I festival di Torino non si fermano. Emergenza sanitaria? Restrizioni? Sospensione di tutte le manifestazioni culturali?
Non importa, in una società altamente tecnologica (basti pensare a quanti, di tutte le età, hanno accesso al web con computer, smartphone e tablet), ci si sposta online.
Torino giovani
Teatro a cielo aperto, Torino. Per bambini e ragazzi.
Con la rappresentazione di domenica scorsa (30 agosto, Max, Mix e Mex – Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico), che ha registrato il tutto esaurito, è iniziato il cartellone “Spettacoli a cielo aperto” presso l’Arena della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.
Una programmazione che proseguirà nel periodo che porta dall’estate all’autunno, fino al 18 ottobre 2020. Ogni domenica, nel fine pomeriggio (verso le 17), l’appuntamento che divertirà e appassionerà i più giovani. Alcuni titoli sono adatti per bambini dai tre anni in su, altri dai cinque anni in poi. Il 12 settembre una proposta fuori sede, di sabato.
Fare impresa, mettersi in proprio. Giovani e non, in Piemonte.
Riprendiamo questa utile pagina sul lavoro autonomo in Piemonte pubblicata anni fa, aggiornando alcune informazioni e integrandole con la segnalazione di altre possibilità, oltre al settore agricolo.
Dall’inizio della rivoluzione industriale, nel 1800, la popolazione mondiale è stata interessata da un vero e proprio esodo, dalle campagne ai centri urbani. Conseguentemente, l’agricoltura ha percorso un lungo e inesorabile cammino verso l’abbandono.
Centro Informagiovani Torino in via Garibaldi. Orari, informazioni
Informazioni per giovani su lavoro, scuola, corsi, vacanze
L’Informagiovani è da parecchi anni un ottimo servizio che il Comune di Torino mette a disposizione dei cittadini, in particolare dei giovani. Un luogo dove reperire informazioni utili per diversi campi d’interesse.
Biblioteche a Torino, indirizzi e orari
A Torino vi sono diverse strutture adibite a biblioteca pubblica. Le troviamo un po’ sparse per i vari quartieri cittadini, a portata di mano per tutti, non solo per studenti.
Infatti, in biblioteca ci si può recare anche solo per leggere quotidiani e riviste, per leggere un testo in un ambiente consono con il dovuto e rigoroso silenzio, necessario per concentrarsi. Vi si può trovare il romanzo che si voleva acquistare ma che poi è stato sempre rimandato.
Rowing Regatta, sfida a remi tra Università e Politecnico
La gara a remi della XXIII Rowing Regatta (2019), tenutasi oggi alle 18 tra i due atenei di Torino, è stata vinta dall’Università degli Studi, che ha battuto il tradizionale avversario, il Politecnico.
L’Albo d’Oro si arricchisce così a favore di Unito che può ora contare su tredici vittorie in totale, contro le dieci del Poli.
Successo dell’Università degli Studi anche in campo femminile, tra le acque del fiume Po.
Università Torino, tasse: fasce contributive ISEE. Informazioni e scadenze
Da tempo ormai, non serve più inoltrare richiesta online per l’inserimento nelle fasce contributive, utili per la riduzione dell’importo relativo alla seconda rata delle tasse universitarie.
Aggiornamento 10 giugno 2020
Per l’anno 2020/20221, “modalità e scadenze per immatricolazioni e iscrizioni sono in fase di definizione e saranno pubblicate appena disponibili“.
GTT Night Buster Torino, bus notturno. Orari e percorsi
Da anni il Comune, attraverso il Gruppo Torinese Trasporti, mette al servizio dei cittadini, soprattutto i più giovani, una rete di mezzi pubblici, autobus, attiva durante le “ore piccole”.