Negli ultimi anni il fumetto sembra abbia trovato grande accoglienza nella nostra città. Diverse sono le manifestazioni dedicate a questo articolo da collezione.
Oltre a Torino Comics, infatti, ogni anno viene organizzata da Lucas (in collaborazione con Kolosseo di Bologna) la Fiera del Fumetto, presso il mercato coperto di piazza Madama Cristina.
Nel 2023 l’appuntamento tanto atteso dagli appassionati del genere, torna con una interessante evento.
Una favolosa occasione da non perdere. Rare edizioni, vecchi albi da comprare o scambiare. Tantissimi i partecipanti, gli espositori, numerose le serie più ambite dai lettori più accaniti, come ad esempio le collane del famoso e “infinito” Bonelli.
Personaggi fantastici che ci accompagnano fin da bambini; alcuni nati addirittura prima dei nostri nonni. Da Martin Mystere ai personaggi della Corno, da Topolino ad Alan Ford, da Tex a Lupo Alberto. Senza tralasciare Corto Maltese, Bonvi, Jacovitti e i classici degli anni ’30 e ’40.
Fiera del Fumetto a Torino
Le bancarelle rivestite da supereroi si diffonderanno per la piazza domenica 10 settembre, dalle 09.00 del mattino alle 19.00, poco prima di cena.
L’ingresso è libero e gratuito. Si potrà comprare, vendere, scambiare oggetti da collezione. Non solo fumetti: poster, libri, figurine, album, videogiochi. Il tutto si svolgerà anche in caso di maltempo, essendo al coperto.
Inutile, dunque, ripetere l’invito. Sapete già dove passare la domenica.
Altre manifestazioni in programma: Fumetti il 12 novembre; Disco (vinile, CD, DVD) 24 settembre, 12 novembre.
Per informazioni scrivere via emal all’indirizzo marco@kolosseo.com, oppure contattare il numero di telefono 375.7314882.

In una passata edizione, l’annuncio “Non mancheranno pezzi pregiati da importazione: fumetti dagli Stati Uniti, le historietas argentine (Breccia, Oesterheld, Zanotto, Mandrafina, Gomez, ecc.) e la bande dessinée franco-belga (da Hergé a Uderzo-Goscinny, a Moebius, a Van Hamme, fino a Hermann)”.
Interessante anche Gulp! Fumetti a Giaveno. Poi, potresti dare un’occhiata alla pagina “Fiere dei fumetti nel mondo“
Per ulteriori aggiornamenti si potranno trovare sulla pagina Facebook ufficiale di “Kolosseo Bologna”.