Treni SFM Torino. Orari, collegamenti, mappa

Treni urbani ed extraurbani che collegano il territorio torinese

Riportiamo dal sito ufficiale alcune informazioni utili del Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino, attivo dal 9 dicembre 2012. Un sistema più vicino a quello adottato dalle grandi città europee, dove in poco tempo si può raggiungere, dall’area extraurbana il centro cittadino e viceversa. Un sistema di trasporti sempre più orientato verso un minor utilizzo delle automobili, con pieno vantaggio per l’ambiente e per le tasche dei cittadini, visti gli alti costi della benzina.

Leggi tutto

Trasporti GTT a Torino. Archivio scioperi

Pagina aggiornata il 24 Febbraio, 2025

Sul nostro portale web, d’informazione utile e gratuita, pubblichiamo sempre gli ultimi aggiornamenti relativi alla proclamazione degli scioperi che riguardano i trasporti di Torino (segui il collegamento per conoscerli).

In questa pagina, invece, abbiamo pensato di riportare tutti i testi relativi alle passate proteste. Ci siamo limitati a quelle che hanno avuto luogo dal 2013 in poi, anche se è dal 2007 che informiamo i cittadini sul tema.

Leggi tutto

Gomme da neve o catene, d’obbligo nel torinese

Ad ogni inverno, in previsione delle tipiche nevicate che interessano la provincia di Torino, viene comunicato l’elenco delle strade in cui è obbligatorio l’utilizzo (o la dotazione in auto) delle catene da neve o, in alternativa, aver dotato il veicolo delle gomme invernali.

Essendo molte, le zone coinvolte dal provvedimento provinciale, si consiglia di tenere le catene nel baule, nel caso possa capitare di trovarsi fuori città in balia di un’improvvisa nevicata o ghiacciata.

Leggi tutto

Torino, regole per la ZTL. Mappa telecamere e permessi

Il Comune di Torino, negli ultimi anni, ha deciso di modificare radicalmente il sistema dei permessi, che permettono ai cittadini di transitare nella Zona a Traffico Limitato anche negli orari in cui la circolazione è vietata.

L’attuale ZTL Centrale, chiamata “allargata” in seguito alle variazioni adottate tempo fa, delimita un perimetro del centro città, controllato da diverse telecamere fissate lungo i varchi elettronici, dove i veicoli non autorizzati non hanno il permesso di entrare (o uscire) durante questi giorni e orari:

Leggi tutto

Provincia di Torino, strade con obbligo catene da neve

La maggior parte delle strade provinciali di Torino, nel periodo invernale, richiede l’obbligo delle catene a bordo. Attenzione, però, in alcune vige un periodo differente rispetto alle altre. Tutti i dettagli sono riportati in questa pagina.

Tra ottobre e novembre viene solitamente comunicata, dalla Provincia di Torino (ora Città Metropolitana), la nuova ordinanza valida per il periodo invernale, che si adegua alle ultime direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi tutto

Abbonamenti trasporti Torino GTT. Prezzi e sconti

È giunto, come ogni anno, il periodo degli abbonamenti per i trasporti pubblici di Torino e dintorni.

A settembre inizierà l’anno scolastico e si cerca la miglior offerta possibile per gli studenti (o meglio, per gli under 26 in generale), le cui famiglie son già prese di mira dal caro libri. Ma anche per tutti gli altri è arrivato il momento di decidere il modo migliore di utilizzare i mezzi pubblici senza spendere troppo.

Leggi tutto

Biglietti GTT per trasporti a Torino. Info e prezzi

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Ultimamente il Gruppo Torinese Trasporti ha rivoluzionato sia il tariffario dei biglietti utilizzabili sui mezzi pubblici (tram, metropolitana e autobus), sia le caratteristiche dei titoli di viaggio.

Intanto è cambiato l’aspetto tecnologico. Dalla carta si è passati al chip, cosicché non si dice più “timbrare” ma “bippare“.

Dopodiché, da un po’ di tempo, è diventato praticamente indispensabile possedere la tessera personale, la smart card, da associare a quasi tutti i biglietti (gli abbonamenti erano già stati interessati da tale passaggio).

Leggi tutto