La Valle di Susa è caratterizzata da molteplici sfaccettature, tra paesaggi straordinari e luoghi assolutamente da visitare, nelle diverse stagioni dell’anno.
Tra le attrazioni più interessanti troviamo sicuramente quell’insieme di eventi e sagre, dove il tempo sembra essersi fermato, con una varietà di sapori da far venire l’acquolina in bocca.
Un modo affascinante di tenere in vita le tradizioni e accogliere turisti di ogni dove. Dunque, se non conoscete Gusto Val Susa, dovete assolutamente rimediare (ci sono circa sette mesi di tempo).
Un ventaglio di fiere e ed eventi enogastronomici valorizzato dal 1995. Prodotti tipici, dalle mele alle castagne, dalle patate ai formaggi, dai biscotti al vino, al miele.
Non ci rimane che segnalarvi il calendario della prossima edizione, programmata dal 14 maggio all’8 dicembre 2023, da Vaie a Venaus. Qui di seguito i prossimi appuntamenti:
- 2- 3 settembre
Chianocco e Bruzolo, Pane&..
Condove Sagra della patata di Mocchie - 9-10 settembre
Bruzolo Tuttomiele - 16-17 settembre
Chiusa San Michele, Gusto di Meliga – Pan’ed melia - 17 settembre
Avigliana, Magnalonga di Drubiaglio - 24 settembre
Novalesa, 19° Sagra della patata. formaggio e cipolla di montagna - 23-24 settembre
Sant’Ambrogio di Torino, Meliga day - 30 settembre – 1 ottobre
San Didero, Sagra dle Cisi – sagra dei Ceci - 1 ottobre
Almese – Rivera Arte, Artigianato, Musica e.. Siole pien-e - 7-8 ottobre
Condove, Fiera della Toma di Condove - 14-15 ottobre
Villar Focchiardo, Sagra valsusina del Marrone - 21-22 ottobre
San Giorio di Susa, Fiera del marrone - 5 novembre
Venaus, Festa d’autunno, Pômâ dë Vënoy - 7 novembre
Caprie, Mela e dintorni - 8 dicembre
Venaus, Presepi da gustare
Per informazioni rivolgersi all’Unione Montana Valle Susa
Via Trattenero 15 – 10053 Bussoleno (Torino)
Telefono 0122.642800 – Email info@umvs.it
Online su ValdiSusaTurismo.it.

Potrebbe interessare anche la rubrica Torino sagre (e dintorni).
Segue edizione passata
Parte la manifestazione gastronomica GustoValsusa 2009, che coinvolgerà numerosi zone del territorio valsusino, da Vaie a Caprie, da Avigliana a Borgone, da Condove ad Almese. Dalla “Sagra del Canestrello di Vaie” domenica 10 maggio a “Dolce & Charme” nel borgo medievale di Avigliana sabato 14 e domenica 15, sabato 21 e domenica 22 novembre.