Riprendiamo la pagina realizzata tempo fa per proporre anche per quest’anno le iniziative in programma nel torinese per Pasqua e Pasquetta. Aggiorneremo quotidianamente il testo che segue, man mano che giungeranno nuove segnalazioni. Tornate dunque su questo articolo per verificare altri inserimenti.
Prima, però, chiariamo un dubbio. Qual è il giorno di Pasqua quest’anno?
Come molti sapranno, o avranno comunque avuto modo di osservare, le festività pasquali (come il Carnevale) non hanno una data fissa, ma cambiano di anno in anno. Per il 2022 avremo Pasqua domenica 17 aprile e Pasquetta il lunedì, 18 aprile.
PASQUA, PASQUETTA
Meteo Pasqua e Pasquetta Torino e provincia
Previsioni del tempo. Vediamo un po’ cosa accadrà nei prossimi giorni, attraverso le previsioni di tre ottimi servizi meteo. Secondo voi, il 2019 tradirà la lunga tradizione di nuvolose giornate nelle festività pasquali? (continua…).
Musei aperti a Torino (Pasqua e Pasquetta)
Vedi all’orizzonte qualche nuvola? Diversi musei di Torino propongono aperture straordinarie, visite guidate e attività didattiche per i bambini. Le strutture, situate in diversi punti della città, offrono al pubblico dei capolavori unici, da osservare e ammirare (continua…).
Via Crucis a Torino. Percorso del Venerdì Santo
La Via Crucis è un momento solenne, di condivisione tra i partecipanti al rito, riflessione e preghiera. E’ consuetudine programmarla nel giorno del venerdì precedente alla Pasqua, il venerdì santo; e infatti, a Torino è prevista per il 19 aprile (continua…).
Tranvia a dentiera Sassi-Superga per Pasqua e Pasquetta
Per una vista panoramica su tutta Torino, niente di meglio che la visuale offerta dalla Basilica di Superga. Per chi non vuole utilizzare i propri mezzi, consigliamo un bel viaggetto sulla tranvia a dentiera che parte da Sassi. Il servizio sarà attivo anche a Pasqua e Pasquetta (continua..).
Ascensore panoramico Mole Antonelliana
In occasione delle festività di Pasqua è previsto a Torino un aumento dell’affluenza di turisti. In questi casi sono numerosi i visitatori che decidono di salire sull’ascensore della Mole Antonelliana, aperto al pubblico tutti i giorni, incluse le domeniche e le giornate di festa (continua…).
Gita al Lago di Candia
A soli 40 minuti da Torino, un angolo di paradiso naturale. A bordo del battello elettrico alla scoperta di flora e fauna del luogo. Proposti anche itinerari naturalistici, escursioni e laboratori. Conviene contattare prima per conoscere meglio tutte le iniziative in programma (continua…).
Aprile con Messer Tulipano al Castello di Pralormo
Un grande evento che si ripete ogni anno, la cui inaugurazione è prevista per il 2 aprile. Uno spettacolo unico, quello offerto dall’affascinante fioritura di decine di migliaia di tulipani. Proponiamo il racconto di una gita familiare, con Paolo, Laura, Camilla e Alberto. La manifestazione floreale terminerà il 1° maggio. (continua…).
Al Planetario di Torino
Apertura di Infini.To nei giorni pasquali: giovedì 14, venerdì 15 e martedì 19 aprile alle 10.30 o alle 14.00; sabato 16 e domenica 17 aprile ore 14.30, 16.00 e 17.30 (chiusura a Pasquetta).
Un’ottima occasione per ammirare l’Universo e le sue meraviglie. Telefono 011.8118740.
Informazioni sul planetario: Infini.To.
Bioparco Zoom, animali esotici a Cumiana (Torino)
Aperture straordinarie nel periodo di Pasqua. Aperto tutti i giorni. Alle porte di Torino possiamo trovare affascinanti animali esotici di diverse specie, in un ambiente realizzato su misura, nel rispetto della loro natura e delle loro abitudini (continua…).
Pasquetta al Castello di Masino
Presso il castello e il parco, vicino Caravino, in provincia di Torino, verrà organizzata una giornata particolare per lunedì 18 aprile. possibilità di picnic nei prati, riconfermata la caccia alle uova e agli scacchi giganti. Aperture durante tutto il periodo pasquale con visita nell’antico castello, nelle cantine storiche e nel vigneto; poi, un giro nel secondo labirinto più grande d’Italia. Animazione per tutti. Orari attività: 11.30, 14.00, 16.00.
Una proposta del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Prezzi: 20 euro (ridotto per chi ha tra 6 e 18 anni, 10 euro), iscritti FAI 6 euro, fino a 5 anni gratuito. Info: telefono 0125.778100 – email faimasino@fondoambiente.it.
