Iscrizione online scuole di Torino. Ecco come fare

Sono due i periodi da tenere bene a mente per coloro che intendono iscrivere i propri figli presso le scuole di Torino (e provincia). Il primo riguarda la possibilità di registrarsi/abilitarsi online. Il secondo, invece, indica il lasso di tempo in cui è possibile iscriversi.

Queste date vengono ogni anno fornite dal Ministero dell’Istruzione. Per quanto riguarda l’anno scolastico 2023/2024 ecco quanto è stato deciso:

  • Registrazione/abilitazione online (scuole)
    Dalle 09.00 del 19 dicembre 2022
    Serviranno le credenziali SPID (Servizio Pubblico Identità Digitale), o CIE (Carta d’Identità Elettronica) o eIDAS per l’iscrizione.
  • Iscrizione online (scuole)
    Dalle 08.00 del 9 gennaio 2023 alle 20.00 del 30 gennaio 2023

Per chi non lo sapesse, ormai da dieci anni, l’iscrizione alle classi prime delle scuole primarie (elementari) e secondarie di primo (medie) e di secondo grado (superiori), può essere fatta esclusivamente online.

Stiamo parlando ovviamente di scuole statali, inclusi i corsi d’istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali.

Per l’iscrizione si deve conoscere il codice della scuola presso la quale si intende iscrivere lo studente. Questa informazione è reperibile sul sito web del Ministero dell’Istruzione “Scuola in chiaro“, dove si potrà ricercare l’istituto interessato (sotto in risorse trovi i collegamenti).

Si possono indicare fino a tre scuole “preferite”, con un ordine di preferenza (prima scelta, seconda scelta, terza scelta). Se ad esempio nel primo istituto scelto non si sono posti liberi, allora si passa al secondo istituto preferito e così via.

Sono previste tre sezioni in fase di compilazione domanda: dati anagrafici alunno, dati anagrafici famiglia, dati scuola. Si può compilare in momenti diversi, salvando i dati parziali inseriti e riprendendo in seguito. Alla fine si inoltra la richiesta e si visualizza un testo di conferma inoltro. Il sistema permette di stampare la domanda, che verrà comunque anche inviata via email. Conservare la ricevuta.

Giovani studentesse a Torino

Risorse

Sul sito web ufficiale (indicato qui sopra) sono disponibili un video che spiega la procedura, una mini guida e altri dettagli.

Per problemi, telefonare al numero 080.9267630, fino al 28 gennaio 2022, dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al venerdì. Disponibile anche un indirizzo email: iol@istruzione.it.

Segue testo dello scorso anno.

La registrazione permetterà di ottenere il proprio codice utente e la password. Verrà chiesto il codice fiscale e si dovrà selezionare la casella “Non sono un robot“. Poi i dati anagrafici e un indirizzo di posta elettronica (e-mail); infine confermare i dati inseriti.
Arriverà una mail che richiederà di completare la registrazione, cliccando sul link segnalato. Una seconda mail conterrà le credenziali (codice utente e password). Quando si accede per la prima volta si dovrà cambiare la password ricevuta via email. La nuova password dovrà essere formata da 8 caratteri e contenere almeno un numero, una lettera maiuscola e una minuscola (ad esempio: Pippo200 oppure toRino99).

Lascia un commento