realtà di rilievo operanti in Piemonte.

L’evento, in programma il primo fine settimana di marzo, sarà preceduto dalla versione OFF che inizierà il 28 febbraio. Appuntamenti che coinvolgeranno Torino dal centro alla periferia.

Leggi tutto

Expocasa a Torino, Salone dell’arredamento

Una delle fiere più longeve del capoluogo piemontese, Expocasa torna a Torino per la sua 60° edizione. Un evento unico, dalla grande portata, che è diventato il punto di riferimento per tutto il nord-ovest.

Il Salone dell’arredamento e delle idee per abitare (2023) si terrà come di consueto presso l’Oval Lingotto, dietro via Nizza.

Leggi tutto

Sagre, gite e feste in Provincia di Torino

La tradizione piemontese delle sagre è particolarmente diffusa e apprezzata. Alcune di queste manifestazioni hanno avuto talmente tanto successo da essere riconosciute a livello nazionale, come vere e proprie fiere. Per quanto riguarda la provincia di Torino, pensiamo, ad esempio, alla Fiera del Peperone di Carmagnola, un tempo sagra. Oppure, alla dolcezza di Cioccolatò in centro, i Melicotti di Pianezza, la particolare, e tipica del territorio, Sagra del Ciapinabò di Carignano. E così via.

Le proposte enogastronomiche si moltiplicano, nel tempo e nello spazio, da gennaio a dicembre, da Chivasso a Susa, da Carmagnola a Ivrea.

Leggi tutto

Tuttomele a Cavour, date della Fiera Nazionale

In autunno è tempo di mele, di Tuttomele, a Cavour, in provincia di Torino.

Come accaduto anche nel corso degli altri anni, la manifestazione si occuperà, oltre al settore “frutta” del territorio, anche di gastronomia, prodotti artigianali, commercio, spettacoli, sport, cultura… insomma, una rassegna a 360° che coinvolgerà i partecipanti per ben nove giornate.

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, la dolce fiera in piazza

Con l’arrivo dell’autunno e dei giorni un po’ più freddi, in prossimità delle festività di Natale, la città si prepara ad essere inondata da una marea di dolcezza. Farà sicuramente piacere, a tutti i golosi, l’interessante notizia che stiamo per dare.

Confermata l’edizione 2022 di Cioccolatò a Torino, atteso evento autunnale che si tiene solo nel capoluogo piemontese. Negli anni passati, prima dell’emergenza sanitaria, erano state registrate ben 450 mila presenze, durante i due fine settimana.

Leggi tutto