Museo dell’Automobile di Torino. Orari e biglietti

Nato a Torino nel 1932, grazie al progetto di due appassionati del motorismo, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia, risulta essere uno dei primi musei dell’auto.

Carlo Biscaretti di Ruffia (figlio di Roberto) si adoperò per creare il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO). Nel 1956 venne deciso, con ANFIA e la Famiglia Agnelli, con appoggio del Comune, di creare una sede in corso Unità d’Italia. L’inaugurazione avvenne il 3 novembre 1960.

Leggi tutto

Mao. Museo d’Arte Orientale a Torino. Mostre, prezzi e orari

Il Mao, Museo d’Arte Orientale, è situato in via San Domenico 11 a Torino, in un edificio del 1500, il Palazzo Mazzonis, ricco di storia. La sede culturale ha preso vita nel 2008, dopo un importante opera di restauro.

Esposizioni a tema e rotazioni accolgono il pubblico che vuole conoscere mondi lontani, del sol levante. Un arco temporale che va dal Neolitico ai primi ‘900. In programma anche seminari, conferenze e concerti.

Leggi tutto

Poesie su Torino, in piemontese: Porta Palazzo (1898) e piazza Castello (1835)

Poesia su Porta Palazzo (1898). Mario Leoni era lo pseudonimo di Giacomo Albertini, poeta e scrittore nato a Torino nel 1847 e morto nel 1931. Iniziò a lavorare in un negozio di stoffe a Porta Palazzo.

In un vecchio libro che narra curiosità e luoghi della città piemontese sono balzati subito all’occhio alcuni versi poetici sul famoso mercato torinese. Li riportiamo di seguito:

Leggi tutto

Egyptian Museum in Turin. History and visiting Information

The museum of egyptian antiquities (Museo Egizio) was founded In 1824 by king Carlo Felice, who assumed Bernardino Drovetti’s collection, which consisted of 5.628 egyptian exhibits.

First in Europe and second in the world only after the Cairo museum (Egypt), the historical collection is placed nowadays in a jesuit school, which was built by architect Guarino Guarini in 17° century. The Building was known as “Collegio dei nobili” (High College) but in 18° century it became center of Science Accademy.

Leggi tutto

I musei gratuiti a Torino, un giorno al mese

Attenzione: iniziativa sospesa.

Non tutti sono a conoscenza dell’iniziativa che permette di entrare gratuitamente nei musei italiani (quelli statali, non privati) la prima domenica del mese.

Ancora meno, probabilmente, sono i torinesi che conoscono un’altra interessante opportunità, ossia l’ingresso libero il primo martedì di ogni mese (o il primo mercoledì, come vedremo).

Leggi tutto

Mostra Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay a Torino

Sono passati solo sei giorni dall’inaugurazione della mostra Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay, avvenuta il 17 ottobre scorso, che già oltre ottomila visitatori hanno varcato la soglia della Promotrice di Belle Arti in Viale Crivelli 11, a Torino.

Torinesi, turisti italiani e stranieri giunti in citta nel fine settimana hanno decretato il primo successo dell’esposizione. Sabato 20 e domenica 21 ottobre sono stati strappati circa quattromila biglietti.

Leggi tutto

Recensione: Tra due mari, di Carmine Abate (Eco del Libro)

Recensione numero quarantasette per il settimanale appuntamento con la lettura da noi consigliata, attraverso la rubrica “Eco del Libro.

C’è un incontro che ogni tanto fai con qualche libro che ti lascia il segno. Chiudi il volume e vorresti che la storia continuasse, vorresti conoscere ancora “come va a finire” o “come continua”. Questa è la sensazione che si ha quando si legge il bel libro di Carmine AbateTra due mari“.

Leggi tutto