Calendario partite, campionato di Serie A (Juve e Toro)

E’ stato compilato quest’oggi il nuovo calendario della Serie A di calcio che coinvolgerà le squadre per la stagione 2023/2024. Vediamo il destino di Torino e Juventus.

Le torinesi si affronteranno nel derby della Mole nella prima parte, all’ottava giornata in programma l’8 ottobre 2023, con i bianconeri che giocheranno in casa. La gara di ritorno, invece, si farà il 14 aprile 2023.

Leggi tutto

Superga, commemorazione del Grande Torino (4 maggio)

Torna nel 2023, come vuole la tradizione, il rituale del Toro (squadra e staff) presso la Basilica di Superga per commemorare il Grande Torino.

Il 4 maggio, la celebrazione: si comincia la mattina alle 10.30 presso il Cimitero Monumentale di Torino (entrata da via Varano 36) con don Riccardo Robella, cappellano del Toro. Poi, nel pomeriggio, alle 17.00, preghiera a Superga durante la messa. In seguito, lettura dei 31 nomi degli invincibili, dei dirigenti, tecnici, giornalisti e membri dell’equipaggio.

Leggi tutto

Il mito Gigi Meroni. La Farfalla Granata vive nei ricordi

Sono ormai trascorsi cinquantacinque anni da quel tragico 15 ottobre 1967, giorno funesto per i tifosi del Torino.

Il popolo granata doveva ancora riprendersi dalla tragedia di Superga ma sognava, andando allo stadio, vedendo giocare il fenomeno ribelle. Gigi Meroni, il primo “beat” di questo sport, calciatore di qualità e fantasia con l’hobby della pittura (disse che avrebbe voluto essere ricordato più come pittore che come giocatore di calcio).

Leggi tutto

Museo del Grande Torino. Orari di apertura, prezzi

Prima di fornire le informazioni utili per visitare il Museo Grande Torino, a Grugliasco, alle porte della città (con orari d’apertura, prezzi dei biglietti) vogliamo fare un breve cenno storico.

A livello sportivo, parlando nello specifico di calcio, Torino ha sempre interpretato un ruolo da protagonista in Italia e all’estero. I più giovani sono abituati alle imprese della sponda bianconera, ma quelli un po’ più grandi e coloro che hanno avuto comunque l’occasione d’informarsi, sanno che la storia, un tempo, era colorata al 100% di granata.

Leggi tutto

Il Toro cambia registro. Nuovo allenatore

Era nell’aria, soprattutto dopo gli ultimi risultati, nonostante la breve striscia positiva durante le festività, con l’importante pareggio a Napoli.

Il Toro rimane però terz’ultimo in classifica e questo non accadeva da diversi anni (dobbiamo tornare al periodo pre-Cairo, con l’altalena tra Serie A e Serie B).

Leggi tutto

Derby Toro-Juve 2-1. Vittoria granata dopo 20 anni

Torino-Juventus 2-1 (Pirlo su punizione al 35°, Darmian al 45°, Quagliarella al 57°).
I granata vincono un derby dopo vent’anni, da quel lontano 1995 allorché fu Rizzitelli a regalare il successo al Toro.

Testo pre-partita
Eccoci giunti nuovamente al grande appuntamento calcistico particolarmente atteso nel capoluogo piemontese, il “Derby della Mole”, tra Torino e Juventus. Dopo anni in cui i granata (e un anno i bianconeri) hanno disputato la Serie B e tralasciando le stracittadine dominate dalla Vecchia Signora, finalmente Urbano Cairo, insieme all’allenatore Giampiero Ventura, è ora in grado di presentare una squadra competitiva, che quest’anno ha stupito parecchio, sia in Europa League che in campionato.

Leggi tutto

Juventus-Torino 2-1, risultato beffa per i granata

Juventus – Torino 2-1. Era dal 2002 che i granata non segnavano una rete ai bianconeri e, sempre dal 2002, che non terminavano il derby senza una sconfitta. Questa volta sembrava poter essere quella buona. E invece…

Dopo la rete di Vidal su rigore al 15°, Bruno Peres, al 23°, ha realizzato un gol da cineteca, prendendo palla in difesa, facendo una corsa per tutto il campo fino al limite dell’area avversaria e tirando un bolide che non ha dato scampo a Storari: palo-gol. Ma al 93°, a sette secondi dal fischio finale dell’arbitro, il bel gol di Pirlo spegne ogni entusiasmo per il Toro.

Leggi tutto

Derby della Mole alla Juve. Toro recrimina un rigore

24 / 02 / 2014 – Il Derby della Mole termina ancora una volta con la vittoria della Juventus, nonostante un Torino in forma e una squadra completamente diversa dagli ultimi anni di stenti.

Con la rete segnata al 30° del primo tempo, Tevez raggiunge lo sfortunato Rossi (infortunato da diverse settimane) a quota 14, in cima alla classifica marcatori. La coppia granata, a secco ieri sera, rimane a 13 (Immobile) e a 11 (Cerci).

Leggi tutto