Giorni di Festa, Torino. Spettacoli Alfa Teatro per bambini

La stagione teatrale torinese è ricca di spettacoli, organizzati da grandi teatri e da tante piccole realtà, che sopravvivono nonostante i tagli alla cultura.

In questa pagina cerchiamo di fornire informazioni relative all’Alfa Teatro di via Casalborgone e alla sua programmazione 2022-2023, da pochi giorni cominciata e dedicata ai più “piccoli” e non solo, dai anni in su.

Giorni di Festa è iniziato domenica 2 ottobre 2022 e terminerà il 12 marzo 2023. In mezzo ventuno appuntamenti (circa quattro al mese) con spettacoli del teatro di figura, con esibizioni musicali, storie di burattini e intrattenimento.

Leggi tutto

I Puntidanza, la nuova stagione per Torino e dintorni

Iniziata ieri, 5 ottobre, la la nuova edizione de “I Puntidanza 2022-2023“, proposta dalla Fondazione Egri per la Danza. Una manifestazione che riesce a coinvolgere diverse località piemontesi: Torino, Cuneo, Verbania.

Danza per tutti i gusti, dal balletto neo-classico alla danza contemporanea, alla performance site specific e installazioni.

Leggi tutto

Teatro a Torino: programmazione spettacoli

In questo spazio, messo a disposizione dal portale d’informazione gratuita Eco di Torino, abbiamo pensato d’inserire i vari spettacoli teatrali che vengono organizzati in città e provincia. Diversi teatri presenti nel torinese mettono in scena produzioni locali, nazionali e internazionali di continuo, ogni settimana, con una programmazione che copre tutte le sere e qualche pomeriggio.

Leggi tutto

Festival Torinodanza. Programma completo degli spettacoli

Torinodanza si terrà, anche in questo travagliato 2022. Le date fissate per questa edizione sono le seguenti: dal 9 settembre al 26 ottobre.

“Dance me to the end of love”. Direttrice artistica Anna Cremonini: “Quest’anno Torinodanza allarga la geografia della proposta di spettacoli, presentando alcuni artisti ancora inediti per la nostra manifestazione, compiendo un viaggio attraverso la complessità della produzione artistica contemporanea, per creare un corto circuito tra emozioni, linguaggi e pensieri che concorrono a dare un’interpretazione condivisa del nostro presente“.

Leggi tutto

Addio al Teatro Nuovo di Torino. Sfratto del Comune

Il Teatro Nuovo di Torino si trova (e tra un po’ dovremo scrivere “si trovava”) in corso Massimo D’Azeglio 17, zona Parco Valentino. Questo perché ormai, ancora prima dell’emergenza sanitaria, riversava -come scrive La Repubblica- pericolosamente nei debiti, arrivando ad avere un debito con il Comune pari a mezzo milione di euro.

La situazione, essendo diventata insostenibile (pare che non siano stati effettuati neanche i lavori di riqualificazione promessi), ha portato l’amministrazione comunale a sfrattare la fondazione; l’edificio dovrà essere lasciato libero entro fine settembre 2022.

Leggi tutto

Spettacoli di Vincenzo Salemme nei teatri di Torino

In questa pagina sono raccolti gli spettacoli di Vincenzo Salemme rappresentati nei teatri di Torino.

2022
Lo spettacolo di Vincenzo Salemme, “Napoletano? E Famme ‘Na Pizza!“, verrà proposto presso il Teatro Alfieri di Torino da giovedì 3 a domenica 6 febbraio, con i seguenti orari: ore 20.45, trenne la domenica che avrà programmazione pomeridiana (ore 15.30).

Leggi tutto

Riccardo Muti, online da Torino: “Regio eccellenza d’Italia”

Riconosciuto e stimato in tutto il mondo, il direttore d’orchestra Riccardo Muti ha diretto il Coro e l’Orchestra del Teatro Regio, durante la registrazione di Così fan tutte e del Concerto straordinario.

L’appuntamento è stato caratterizzato da momenti di reciproca ammirazione, prima con la lettera scritta a nome di tutto lo staff teatrale (“Lavorare con lei è stata un’esperienza preziosa e indimenticabile. Da Mozart a Verdi: un intero mondo musicale si è rivelato ai nostri cuori, alla nostra anima e alla nostra mente grazie alla sua interpretazione“) e poi con le gratificanti parole del Maestro, piacevolmente stupito del messaggio e del dono ricevuto (una copia della lettera del 1761, indirizzata al Conte Lascaris, in occasione del soggiorno a Torino di Leopold e Wolfgang Amadeus Mozart).

Leggi tutto

Covid Piemonte: chiusure, nuove regole. Autocertificazione

Molti piemontesi avranno probabilmente ascoltato il messaggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, circa il nuovo DPCM del 24 ottobre (aggiornamenti: Piemonte diventa arancione e Piemonte, area rossa) in vigore da oggi, lunedì 26 ottobre 2020.
Confermate le varie chiusure di attività “non indispensabili” e confermati anche gli orari in cui è invece possibile effettuare il servizio alla clientela.

Leggi tutto

Incanti a Torino. Programma spettacoli del Teatro di Figura internazionale


Incanti 2020 si terrà, nonostante i dubbi dei mesi scorsi quando non si poteva conoscere la situazione d’emergenza futura. La Rassegna Internazionale di Teatro di Figura accoglierà il pubblico a Torino dall’8 al 15 ottobre.

L’obiettivo della manifestazione culturale è ovviamente legato alla diffusione di questa particolare forma teatrale, caratterizzata appunto da figure, ossia ombre, burattini, marionette, oggetti… .

Leggi tutto