Toma di Lanzo in mostra a Usseglio. Grande fiera

Ogni piemontese che si rispetti deve assolutamente conoscere la toma, uno dei prodotti tipici del territorio. Il tradizionale formaggio dalle numerose varianti, dal più al meno stagionato, ha origini antiche; pare risalga al 150 d.C., ossia l’epoca dei Romani.

In particolare, della Toma di Lanzo si trovano documenti antichi che ne testimoniano l’esistenza: ad esempio, nel libro “Summa lacticiniorum” del 1477.

Secoli di produzione casearia, di generazione in generazione, hanno permesso la sua sopravvivenza, fino ai giorni nostri. Il minimo che si possa fare, quindi, è rendere omaggio alla nostra toma, con sagre, fiere e mostre.

In questa pagina vi parliamo di due eventi che si svolgono nella provincia di Torino, a Usseglio e a Condove (in attesa di aggiornamenti).

Usseglio. Mostra Nazionale della Toma di Lanzo

…e dei formaggi d’alpeggio“.

La 29° edizione (2025) si svolgerà dall’11 al 20 luglio a Usseglio, uno dei borghi più caratteristici delle Valli di Lanzo. Un appuntamento estivo, tra i più apprezzati a livello gastronomico, che richiama sempre tanti estimatori e curiosi.

Non è una sagra, non è una fiera, ma ha un titolo particolarmente pregiato: è una Mostra Nazionale. Dà quella giusta immagine di grande esposizione, di un’opera d’arte a tavola.

I giorni scelti per festeggiare la Toma di Lanzo sono, come in passato, i due fine settimana della metà di luglio, quindi da venerdì 11 a domenica 13 luglio e da sabato 19 a domenica 20 luglio 2025.

In programma anche la Mostra bovina, caprina e ovina di razze alpine.

Oltre ai prodotti tipici della gastronomia locale vi saranno anche lavori d’artigianato, appuntamenti con la cultura, spettacoli, convegni e tanto altro (incluso l’intrattenimento per i più piccoli). Poi degustazioni, didattica, street food.

Novità: la Città di Torino ha predisposto una navetta gratuita per raggiungere Usseglio la domenica, con partenza alle ore 08.00 da Porta Susa e ritorno alle 17.00. Informazioni e prenotazioni telefonando al numero 0123.738174 (attivo sabato e domenica).

Date e orari

11, 12, 13 e 19, 20 luglio 2025
Venerdì dalle 17 alle 24, sabato e domenica dalle 09.00 a mezzanotte (tranne l’ultima domenica, 19 luglio, con chiusura alle 19).

Sagre Torino, la Fiera della Toma di Lanzo a Usseglio
Mostra Nazionale della Toma di Lanzo – Usseglio

Informazioni

Telefono 351.7303653
Email info@sagratomadilanzo.it
Sui social: Facebook @mostranazionaledellatomadilanzo; Instagram @mostratomalanzo_usseglio.

Pro Loco Usseglio (telefono 335.6009108 – 347.3113981)
Email prolocousseglio@libero.it o eventi.usseglio@gmail.com.
Email info@welcomepiemonte.it.
IAT – Lanzo Torinese – Turismo Torino e Provincia (telefono 0123.28080)
Email info.lanzo@turismotorino.org.
Sito web www.turismousseglio.it.

Per quanto riguarda Condove, essendo in programma nel mese di ottobre, non vi sono ancora comunicazioni ufficiali sulla fiera. Nell’attesa potete visionare la nostra pagina: Fiera della Toma.

Potrebbe interessarti: “Miele in vetta” (sempre Usseglio, a settembre), oppure Torino sagre.

Curiosità
Tra le varie tipologie di tome ne esiste una davvero particolare: la Toma ‘d Trausela, della Val Chiusella. Molto fresca, una volta prodotta viene consumata nei primi due giorni, ad esempio con olio, pepe e sale. Un prodotto tipico del torinese che resiste, nonostante il calo del numero di produttori.

Lascia un commento