Il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, si consumò una delle tragedie più gravi della storia del calcio europeo, durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool.
Juventus
Storia del derby Juventus-Torino, risultati e gol dal 1907
Ripercorriamo la storia del derby Toro-Juve lungo un secolo di calcio.
Tra i risultati più curiosi vi sono le vittorie del Torino per 8 a 0 (1912), 8 a 6 (1913), 7 a 2 (1914) e le vittorie della Juventus per 6 a 0 (1952, tre anni dopo la tragedia di Superga) con doppiette di Boniperti e Hansen J., reti di Hansen K., Vivolo e il 5-0 del 1995.
Champions League per la Juventus. Avversari e date
29 / 08 / 2024
Nel corso dei sorteggi di Champions League (2024/25), ancora in corso, possiamo già fornire utili indicazioni sul percorso della Juventus.
Prima, però, descriviamo un po’ di questa rivoluzione che ha colpito il torneo europeo più importante, calcisticamente parlando.
Come funziona. Ogni squadra affronterà otto avversari diversi (seguendo l’ordine stabilito dai sorteggi dei vari gironi. Le migliori otto classificate, alla fine di questa fase, andranno direttamente agli Ottavi di finale.
Calendario partite, campionato di Serie A (Juve e Toro)
È stato compilato quest’oggi il nuovo calendario della Serie A di calcio che coinvolgerà le squadre per la stagione 2024/2025. Vediamo il destino di Torino e Juventus.
Le torinesi si affronteranno nel derby della Mole nella prima parte, alla dodicesima giornata in programma il 10 novembre 2024, con i bianconeri che giocheranno in casa. La gara di ritorno, invece, si farà il 12 gennaio 2025, la prima del girone di ritorno.
Juventus Museum, museo della storia bianconera
Informazioni, orari, prezzi biglietti, del museo dedicato alla Juve e del tour presso lo stadio Juventus Stadium.
Il museo della Juve è stato inaugurato il 16 maggio del 2012, alla presenza di numerosi protagonisti della storia bianconera. Da allora lo Juventus Museum propone quotidianamente a tutti i tifosi della Vecchia Signora, e del calcio in generale, un percorso costruito da grandi campioni, strepitose partite, importanti risultati in Italia, in Europa e nel mondo, nonché straordinarie figure che han lasciato il segno in questa società.
Gianni Agnelli, oggi l’anniversario della scomparsa
Gianni Agnelli, 20 anni senza l’Avvocato.
E ora sono venti, gli anni trascorsi dalla morte dell’Avvocato, Gianni Agnelli. Uno dei torinesi più famosi e ricordati, sia per quanto riguarda la sua passione calcistica legata alla Juventus, sia per la sua guida industriale a capo della Fiat, e sia per il suo stile (di vita, nel vestire e nelle interviste, con le sue, ormai passate alla storia, espressioni verbali, i suoi motti e i soprannomi spesso dati ai calciatori).
Finale Champions League donne a Torino
L’Uefa (Union of European Football Associations) ha comunicato quest’oggi, a Nyon, quali sono le città che ospiteranno le finali femminili della Champions League 2022, 2023.
Per la prima data è stata scelta Torino, in particolare lo Juventus Stadium (Allianz Stadium), che aveva già ospitato la finale di Europa League sei anni fa; mentre per la seconda lo stadio PSV di Eindhoven.
Champions League, girone della Juventus. Risultati
La Juventus, per quanto riguarda la Champions League 2019/2020, è stata inserita nel Girone D, insieme a Lokomotiv Moskva, Atletico Madrid e Bayer Leverkusen.
L’esordio nella vecchia “Coppa dei Campioni” non è stato dei più positivi, in virtù del risultato finale, che poteva essere ben più gradito ai bianconeri.