Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini

Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?

Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.

Leggi tutto

Saldi invernali a Torino. Date e informazioni

La crisi economica attanaglia sempre di più le famiglie e, in generale, i consumatori, alle prese con bilanci continuamente attaccati da imposte, tasse, tagli di servizi e, per i meno fortunati, dal calo o dalla perdita del lavoro.

L’abbassamento dei prezzi, gli sconti, tuttavia, permettono di pianificare le proprie spese con un occhio al risparmio. E se un tempo si aspettavano i saldi per avere l’ultimo capo alla moda ad un costo inferiore, oggi si usufruisce di questi sconti attraverso un percorso mirato, scegliendo i prodotti strettamente necessari per la vita di tutti i giorni, senza esagerare solo perché tutto costa meno. E’ in netto calo, infatti, tra i cittadini, quella smania dell’acquisto inutile esclusivamente perché in offerta.

Leggi tutto

XMas Village, Mercatino di Natale a Le Gru di Grugliasco


Piano piano ci si avvicina a quell’atmosfera natalizia che dovrebbe rendere tutti più buoni e felici. Molte persone iniziano a cercare (spesso online) più informazioni possibili sui luoghi dove poter trovare quelli che saranno i regali di Natale, da consegnare ad amici e parenti.

Tra i posti più ricercati, in tale contesto, trovano sicuramente notevole spazio i tradizionali mercatini di Natale, allestiti ogni anno un po’ dappertutto. Ovviamente, una città nordica come Torino non rientra fra le eccezioni.

Leggi tutto

Mercatino di Natale solidale, Torino (contro tumori bambini)

Ogni anno la città si riempie di caratteristici mercatini di Natale. Vi sono quelli tradizionali, commerciali, e quelli con fine benefico. Ed è proprio di solidarietà che parliamo in questa sede, grazie all’iniziativa dell’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ONLUS.

L’UGI ha infatti deciso di organizzare un Mercatino natalizio, a partire dal fine settimana del 26 novembre e fino al 24 dicembre 2022, che accoglierà tutti dalle 11 alle 19.

Leggi tutto

Grand Prix al Palavela. Pattinaggio internazionale a Torino

Riprendiamo questo antico articolo (di quindici anni fa), per aggiornarlo con gli ultimi aggiornamenti relativi all’evento sportivo.

Il Grand Prix 2022-23 farà tappa a Torino nel mese di dicembre, presso il mitico Palavela, già sede di passate edizioni.

I più grandi interpreti del pattinaggio di figura, a livello internazionale, saranno ospitati nel capoluogo piemontese dal 7 all’11 dicembre 2022.

Leggi tutto

Il circo a Torino, l’allegria invade la Pellerina

L’appuntamento con il circo a Torino è divenuto ormai tradizione per la città piemontese. Come sempre, il luogo scelto per le esibizioni è il Parco della Pellerina.

Tanti gli artisti che allieteranno i pomeriggi e le serate di grandi e piccini. Maya Orfei – Circo Madagascar ci terrà compagnia per circa un mese e mezzo, rendendo ancor più magico il periodo delle feste natalizie.

Leggi tutto

Palaghiaccio Tazzoli, orari pattinaggio a Torino

Autunno/inverno, la stagione ideale per una bella e salutare pattinata sul ghiaccio. A Torino vi sono diversi impianti che possono soddisfare tale desiderio e tra questi segnaliamo oggi il Palaghiaccio Tazzoli (Stadio del Ghiaccio).

La pista di pattinaggio è situata in via San Remo 67, nella Circoscrizione 2, e misura 30×60 metri. Dotata di due piste, può ospitare 2800 persone in una e 300 nell’altra.

Leggi tutto

Turismo Torino a bordo del rosso autobus, Luci d’artista

Turismo Torino segnala un’interessante iniziativa che accompagnerà la città per tutto il periodo natalizio. Cittadini e turisti potranno utilizzare l’autobus CitySightseeing per fare un tour delle famose Luci d’Artista, inaugurate quest’oggi.

La navetta, di color rosso, è costituita da due piani. Quello superiore permette un’ottima visuale, soprattutto per ammirare le installazioni luminose disposte lungo strade e piazze.

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, la dolce fiera in piazza

Con l’arrivo dell’autunno e dei giorni un po’ più freddi, in prossimità delle festività di Natale, la città si prepara ad essere inondata da una marea di dolcezza. Farà sicuramente piacere, a tutti i golosi, l’interessante notizia che stiamo per dare.

Confermata l’edizione 2022 di Cioccolatò a Torino, atteso evento autunnale che si tiene solo nel capoluogo piemontese. Negli anni passati, prima dell’emergenza sanitaria, erano state registrate ben 450 mila presenze, durante i due fine settimana.

Leggi tutto

Pista Massari, pattinaggio su ghiaccio. Orari e tariffe

Al Centro Polisportivo Massari di Torino troviamo una bella pista di pattinaggio su ghiaccio aperta al pubblico nella stagione autunno-invernale.

L’impianto si trova in via Massari 114-116 ed è raggiungibile anche con i mezzi pubblici (linee 10, 2, 62, 52). Oltre al pattinaggio libero, con o senza noleggio pattini, propone alcuni corsi che abbracciano diverse discipline (“primi passi” sui pattini, artistico, hockey…).
All’interno è presente un bar.

Leggi tutto