Università Torino, tasse: fasce ISEE. Informazioni, scadenze

In prossimità di alcune importanti scadenze, riproponiamo alcune utili informazioni.

Ormai numerosi cittadini hanno imparato a conoscere questo strumento davvero importante per poter accedere alle prestazioni sociali agevolate. L’ indicatore ISEE, infatti, permette di rientrare in determinate fasce contributive soggette a sgravi fiscali, agevolazioni e altro: tasse universitarie, assegni di maternità, borse di studio, sconti su asili nido, esenzione ticket per medicinali, ecc.. .

Leggi tutto

Torino Esposizioni, progetto culturale: Biblioteca Centrale

Riprendiamo questo articolo di nove (9) anni fa per fornire ai cittadini qualche aggiornamento sul progetto. Il Comune di Torino, infatti, attraverso il nuovo sito web “Torinocambia.it”, ha reso noti alcuni dettagli interessanti.

A Torino Esposizioni nascerà una nuova biblioteca civica, con ingresso da corso Massimo d’Azeglio. Qui sorgeranno anche una caffetteria letteraria, un laboratorio di sperimentazione urbana e sociale per iniziative culturali.

Leggi tutto

Città delle Scienze, Grugliasco: nuovo polo universitario

Se ne parla da un po’ di tempo ma ora sembra giunto il momento di passare dalla teoria ai fatti. Il nuovo polo universitario, che raggrupperà le scienze legate alla natura, sarà realizzato a Grugliasco nell’arco di tre anni.

I lavori partiranno nel 2021, quindi si presume che il progetto ambizioso, finanziato da Intesa Sanpaolo, sarà ultimato nel 2024.

Leggi tutto

Torino, ritorno al Politecnico: 100 studenti al giorno

Inizia oggi una nuova fase di ripresa della normalità. Dopo quasi quattro mesi di studio a distanza, online sul proprio computer di casa, gli studenti possono tornare fisicamente al Politecnico di Torino.

L’emergenza Covid-19 (il nuovo Coronavirus) aveva tenuto lontani dalle aule e dai locali dell’università tutto il personale docente e gli iscritti all’anno 2019/2020.

Leggi tutto

Fase 2, Covid-19: lavorare in sicurezza. Progetto del Poli

Anche se siamo ancora in una fase non ben definita (uno?), i dati che giungono quotidianamente sui casi positivi da Covid-19, il nuovo Coronavirus, suggeriscono che “presto” si dovrà pensare al “Piano B” per affrontare al meglio la “Fase 2”, ossia la ripresa economica, prima ancora di quella sociale, per non rischiare di bloccare tutto il sistema produttivo con pericolose ripercussioni su aziende e lavoratori.

Leggi tutto

Università di Torino, nessun test d’ingresso. Accesso diretto

Anche l’Università di Torino si sta muovendo per agevolare il percorso scolastico degli studenti e il lavoro dei docenti, alle prese con le restrizioni imposte da Governo e Regione per la tutela della salute pubblica.

La diffusione del Covid-19 impone modifiche allo stile di vita quotidiano al quale siamo normalmente abituati. Più divieti, più limiti, meno vita sociale, meno spostamenti.

Leggi tutto

Rowing Regatta, sfida a remi tra Università e Politecnico

La gara a remi della XXIII Rowing Regatta (2019), tenutasi oggi alle 18 tra i due atenei di Torino, è stata vinta dall’Università degli Studi, che ha battuto il tradizionale avversario, il Politecnico.

L’Albo d’Oro si arricchisce così a favore di Unito che può ora contare su tredici vittorie in totale, contro le dieci del Poli.

Successo dell’Università degli Studi anche in campo femminile, tra le acque del fiume Po.

Leggi tutto