La metropolitana di Torino, con la nuova tratta inaugurata recentemente, percorre in tutto 15,1 chilometri, da piazza Bengasi a Collegno in 25 minuti. Vediamo di conoscere le ultime novità e tutti gli orari di servizio nei vari giorni della settimana.
Novità:
- Chiusura estiva 2023: dal 7 agosto al 3 settembre. Previsto servizio autobus sostitutivo.
- Dal 2 maggio 2023 chiusura anticipata alle 22.00 (tranne venerdì e sabato se non festivi e nei giorni del Salone del Libro). In compenso saranno attivati i bus linea M1S.
Uniche eccezioni durante il Salone del Libro e le Festa di San Giovanni.
Questa limitazione è dovuta ai test previsti in occasione dell’attivazione del nuovo tratto verso Rivoli. - Per fine 2023 dovrebbe essere terminato il tratto fino a Cascine Vica Rivoli. Aggiudicato l’appalto ad un’azienda che realizzerà il prolungamento della metropolitana in tre anni. Una fermata sarà costruita nei pressi del Villaggio Leumann. Costo 71 milioni di euro;
– dalla fermata Fermi al centro di Collegno i lavori sono già in corso;
– fino piazza Bengasi da aprile. - Dal 2 maggio 2022 orario esteso il venerdì e il sabato, fino all’1.30 (ultime partenze da Fermi e Bengasi all’1.00).
- Dal 23 aprile 2021 metropolitana fino a piazza Bengasi. Due le nuove fermate, che si trovano dopo quella di Lingotto:
– Stazione Italia 61 (via Nizza altezza palazzo della Regione Piemonte)
– Stazione Bengasi (presso l’omonima piazza).
In basso trovi gli orari aggiornati al 2023 e altre utili informazioni.

Era ormai dal 2008 che facevamo presente, basiti, dell’inadeguatezza del servizio metropolitana a Torino, del criterio con cui si erano stabiliti gli orari di chiusura. Esempi? La chiusura alle ore 21 a Santo Stefano, festività in cui molti torinesi trascorrono la serata al cinema; senza parlare della riduzione degli orari nel periodo estivo, quando ormai è appurato da anni che la città non si svuoti.
Beh, poi, piano piano, qualcuno se ne è accorto e da un po’ di tempo un passo in avanti è stato fatto: prolungato il servizio di trasporto fino all’una di notte la domenica e i festivi, mentre dal martedì al giovedì fino a mezzanotte e mezza.
Ben fatto! Peccato solo che -e non se ne capisce proprio il motivo- il lunedì, invece, sia sceso ad un livello di qualità inferiore: durante il primo giorno della settimana, infatti, la metropolitana chiude alle 22 (ultima partenza 21.35) anziché le 23.50 a cui eravamo abituati, per la gioia di coloro che lavorano in centro fino a sera e gli amanti del lunedì al cinema.
Altra novità, degli ultimi anni, il mese di agosto non subisce più limitazioni: quindi, orari normali anche nel periodo estivo.
Per il momento godiamoci questi attesi passi in avanti.
Orari Metropolitana Torino 2023 (aggiornati)
Per gli orari limitati previsti da maggio e la chiusura estiva, leggi a inizio articolo.
Di seguito l’orario normale
- lunedì: dalle 5.30 alle 22.00
(ultima partenza Fermi: 21.30 – ultima partenza Bengasi: 21.30) - dal martedì al giovedì: dalle 5.30 alle 0.30
(ultima partenza Fermi: 0.00 – ultima partenza Bengasi: 0.00) - venerdì e sabato: dalle 5.30 all’1.30
(ultima partenza Fermi: 0.00 – ultima partenza Bengasi: 0.00) - domenica e festivi: dalle 7.00 alle 0.30
(ultima partenza Fermi: 0.00 – ultima partenza Bengasi: 0.00)
Orari straordinari, sospensioni, chiusure:
- Agosto: Metro, orari estivi.
