Il noleggio biciclette non è più attivo da qualche anno, sia al Parco Ruffini che alla Pellerina di Torino.
Solo presso La Mandria è ancora possibile usufruire del servizio ecologico.
Seguono informazioni del passato.
L’area verde si trova nella Circoscrizione 3, alla fine di corso Brunelleschi (direzione sud), tra corso Trapani e corso Trattati di Roma. Il punto di noleggio è in viale Bistolfi angolo viale Hugues. In zona passano i mezzi pubblici, come le linee 2, 56, 62, 66, 71.
Percorrendo corso Monte Cucco e corso Monte Grappa, utilizzando la pista ciclabile, si giunge agevolmente alla Pellerina.
Per affittare la bici, che poi si consegnerà nello stesso luogo del ritiro, si deve consegnare un documento d’identità valido. Chi ha meno di 14 anni deve presentarsi con una persona adulta.
Orari e prezzi affitto biciclette Parco Ruffini
- dal 1° aprile al 30 settembre 2015
da lunedì a venerdì, ore 09.00-20.00 (martedì chiuso)
sabato, domenica, festivi: ore 08.00-20.00 - dal 1° ottobre al 30 novembre 2015
da lunedì a venerdì, ore 09.00-17.00 (martedì chiuso)
sabato, domenica, festivi: ore 08.00-17.00
Tariffe noleggio
Questi i prezzi del 2015
- Un’ora costa 1,25 euro
- Due ore a 2 euro
- Tre a 2,60 euro
- Sei a 4,95 euro
Poi sono previste forme di abbonamento per periodi più lunghi:
24 ore : 9,85 euro
Fine settimana : 12,95 euro
Settimana : 22,20 euro
Tariffa mensile : 35,75 euro
Potrebbe interessarti anche Piste ciclabili a Torino (percorsi e mappe), oppure Bike sharing Torino (stazioni, mappa, prezzi di ToBike).

Qui sotto trovate il nostro articolo di aprile dello scorso anno, relativo alla decisione del Comune sulla questione noleggio biciclette nei parchi.
30 / 07 / 2014
Nel corso del 2014 sono scadute alcune licenze che permettevano l’affitto di biciclette presso i parchi cittadini. Il rischio era quello di privare i torinesi dell’utile servizio per coloro che non posseggono il mezzo a due ruote. Il Comune ha garantito che farà il possibile per tenere in vita questo sistema di noleggio.
24 / 04 / 2014
Una città che voglia davvero fregiarsi del titolo di “Smart City” non può sospendere o abolire un servizio salutare, ecologico, come il noleggio pubblico di biciclette.
Per fortuna il Comune di Torino ha deciso di tenere attivo quello fornito presso il Parco Ruffini e il Parco Carrara (Pellerina). Due storici punti d’incontro tra ciclisti abituali e famiglie decise a godersi la natura pedalando in mezzo al verde.
La ragione per cui il noleggio bici rimarrà aperto per quest’anno e il prossimo, si deve al fatto che l’altro servizio, ToBike, non raggiunge le due aree e quindi non riesce a garantire la fornitura dei mezzi a due ruote.
Non dovrebbe, in realtà, essere questa la motivazione. Sarebbe stato meglio se il Comune avesse detto che il continuare a tenere in vita le due stazioni, al Ruffini e alla Pellerina, era molto importante, a prescindere. Ma tant’è… accontentiamoci del fatto in sé, che alla fine rappresenta la decisione più interessante per chi ama lo sport e l’ambiente.
Al Parco Ruffini si possono trovare 40 bici in affitto (5 per bambini), mentre al Parco della Pellerina, 35 (10 per i bambini).
Ora, presa questa decisione, all’insegna della continuità del servizio, si dovranno pubblicare i bandi per poter individuare i futuri gestori del noleggio.