San Giovanni, Torino. Deviazione trasporti, orari metro

Nei prossimi giorni Torino sarà coinvolta dai grandi appuntamenti che caratterizzano la festività di San Giovanni, festa patronale della città.

Domenica sera ci sarà il Corteo storico (dalle 18.30 alle 22) e a seguire il tradizionale Farò in piazza Castello, mentre per lunedì sera, 24 giugno (ore 22.30), è in programma lo spettacolo colorato e luminoso dei droni (al posto dei tradizionali fuochi d’artificio), assoluta novità dallo scorso anno. L’evento torna in piazza Vittorio Veneto, dopo la prentesi di piazza Castello. Sempre il 24, dalle 16.00, sfilata auto storiche.

Verrà quindi chiusa la piazza, nelle fasce orarie dei grandi eventi. Sarà dunque difficile spostarsi in auto da quelle parti.

Data la portata della manifestazione, che porta nelle strade e nelle piazze, decine (se non centinaia) di migliaia di persone, provenienti anche da fuori, saranno necessarie alcune variazioni per quanto riguarda il servizio dei mezzi pubblici.

Il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) ha elencato tutte le linee che subiranno modifiche di percorso.

La Metropolitana, invece, sarà potenziata con un prolungamento dell’orario, il 24 giugno, nonostante sia un lunedì. Chiuderà infatti alle 02.30, con ultime partenze: da Fermi alle 1.40 e da Lingotto alle 2.05.

Sempre per la metropolitana, fare attenzione agli orari di andata e ritorno, in modo da non trovarsi tutti insieme alle fermate e rimanere imbottigliati nelle code alle casse automatiche o per entrare nei vagoni.

Tutte le deviazioni degli autobus, delle linee, previste per il fine settimana, sono segnalate sul sito internet della GTT (qui sotto trovate il collegamento).

Per quanto riguarda i servizi turistici nel giorno di San Giovanni (lunedì), la dentiera Sassi-Superga partirà alle 09.00 del mattino e sarà attiva fino alle 20, con corse ogni mezz’ora dalle 14 alle 20 e ogni ora nelle altre fasce orarie. L’ascensore della Mole Antonelliana funzionerà dalle 09.00 alle 20.00.

Attivo anche il servizio di trasporti notturni, Night Buster (venerdì e sabato).

Metropolitana Torino, stazione Porta Nuova

Risorse

Programma: Festa di San Giovanni
Sito trasporti: www.gtt.to.it

Seguono articoli delle passate edizioni

Come ogni anno, visto il gran numero di cittadini che si riversa per le strade di Torino per la festa patronale, sono stati decisi alcuni limiti per il traffico di automobili. Verrà inoltre chiuso il ponte Vittorio Emanuele I, quello che collega piazza Vittorio Veneto alla Gran Madre. Chiusura necessaria per allestire le piattaforme utilizzate per i giochi pirotecnici (verrà istituita una navetta per collegare le due sponde del Po, vedi info sotto).

In occasione della Festa torinese, San Giovanni, di martedì 24 giugno, la ZTL Centrale sarà sospesa. A comunicarlo è la Centrale Operativa del Corpo dei Vigili Urbani. La limitazione al traffico nella zona centrale della città, prevista tra le 7.30 e le 10.30 del mattino, non sarà quindi in vigore per la giornata del Patrono. Inoltre, il festivo “scatterà” anche per quanto riguarda i parcheggi in centro (strisce blu), che saranno gratuiti. Attenzione però alle telecamere posizionate sulle corsie riservate, che, invece, saranno “vigili”. Si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici, se possibile, evitando l’uso delle automobili, che rischierebbero di rimanere intrappolate nel traffico e di non trovare parcheggio.

In occasione dei tradizionali festeggiamenti per il patrono del capoluogo piemontese, San Giovanni, il Comune di Torino comunica che l’orario del servizio metropolitana, il prossimo lunedì 24 giugno, subirà un prolungamento. Anziché effettuare la chiusura solita del lunedì, alle 22, i treni del trasporto sotterraneo saranno attivi e fruibili fino all’1.30.

Lo spostamento a sera tardi dell’orario è stato deciso per permettere, a coloro che si recheranno in centro ad assistere allo spettacolo dei fuochi artificiali, di poter usufruire dei mezzi pubblici per tornare a casa, invece di utilizzare l’auto, creando poi ingorghi infiniti.

Lascia un commento