GTT: pagare il biglietto a bordo, con la carta di credito

Molti lo conosceranno ormai, per averlo utilizzato o visto fare: parliamo del famoso “contactless“, la possibilità di pagare con le carte di credito o debito avvicinandole al dispositivo POS.

Il sistema di pagamento sta per entrare anche nei mezzi pubblici di Torino, la metropolitana e per ora le linee 18, 55, 56, 68.

I circuiti accettati sono Mastercard e Visa, con tutte le varie tipologie (credito, debito, prepagate…). Prossimamente si prevede l’aggiunta di American Express. Utilizzabile anche il circuito Maestro, con un iniziale addebito (fittizio) di 7 euro (come pre-autorizzazione) e successivo addebito effettivo del biglietto acquistato.

Cosa si può acquistare con il contactless a bordo? Il classico biglietto ordinario urbano da una corsa, da 1,70 euro, valido per un’ora e quaranta minuti.

Unico limite, almeno per il momento, riguarda il limite di biglietti acquistabili dalla stessa carta: uno alla volta. Online (sul sito GTT.easyticketing.it/cards) si potranno verificare i viaggi effettuati.

Come dimostrare ai controllori GTT la regolarità del proprio titolo di viaggio? Basterà comunicare le ultime quattro cifre della propria carta (quella usata per il pagamento contactless).

GTT, biglietto a bordo con carta di credito

Nel 2021 arriveranno dei mezzi pubblici nuovi: 50 bus elettrici e 30 tram; in questo modo sarà possibile ampliare la portata del servizio di pagamento e coprire altre linee.

Lascia un commento