Go Kart su ghiaccio a Pragelato, al Villaggio Kinka! (Info)

Pagina aggiornata il 28 Aprile, 2025

Per anni la pista di Ice Kart di Pragelato, in borgata Plan, ha offerto divertimento su ghiaccio a centinaia di appassionati. Inaugurata nel 2013, era diventata una meta imperdibile tra l’Alta Val Chisone e l’Alta Val Susa. Dopo 45 anni di attività, però, la storica pista ICE Pragelato ha chiuso definitivamente.

Ma niente paura: oggi il brivido del kart su ghiaccio continua grazie alla Pista Go Kart presso il Villaggio Kinka, sempre a Pragelato!

Leggi tutto

Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini

Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?

Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.

Leggi tutto

Piscina Franzoj, Torino. Orari apertura e tariffe

Pagina aggiornata il 9 Aprile, 2025

In questo articolo parliamo dell’impianto Franzoj di Torino, di “recente” ristrutturazione, fiore all’occhiello di Borgata Parella.

Insieme alla piscina Lido di via Villa Glori e alla Lombardia di corso Lombardia, fa parte delle cosiddette Tre Gemelle della città: tre impianti costruiti secondo lo stesso identico progetto di origine francese.

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, la dolce fiera torna in piazza

Dopo l’edizione autunnale dello scorso anno e quella mancata del 2024, ecco spuntare la comunicazione sulla prossima fiera del cacao, CioccolaTò 2025.

Già, perché si terrà nel nuovo anno, in un periodo in cui il dolce e il cioccolato sono di casa. Dopo San Valentino e in concomitanza con il Carnevale.

Non solo. Un’altra novità riguarda il luogo della golosa manifestazione. Si passerà da piazza San Carlo a piazza Vittorio Veneto, con tappe in alcuni musei e palazzi storici di Torino.

Leggi tutto

Saldi invernali 2025 a Torino. Date e informazioni

La crisi economica attanaglia sempre di più le famiglie e, in generale, i consumatori, alle prese con bilanci continuamente attaccati da imposte, tasse, tagli di servizi e, per i meno fortunati, dal calo o dalla perdita del lavoro.

L’abbassamento dei prezzi, gli sconti, tuttavia, permettono di pianificare le proprie spese con un occhio al risparmio. E se un tempo si aspettavano i saldi per avere l’ultimo capo alla moda ad un costo inferiore, oggi si usufruisce di questi sconti attraverso un percorso mirato, scegliendo i prodotti strettamente necessari per la vita di tutti i giorni, senza esagerare solo perché tutto costa meno. E’ in netto calo, infatti, tra i cittadini, quella smania dell’acquisto inutile esclusivamente perché in offerta.

Leggi tutto

Mercati di Torino aperti a dicembre, festività natalizie

L’ordinanza del Comune di Torino, pubblicata dal Dipartimento Commercio Divisione Servizi Aree Pubbliche lo scorso 26 novembre 2024, rende note le decisioni circa l’apertura dei mercati rionali nel periodo natalizio.

L’apertura straordinaria riguarda alcune domeniche (e festivi) del mese di dicembre e prima settimana di gennaio.

Leggi tutto

Gomme da neve o catene, d’obbligo nel torinese

Ad ogni inverno, in previsione delle tipiche nevicate che interessano la provincia di Torino, viene comunicato l’elenco delle strade in cui è obbligatorio l’utilizzo (o la dotazione in auto) delle catene da neve o, in alternativa, aver dotato il veicolo delle gomme invernali.

Essendo molte, le zone coinvolte dal provvedimento provinciale, si consiglia di tenere le catene nel baule, nel caso possa capitare di trovarsi fuori città in balia di un’improvvisa nevicata o ghiacciata.

Leggi tutto