Festival Torinodanza. Programma completo degli spettacoli

Torinodanza si terrà, anche in questo travagliato 2022. Le date fissate per questa edizione sono le seguenti: dal 9 settembre al 26 ottobre.

“Dance me to the end of love”. Direttrice artistica Anna Cremonini: “Quest’anno Torinodanza allarga la geografia della proposta di spettacoli, presentando alcuni artisti ancora inediti per la nostra manifestazione, compiendo un viaggio attraverso la complessità della produzione artistica contemporanea, per creare un corto circuito tra emozioni, linguaggi e pensieri che concorrono a dare un’interpretazione condivisa del nostro presente“.

Leggi tutto

Addio al Teatro Nuovo di Torino. Sfratto del Comune

Il Teatro Nuovo di Torino si trova (e tra un po’ dovremo scrivere “si trovava”) in corso Massimo D’Azeglio 17, zona Parco Valentino. Questo perché ormai, ancora prima dell’emergenza sanitaria, riversava -come scrive La Repubblica- pericolosamente nei debiti, arrivando ad avere un debito con il Comune pari a mezzo milione di euro.

La situazione, essendo diventata insostenibile (pare che non siano stati effettuati neanche i lavori di riqualificazione promessi), ha portato l’amministrazione comunale a sfrattare la fondazione; l’edificio dovrà essere lasciato libero entro fine settembre 2022.

Leggi tutto

Spettacoli di Vincenzo Salemme nei teatri di Torino

In questa pagina sono raccolti gli spettacoli di Vincenzo Salemme rappresentati nei teatri di Torino.

2022
Lo spettacolo di Vincenzo Salemme, “Napoletano? E Famme ‘Na Pizza!“, verrà proposto presso il Teatro Alfieri di Torino da giovedì 3 a domenica 6 febbraio, con i seguenti orari: ore 20.45, trenne la domenica che avrà programmazione pomeridiana (ore 15.30).

Leggi tutto

Musical a teatro, Peter Pan a Torino. Musiche di Bennato

Riprendiamo uno dei nostri primi articoli dedicati agli appuntamenti torinesi con il musical (era il lontano febbraio del 2008) per segnalarvi una nuova rappresentazione dello spettacolo.

Peter Pan” ha da poco festeggiato i suoi primi dieci anni di palcoscenico e sarà riproposto a Torino il prossimo fine settimana.

Leggi tutto

Chiuso Teatro Araldo di Torino. Dopo Barbari Invasori e CAST

Non avendo ricevuto via email la consueta programmazione del Teatro Araldo di Torino abbiamo cercato online, attraverso diversi canali, qualche aggiornamento sui prossimi appuntamenti.

Il sito internet è ancora fermo alla stagione 2013-2014, mentre sulla pagina Facebook si trovano diversi post con ringraziamenti per gli anni passati, da parte di spettatori e artisti.

Leggi tutto

Parlami di tuo padre, emozionante spettacolo a Torino

Ieri sera mi è capitato di assistere ad un interessante spettacolo allestito al Teatro Cardinal Massaia di Torino. Non sono un esperto del palcoscenico e tralascerò quindi gli aspetti tecnici che non mi competono. Tuttavia, credo che anche un “profano” del settore possa esprimere un apprezzamento verso un’opera (“Parlami di tuo padre“), quando questa riesce a sorprenderlo e a emozionarlo.

Leggi tutto

IncanTo, l’illusionismo a Torino con Brachetti e artisti della magia

Torino città magica. Quante volte abbiamo sentito queste tre parole insieme? Quante volte abbiamo letto di storie fantastiche legate alla città sabauda? Dalla presenza di Nostradamus, ospite nel 1556 secondo alcuni antichi testi, alla posizione geografica, corrispondente al 45° parallelo, il punto a metà strada tra Polo Nord ed Equatore; dalla Sacra Sindone alle varie leggende legate alla statua, presso la Gran Madre, che indicherebbe il punto in cui si trova il Santo Graal.

Leggi tutto

Spettacoli di Marco Travaglio a Torino e dintorni

2012 – Anestesia totale, Marco Travaglio a Torino
Dopo il successo dell’anno scorso con oltre 50 repliche e una media di 1.000 spettatori a data, e dopo il tutto esaurito dello scorso anno torna al Teatro Colosseo l’irriverente e fortunato spettacolo di Marco Travaglio “Anestesia totale” prodotto da Promo Music di Marcello Corvino.
Con la partecipazione di Isabella Ferrari, musiche dal vivo di Valentino Corvino, regia di Stefania De Santis.
Teatro Colosseo, martedì 24 e mercoledì 25 aprile. Biglietti da 22,40 a 28,60 euro.

Leggi tutto