Bibliobus Torino, servizio biblioteca sotto casa

Il servizio delle biblioteche civiche è davvero utile e permette a tutti di leggere un bel libro, o di studiare, senza dover acquistare il testo. Si è pensato così di rafforzarlo portando i libri in giro per Torino. Nel 2018 è nato, infatti, Bibliobus, l’autobus itinerante che sosta in diverse zone della città, seguendo un calendario prestabilito.

Realizzato con i fondi previsti per la riqualificazione delle periferie e dotato di connettività Wi-Fi, offre servizi di iscrizione e prestito. Un modo interessante e originale per promuovere l’attività di lettura, quartiere per quartiere.

Leggi tutto

Le biblioteche di Torino, indirizzi e orari

A Torino vi sono diverse strutture adibite a biblioteca pubblica. Le troviamo un po’ sparse per i vari quartieri cittadini, a portata di mano per tutti, non solo per studenti.

Infatti, in biblioteca ci si può recare anche solo per leggere quotidiani e riviste, per leggere un testo in un ambiente consono con il dovuto e rigoroso silenzio, necessario per concentrarsi. Vi si può trovare il romanzo che si voleva acquistare ma che poi è stato sempre rimandato.

Leggi tutto

GTT Night Buster Torino, bus notturno. Orari e percorsi

Da anni il Comune, attraverso il Gruppo Torinese Trasporti, mette al servizio dei cittadini, soprattutto i più giovani, una rete di mezzi pubblici, autobus, attiva durante le “ore piccole”.

Un nuovo modo di vivere le serate, raggiungendo i punti d’incontro, i locali più popolari, viaggiando insieme ad altri coetanei, che condividono la stessa passione. I ragazzi possono così lasciare i propri mezzi, auto e moto, a casa, senza doversi preoccupare del tragitto, del parcheggio, e, non da meno, della guida pericolosa che si impossessa di coloro che alzano un po’ il gomito con gli alcolici.

Leggi tutto

Sottodiciotto, Filmfestival giovane a Torino

La 23° edizione del Sottodiciotto Film Festival torna nuovamente a far rivivere, dal vivo, tante emozioni, dopo la manifestazione in versione web di due anni fa.

A Torino, dal 15 al 19 dicembre 2022 presso diversi luoghi, dal Cinema Massimo al Museo del Cinema, dal locale Ambrosio Cinecafè al Circolo dei Lettori, da Spazio Musa alla Cavallerizza Reale.

Leggi tutto

Scuola Torino: orientamento superiori, dopo terza media

Si tratta forse di uno dei momenti più critici e importanti della nostra vita. Fino alla terza media, ossia la scuola secondaria di primo grado, il percorso scolastico è abbastanza “scontato”. Poi, però, si arriva ad un bivio che potrebbe già determinare il “Cosa farò da grande“.

Scelta difficile, da ponderare, con un ostacolo in più: l’età giovane, in cui si potrebbero prediligere settori che poi, crescendo, si rivelano ostici o poco interessanti.

Leggi tutto

Movement a Torino, serata clou per Halloween

Ogni anno Movement, il festival torinese di musica elettronica e delle arti visive, accoglie giovani, e non solo, provenienti da tutta Italia e dall’estero (Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Regno Unito…).

Un evento unico, da non perdere, che nasce sulla scia del famoso Detroit Electronic Music Festival (DEMF), attivo dal 2000. Quest’anno ben quattro giorni di appuntamenti, dj set, che Torino propone a tutti i visitatori.

Leggi tutto

Lavorare per Amazon: nel torinese la nuova sede

Se siete interessati all’eventualità di un lavoro e volete portarvi avanti, iniziate a seguire la pagina “opportunità di lavoro“, la pagina ufficiale dove inoltrare il curriculum e segnalare la propria candidatura direttamente ad Amazon, non appena inizierà la ricerca del personale.

Potete anche leggervi la sezione sul “Come candidarsi”:
Lavoro Amazon – Domande e risposte“.

Leggi tutto