- Per il periodo natalizio leggi Trasporti Natale e Capodanno
- Attenzione: per eventuali scioperi prova a seguire questo collegamento: Scioperi dei mezzi pubblici a Torino.
Potrebbe interessarti: Metro Torino fino a piazza Bengasi e Cascine Vica.
Biglietti (una corsa da 1,70 euro, validità 100 minuti) acquistabili all’interno delle stazioni metro. Accettati contanti e bancomat, carte di credito (Visa, MasterCard, American Express), senza commissioni.
Potrebbe interessarti: Trasporti a Torino. Mappa e orari.
Per altri dettagli e aggiornamenti consultare il sito web ufficiale GTT: www.gtt.to.it
Testi precedenti
Segue vecchio articolo, con un video realizzato grazie ai cellulari di allora (tecnologia di quindici anni fa).
15 maggio 2008
Parlando con amici e conoscenti, parenti soprattutto, capita di sentir dire frasi del tipo “Sai che non sono ancora andato in metropolitana? Com’è? Bella? Mi han detto che non c’è l’autista…”. Così abbiamo pensato di inserire un video, breve, girato all’interno del nuovo mezzo di trasporto torinese, atteso da decenni.
Non è una realizzazione di alta qualità ma rende bene l’idea del servizio di trasporto sotterraneo proposto (finalmente) anche dalla città di Torino.
Potrete vedere la tratta della Linea 1 direzione Collegno, lungo l’asse di corso Francia. Vengono riprese la fermata di Massaua e la discesa nella stazione Marche.

- Enzo – Salve, mesi or sono sentivo parlare tanto della talpa Caterina che sarebbe arrivata fino in piazza Bengasi; adesso non ne sento più parlare, forse non arriva più? Come zona è molto trafficata e anche un punto di incontro, con Moncalieri, Nichelino, sarebbe bello se ci arrivasse spero tanto. Se siete aggiornati lo saprò? Grazie e buon lavoro.
- Per Enzo – Salve a Lei. Attualmente la Talpa Caterina è giunta al Lingotto, dove si è fermata, è stata smontata e portata via. Non si conoscono ancora i tempi per il restante tratto.
- Anonimo – Per chi lavora in turni è importante che vengano aumentati gli orari di servizio
- Marco – Domenica la metropolitana dovrebbe cominciare almeno un’ora prima per garantire la possibilità di utilizzarla anche chi lavora con i turni (esempio: infermieri che cominciano normalmente il primo turno alle ore 7 del mattino). Grazie.
- Per Marco – Ha perfettamente ragione. In diverse pagine del nostro portale può trovare numerosi articoli che denunciano questa discriminazione, per chi lavora non solo nei festivi ma anche ad agosto, quando puntualmente la metropolitana viaggia a orario ridotto, nonostante la città non si svuoti più come una volta. Grazie e buon proseguimento.
- Anonimo – Per chi lavora in turni è importante che vengono aumentati gli orari di servizio.
Fino a quando la stazione della metropolitana chiuderà alle 22 anziché a mezzanotte?
Salve, inizialmente fino al 26 marzo, poi hanno prorogato fino al 14 aprile. Buon proseguimento.
Salve e x sapere gli orari aggiornati col coprifuoco alle 23? L metro k orari segue
Salve, gli orari sono quelli indicati nel testo, a prescindere dal coprifuoco. Buon proseguimento.
Vorrei chi dere perché in estate non aprite anche alla donenica alle 5? Così si può prendere il treno per il mare?
ORARI VERGOGNOSI, IN TUTTA EUROPA LE METRO VIAGGIANO SINO ALLE 4 DEL MATTINO. IL LUNEDÌ CHIUDE ALLE 22,QUANDO L ULTIMO TRENO ARRIVA A PS ALLE 23,30. TORINA CITTÀ MORTA
Beh, a Milano chiude a mezzanotte e mezza, a Parigi all’1.15, a Berlino fino all’1.00.