Rievocazioni storiche Torino e Piemonte. Calendario

Continua anche quest’anno l’interessante appuntamento del “Viaggio nel Tempo“, con le ricostruzioni storiche in giro per la provincia di Torino e in tutto il Piemonte.
Sono manifestazioni accuratamente scelte per la loro fedeltà ai fatti salienti accaduti nel passato e la presenza scenica, dal contesto suggestivo.

Un emozionante appuntamento, anzi, una serie di emozionanti appuntamenti, distribuiti lungo il corso dell’anno.

Leggi tutto

Treno e autobus Torino-Aeroporto di Caselle.

In questi giorni si è tenuta una riunione particolarmente importante per la Città di Torino. Presenti i consiglieri della Seconda commissione, il presidente Antonio Deledda e rappresentanti del settore trasporti, su gomma e su rotaia (GTT, RFI e Arriva); esponenti di Sagat e dell’Agenzia per la mobilità.

Argomento centrale dell’incontro, i collegamenti tra l’Aeroporto di Caselle e il capoluogo piemontese. L’obiettivo è quello di incrementare i servizi che permettono ai cittadini e ai turisti gli spostamenti da e per lo scalo torinese.

Leggi tutto

Carnevale di Carignano. Sfilata carri e maschere

Con la Castellana e il Gran Siniscalco

Pian piano ci avviciniamo al periodo in cui si respira aria da Carnevale. Febbraio e inizio marzo sono i mesi in cui si concentra la maggior parte degli eventi legati al tradizionale appuntamento in maschera.

Come ogni anno il Comune di Carignano (in provincia di Torino) segnala alla nostra attenzione i vari punti del programma che interesseranno la cittadina, con i suoi personaggi simbolo: la Castellana e il Gran Siniscalco, la più importante coppia della festa, scelta per il prossimo carnevale.

Leggi tutto

Carnevale tra animali esotici: bioparco ZOOM Torino

Il bioparco di Cumiana ha preparato un appuntamento particolare incentrato sul Carnevale, anche se l’apertura stagionale avverrà più tardi, sabato 4 marzo. In programma divertenti iniziative nei fine settimana di febbraio 2023.

L’invito per tutti è, giustamente, di presentarsi a Zoom con vestiti di Carnevale. Si troverà l’atmosfera giusta per trascorrere in allegria pomeriggi particolari, con diversi animali, l’animazione, la disco dance, cosplay e merenda a tema.

Leggi tutto

Sagra del Peperone di Carmagnola. Programma e orari

Un evento importante per il territorio, atteso tutto l’anno e particolarmente longevo: si tiene ormai da oltre 70 anni. Al centro di tutto troviamo, ovviamente, lui, il Re Peperone, attorno al quale ruotano musica, incontri, spettacoli, mostre… e poi ancora raduni, attività per i più piccoli… insomma, nulla sarà lasciato al caso, nemmeno per la nuova edizione.

Leggi tutto

Denuncia alveari Piemonte, Anagrafe Apistica

Nel corso degli anni sono un po’ cambiate le leggi e le procedure per denunciare il possesso di alveari. Ogni volta che qualcosa cambia cerchiamo di aggiornare le nostre pagine, in modo da agevolare i cittadini interessanti nella ricerca delle giuste informazioni.

L’apicoltura, oltre a essere un’attività produttiva in simbiosi con l’ambiente e fornire un alimento sano e nutriente come il miele, “contribuisce al mantenimento della biodiversità“, come specifica una scheda informativa della Regione Piemonte.

Leggi tutto

Licenza di pesca in Piemonte. Come fare, costi

La sezione “Tutela fauna e flora” della Città Metropolitana di Torino ci spiega come fare e rinnovare la licenza di pesca in Piemonte.

Iniziamo con la distinzione tra le varie tipologie: Pesca dilettantistica (tipo B e tipo D), Pesca professionale (tipo A). La licenza vale per le acque che si trovano all’interno del territorio regionale.

Leggi tutto

Bioparco Zoom Torino, animali esotici a Cumiana. Info

Zoom, in pochi anni, è diventato un bioparco di particolare rilevanza in ambito italiano e non solo. Alle porte di Torino possiamo trovare affascinanti animali esotici di diverse specie, in un ambiente realizzato su misura, nel rispetto della loro natura e delle loro abitudini.

Bioparco Zoom Torino
Per i visitatori, un’avventura interessante in compagnia di animali particolari, provenienti da Asia e Africa.

Leggi tutto

Carnevalone di Chivasso, arrivano la Bela Tolera e l’Abbà

Dopo la presentazione ufficiale davanti al Comune, i prossimi appuntamenti sono programmati a partire dal 29 gennaio con la “Fagiolata benefica”, il Gran Galà di Carnevale, la Rievocazione storica, l’investitura dell’Abbà (Franco D’Aguanno), l’incoronazione della Bela Tolera (Arianna Greco). Seguirà la sfilata in centro, domenica 19 febbraio dalle 15.00 e il gran finale con il Carnevalone.

Leggi tutto