Piscine a Torino: orari invernali e tariffe

Orari e tariffe applicate nelle piscine comunali per il nuoto libero

Riportiamo di seguito gli orari invernali delle piscine di Torino, nonché alcune informazioni, utili al cittadino, quali le tariffe d’ingresso, l’indirizzo degli impianti, il numero di telefono, le giornate di chiusura e, ove disponibile, il sito internet relativo alla struttura.

Leggi tutto

Pista Massari, pattinaggio su ghiaccio. Orari e tariffe

Al Centro Polisportivo Massari di Torino troviamo una bella pista di pattinaggio su ghiaccio aperta al pubblico nella stagione autunno-invernale.

L’impianto si trova in via Massari 114-116 ed è raggiungibile anche con i mezzi pubblici (linee 10, 2, 62, 52). Oltre al pattinaggio libero, con o senza noleggio pattini, propone alcuni corsi che abbracciano diverse discipline (“primi passi” sui pattini, artistico, hockey..).
All’interno è presente un bar.

Leggi tutto

Palazzo del nuoto di Torino. Orari e tariffe

Un impianto all’avanguardia, inaugurato nel 2011 e pensato per ospitare a Torino le grandi competizioni nazionali e internazionali. Accessibile anche al pubblico per quanto riguarda il nuoto libero.

Il Palazzo del nuoto si trova in una struttura ideata dall’architetto Isozaki, dalle parti dello Stadio Olimpico, in via Filadelfia 89 a Torino. L’edificio può ospitare fino a 1.200 persone. La vasca principale misura 50 per 21 metri, ma ve n’è un’altra più piccola (25 metri) per le sessioni di allenamento.

Leggi tutto

Palavillage Grugliasco, polo italiano per padel del futuro

Il Palavillage di Grugliasco, situato alle porte di Torino, sta per aprire le porte a una nuova stagione di corsi padel dedicata ai giovani. Questa istituzione, nata quasi due anni fa, ha rapidamente guadagnato il riconoscimento come uno dei principali centri per il padel giovanile in Italia, grazie a una combinazione di ispirazione, impegno e ottimi risultati.

Leggi tutto

Torino, piscine estive all’aperto. Orari e prezzi

Riportiamo di seguito gli orari estivi delle piscine torinesi, nonché alcune informazioni, utili al cittadino, quali l’indirizzo, il numero di telefono, le giornate di chiusura e, ove disponibile, il sito internet relativo alla struttura.

Ad ogni modo, dati i molteplici fattori che potrebbero rendere necessarie variazioni del servizio offerto, si consiglia di contattare direttamente l’impianto desiderato prima di programmare una ricostituente nuotata.

Leggi tutto

Piscina Colletta a Torino. Orari e tariffe

La Piscina Colletta di Torino è situata nei pressi del Parco della Colletta.

Durante l’anno viene utilizzata la vasca da 25 metri, mentre d’estate viene scoperta quella da 50 metri, particolarmente gradita dai cittadini della zona, soprattutto nelle giornate più calde e per far divertire i bambini dopo un lungo e intenso anno scolastico.

Leggi tutto

Piscina Vigone, Torino. Orari e tariffe

L’impianto Vigone si trova in via Vigone 70, dalle parti di corso Racconigi, tra via Frejus e corso Peschiera. Le attività sono gestite dalla Società Esl Nuoto Torino, nata nel 1992 (che si occupa anche di altri impianti). Dispone di una piscina da 25 metri, tre piccole vasche per Acquaticità, una palestra e un bar.

Per la stagione invernale sono state rese note alcune informazioni utili per il nuoto libero. La vasca si trova al coperto e sul portale web ufficiale è possibile visionare alcune foto dell’impianto.

Leggi tutto

Palaghiaccio Tazzoli, orari pattinaggio a Torino

Autunno/inverno, la stagione ideale per una bella e salutare pattinata sul ghiaccio. A Torino vi sono diversi impianti che possono soddisfare tale desiderio e tra questi segnaliamo oggi il Palaghiaccio Tazzoli (Stadio del Ghiaccio).

La pista di pattinaggio è situata in via San Remo 67, nella Circoscrizione 2, e misura 30×60 metri. Dotata di due piste, può ospitare 2800 persone in una e 300 nell’altra.

Leggi tutto

Pista ciclabile Torino: da piazza Bernini a Collegno

Il sito web della Circoscrizione 4 di Torino illustra online, sulle proprie pagine, alcune utili informazioni riguardanti la nuova pista ciclabile che unirà piazza Bernini a Collegno.

Dal centro (piazza Statuto) a piazza Bernini esiste già un tratto ciclabile, lungo corso Francia. In questo modo non vi saranno interruzioni per chi vuole muoversi in bicicletta fino alla periferia ovest del capoluogo piemontese. Ricordiamo che in viale Certosa c’è poi la pista ciclabile già in funzione.

Leggi tutto