Museo della Menta. La Piperita di Pancalieri, Torino

Particolarmente interessante, segnaliamo in questa pagina, il Museo della Menta e delle Piante Officinali di Pancalieri. Un prodotto fondamentale per il territorio, che si estende lungo i confini tra il torinese e il cuneese.

Il settore agricolo punta molto sulla menta, grazie anche alle diverse destinazioni d’uso industriale di questa pianta: dal cibo ai cosmetici, dagli amari alle erboristerie.

Leggi tutto

Torino, Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia

A Torino esiste un museo che non tutti conoscono, ma che sicuramente vale la pena di visitare. Un viaggio nell’infanzia d’altri tempi, un modo per paragonare i nostri giorni di scuola con i “coetanei” di fine ottocento e inizio novecento.

Andare al Museo della Scuola sarà un po’ come immergersi nel famoso libro “Cuore” di Edmondo De Amicis.

Leggi tutto

Mao. Museo d’Arte Orientale a Torino. Mostre, prezzi e orari

Il Mao, Museo d’Arte Orientale, è situato in via San Domenico 11 a Torino, in un edificio del 1500, il Palazzo Mazzonis, ricco di storia. La sede culturale ha preso vita nel 2008, dopo un importante opera di restauro.

Esposizioni a tema e rotazioni accolgono il pubblico che vuole conoscere mondi lontani, del sol levante. Un arco temporale che va dal Neolitico ai primi ‘900. In programma anche seminari, conferenze e concerti.

Leggi tutto

Museo del Grande Torino. Orari di apertura, prezzi

Prima di fornire le informazioni utili per visitare il Museo Grande Torino, a Grugliasco, alle porte della città (con orari d’apertura, prezzi dei biglietti) vogliamo fare un breve cenno storico.

A livello sportivo, parlando nello specifico di calcio, Torino ha sempre interpretato un ruolo da protagonista in Italia e all’estero. I più giovani sono abituati alle imprese della sponda bianconera, ma quelli un po’ più grandi e coloro che hanno avuto comunque l’occasione d’informarsi, sanno che la storia, un tempo, era colorata al 100% di granata.

Leggi tutto

Torino, Museo del Cinema riapre con la realtà virtuale

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino può finalmente riaprire al pubblico con una grande novità, la realtà virtuale.

I visitatori potranno usufruire di alcuni visori VR (modelli Pico G2 4K, Oculus Quest 2 e HTC Vive) per immergersi in un’esperienza davvero coinvolgente. La realtà virtuale permette di simulare un contesto visivo utilizzando dei particolari occhiali. Indossandoli sembrerà di trovarsi fisicamente in un luogo ricostruito digitalmente.

Leggi tutto

Egyptian Museum in Turin. History and visiting Information

The museum of egyptian antiquities (Museo Egizio) was founded In 1824 by king Carlo Felice, who assumed Bernardino Drovetti’s collection, which consisted of 5.628 egyptian exhibits.

First in Europe and second in the world only after the Cairo museum (Egypt), the historical collection is placed nowadays in a jesuit school, which was built by architect Guarino Guarini in 17° century. The Building was known as “Collegio dei nobili” (High College) but in 18° century it became center of Science Accademy.

Leggi tutto

Museo archeologico di Chiomonte, chiuso da anni

Purtroppo in questo periodo (aggiornamento al 2020) il Museo archeologico di Chiomonte risulta ancora chiuso, per via del cantiere ormai presente da diverso tempo.

Un vero peccato che i cittadini, i turisti, vengano privati di una così importante opportunità. Si tratta di un patrimonio culturale e storico unico a livello nazionale e non solo. Speriamo che prevalga al più presto il buon senso.

Leggi tutto