Teatro Regio di Torino, programmazione spettacoli

Il Regio di Torino è stato inaugurato il 26 dicembre del 1740 con l’opera “Arsace” di Francesco Feo (libretto di P. Metastasio). L’idea iniziale, di un grande teatro di prestigio, venne a Vittorio Amedeo II che affidò l’incarico a Filippo Juvarra. Doveva sostituire il “Teatro delle Feste”.

Il progetto, però, non partì. Si dovette attendere il successore Carlo Emanuele III (re dal 1730) per la realizzazione dell’edificio. Questa volta, a causa della morte del Juvarra (1736), venne richiesto il contributo dell’architetto Benedetto Alfieri.

Leggi tutto

Teatro Agnelli, spettacoli per bambini domenica mattina

Pagina aggiornata il 7 Ottobre, 2024

Programmazione spettacoli al Teatro Agnelli di Torino.

Sono ormai più di trent’anni che Assemblea Teatro organizza la rassegna “Domenica Mattina Teatro“, dal 24 ottobre 1993. Un’iniziativa originale che dà la possibilità a tutti di poter assistere ad una rappresentazione, in un momento spesso libero da altri impegni e in un orario non troppo tardi per i più piccoli.

Leggi tutto

Teatro Torino spettacoli: Carignano, Gobetti, Fonderie

Programmazione teatrale torinese, stagione 2024/2025.

Per quanto riguarda il cartellone del Teatro Stabile di Torino, che include i teatri Carignano, Gobetti e Fonderie Limone Moncalieri, possiamo iniziare con alcune informazioni utili.

Alessandro Bianchi e Filippo Fonsatti sono, rispettivamente, il Presidente e il Direttore.
Il Direttore artistico è Valerio Binasco, con la collaborazione del regista Leonardo Lidi, i giovani talenti Kriszta Székely, Liv Ferracchiati e Silvia Gribaudi.

Leggi tutto

Portici di Carta, due km di libri a Torino

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Ecco una di quelle interessanti iniziative culturali che la “capitale del libro” non può assolutamente perdere. Portici di Carta, giunta alla sedicesima edizione, torna in autunno per le strade di Torino.

Anzi, come ben evidenzia il nome della manifestazione, sotto i portici, che certo qui non mancano.

Leggi tutto

Fiera Franca a Oulx. Date e orari con il programma

In programma lungo le strade di Oulx, a cavallo dei mesi di settembre e ottobre, la tradizionale Fiera Franca che risale al 1494, quando l’esercito di Carlo VIII passò per la Valsusa. Il re si accampò nella cittadina piemontese, usufruendo dell’ospitalità della popolazione locale. In cambio egli permise che si organizzasse a Oulx, una volta l’anno, una fiera non soggetta alle tasse foranee. Così nacque la Fiera Franca.

Vediamo ora di fornire alcune informazioni utili su date, orari ed eventi in calendario.

Leggi tutto

Sagra del pane a Piobesi Torinese (fine settembre)

L’edizione 2024 della Sagra del Pane di Piobesi Torinese si terrà l’ultima domenica di settembre. Un evento che accompagna l’autunno dei piemontesi ormai da 22 anni.

I partecipanti potranno contare sulla mostra-mercato ricca di degustazioni, presso Tetti Cavalloni, insieme a laboratori di panificazione, riscoperta di antichi mestieri, divertimento per i più piccoli, tanta musica e altro ancora.

Leggi tutto

Sagra Melicotti a Pianezza, tradizionali biscotti piemontesi

Un dolce appuntamento è stato programmato per il primo fine settimana di settembre in quel di Pianezza. Al centro dell’attenzione saranno i Melicotti, tipici biscotti piemontesi di un tempo.

Grazie a queste manifestazioni torna di moda la tradizione culinaria della nostra regione. La sagra, organizzata per domenica 8 settembre 2024 (un tempo, prima della pandemia, si svolgeva da venerdì a domenica) riporta alla ribalta uno di quei prodotti che con il passare degli anni rischiava di essere dimenticato.

Leggi tutto