Pasquetta al Castello di Miradolo, caccia al tesoro
Visite, pic nic e Caccia al Tesoro Botanico, presso il parco del castello. Si può fare pic nic prenotando il proprio cestino che sarà distribuito dalle 12.30 presso la caffetteria del castello. Pasquetta con la Caccia al Tesoro Botanico, appuntamento pensato per la famiglia, alle 14.00, 15.00, 16.00. Costo: 5 euro, gratuito sotto i 5 anni (cestini da 10 euro per bambini e da 14 euro adulti). Informazioni e prenotazioni: telefono 0121.502761 – email prenotazioni@fondazionecosso.it.
International Tango Torino Festival
Cinque giorni di emozioni, sensualità, ovviamente firmati da Stefano Giudice e Marcela Guevara. Spettacoli che lasceranno senza fiato, con protagonisti ballerini di fama internazionale (continua…).
Periodo pasquale al Palavillage
Sport e divertimento, per bambini e ragazzi, giovedì 14, venerdì 15 e martedì 19 aprile 2022 (ore 09-12 o 14-17).
Prezzo: 20 euro (incluse 3 ore di attività); 15 euro per alunni scuola padel. Prenotazione (obbligatoria): 011.194.75.700. Viale Lucio Battisti 10 a Grugliasco.
Web: palavillage.com.
Gita di Pasqua in Langa
Museo di Storia Naturale Craveri, domenica 17 e lunedì 18 aprile 2022, ore 10.00-12.30 e otre 14.30-17.30. Nel centro storico di Bra, per grandi e piccini, una realtà unica e affascinante.
Fossili, minerali, piante, animali di varie dimensioni e provenienza, uccelli.
Biglietto al prezzo di 5 euro, gratuito per portatori di disabilità e accompagnatore, sotto i 12 anni, residenti a Bra. Previsti anche laboratori per bambini (telefono 0172.413049, email a biblioteca@comune.bra.cn.it). Prenotazione: telefono 0172.430185, email turismo@comune.bra.cn.it.
Museo Craveri, via Craveri 15 a Bra (Cuneo). Info www.museidibra.it/museocraveri
Un giro in bicicletta per le piste ciclabili
Questa, sì, che è una proposta economica, ecologica e salutare. Approfittare della primavera per prendere la bicicletta lasciata in garage o in cantina, gonfiare le gomme, verificare la funzionalità dei freni e partire per le numerose piste ciclabili presenti a Torino e dintorni (continua…).
Mare, treni speciali per la Liguria
Dal 15 aprile treni straordinari per raggiungere la Liguria con le sue località marine. Potenziamento programmato per il venerdì, il sabato e la domenica. Ecco qui l’elenco delle destinazioni e gli orari previsti, andata e ritorno (continua…)
Cinema Torino e provincia
La programmazione dei film a Torino e dintorni, giorno per giorno, direttamente dai siti internet ufficiali delle sale presenti sul territorio (continua…).
Blocco mezzi pesanti per Pasqua e Pasquetta
Si dispone di vietare la circolazione, fuori dai centri abitati, ai veicoli ed ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t, nei giorni… (continua…).
Pasqua e Pasquetta, orari cimiteri Torino
Domenica (giornata di Pasqua) e lunedì (giorno di Pasquetta), i cimiteri torinesi resteranno aperti ai cittadini, che desiderano andare a trovare e salutare i propri cari defunti, nel seguente orario (continua…).
Aperture e chiusure dei centri commerciali
Ecco un elenco, in continuo aggiornamento, man mano che giungono le comunicazioni ufficiali, circa le aperture e le chiusure durante le festività di Pasqua e Pasquetta (continua…).
Seguono informazioni da aggiornare
Orari trasporti Torino a Pasqua e Pasquetta
Autobus e metropolitana.
Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha comunicato gli orari dei mezzi pubblici in vigore durante le festività pasquali. Per quanto riguarda le giornate di Pasqua, domenica, e di Pasquetta, lunedì (continua…)
Pasquetta al Castello della Manta, Cuneo
Un bel pic-nic in giardino e laboratori pensati per i più piccoli, seguiti dagli animatori. Previste anche le visite per conoscere meglio l’antica struttura, con le sue stanze del 1500, gli affreschi, la corte (continua…).
Locali a Torino – Musica, discoteche, discopub, birrerie (pub)
Un elenco, in continuo aggiornamento, dei locali presenti a Torino e dintorni. Discoteche, birrerie (pub), discopub, circoli, club, associazioni, dove poter passare una bella serata in musica, per farsi una birra o un cocktail con gli amici, per godersi qualche bella iniziativa e spettacoli particolari (continua..).
Pasqua e Pasquetta al parco del castello di Racconigi
Tra colori e profumi di primavera, passeggiate consigliate per dopo pranzo di Pasqua e per il picnic di Pasquetta tra piante secolari. A piedi, in bicicletta alla scoperta di fiori, piante e animali. Giornate da trascorrere anche con i propri cani, sui prati. Pasqua (domenica) e Pasquetta (lunedì) dalle 09 alle 19.