Torino, chiusura anagrafe via Negarville. Dal 25 febbraio cambio sede

Gli uffici della Circoscrizione 10, a Torino, comunicano importanti modifiche che interesseranno tutti i cittadini. Dal prossimo venerdì, 14 febbraio 2014, il servizio dell’anagrafe in via Negarville non potrà più essere erogato.

In pratica l’anagrafe sarà chiusa dal 14 al 24 febbraio e, in seguito, cambierà sede, spostandosi presso lo Sportello PIU.

Leggi tutto

Prevista neve (poca) a Torino durante i Giorni della Merla

Ultime notizie alla pagina: Neve a Torino.

29 gennaio 2014 – Terzo aggiornamento (ore 23):
Alla fine son scesi circa 8-10 centimetri in collina. Un po’ di neve in pianura che però si è sciolta quasi subito, tralasciando prati e tetti delle case. La nevicata dovrebbe riprendere in mattinata verso le 7-8: nevischio misto a pioggia in pianura con un massimo di 2-4 centimetri nel pomeriggio; in collina nevicata debole in mattinata, più intensa nel pomeriggio, fino a sera. In alta collina (Colle della Maddalena) possibile il raggiungimento di 20-25 centimetri.

Leggi tutto

Prevista neve a Torino, in questi giorni

26 / 01 / 2014. Nevicata prevista per mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio. Vedi questo aggiornamento: www.ecoditorino.org/torino-neve.

Nevicate precedenti
17 gennaio 2014. Alla fine in città la neve non si è praticamente vista. La spolverata prevista si è fatta attendere ma ha deluso le aspettative. Sarà per la prossima volta.

Leggi tutto

Punto informazioni Enel. Torino, corso Regina Margherita. Orari

Riprendiamo un utile articolo scritto anni fa circa lo sportello informazioni dell’azienda Enel a Torino. Molti clienti, in pratica di tutti i gestori (dall’energia alla telefonia…), spesso si trovano nella situazione frustrante di dover trascorrere parecchio tempo al telefono con i vari operatori dell’assistenza. Attese lunghissime, linee che cadono, infiniti menù da percorrere per arrivare a parlare con qualcuno. Non è facile.

Leggi tutto

Torino, bufala case regalate a Rom. Giornalismo e spazzatura

In questi giorni si sta diffondendo in rete una notizia che riguarda Torino e gli insediamenti Rom. Diversi siti internet d’informazione cittadina e non, insieme a pagine e gruppi dei social network, stanno pubblicando notizie false (o adeguatamente manipolate) al fine di attirare sulle proprie piattaforme più visitatori possibili. Un genere di giornalismo (o pseudo informazione) che potremmo tranquillamente definire “spazzatura”, che approfitta dell’ingenuità delle persone alimentando discriminazione gratuita e l’incremento del classico “qualunquismo”, della serie tutti gli stranieri sono o terroristi o criminali o ladri e così via, senza mai soffermarsi sul singolo caso e giudicare in base al contesto, senza generalizzare.

Leggi tutto

Mini Imu Torino. Calcolo online, scadenze

Alla fine la cosiddetta “Mini Imu” ha fatto la sua comparsa anche nel capoluogo piemontese. Dopo un mese di dubbi, incertezze, speranze, ecco il verdetto finale.

Si deve pagare perché il Comune, come diverse amministrazioni locali in tutta Italia, ha alzato l’aliquota base IMU dal 4 per mille (0,4%) fino al 5,75 per mille (0,575%). L’eccedenza, infatti, dell’1,75 per mille sarà rimborsato dallo Stato solo per il 60%.

Leggi tutto

Mini Imu entro 24 gennaio. Comuni dove si paga (calcolo, esempi)

Ecco il classico caso all’italiana (e poi ce la prendiamo con l’Europa..) in cui non si capisce nulla fino alla fine. E dove chi sbaglia, per scarse informazioni o mancati strumenti, pagherà anche gli errori rilevati a posteriori.

La Mini Imu è un chiaro esempio dell’incompetenza in materia dei legislatori. Mesi a discutere sull’abolizione dell’Imu, con canti di vittoria per i sostenitori, e poi, dal decreto relativo, in cinque righe di un comma qualunque, ecco spuntare la soluzione tipica del Bel Paese.

Leggi tutto

Programma, orari Carnevale d’Ivrea. Battaglia delle Arance

Per edizioni più recenti leggi: Carnevale d’Ivrea. Battaglia delle arance e programma.

Riproponiamo il nostro articolo relativo all’evento.
Molti, quando pensano al Carnevale, collegano subito mentalmente i famosi eventi come quello organizzato a Rio de Janeiro, in Brasile, o, rimanendo nei confini nazionali, a Venezia e a Viareggio. Noi piemontesi, in realtà, pensiamo subito ai grandi appuntamenti programmati per lo Storico Carnevale di Ivrea.

Leggi tutto

Truffa Capodanno a Stupinigi. Rinvio a giudizio

17 settembre 2015 – Torna a far parlare di sé, il caso del Capodanno nefasto a Stupinigi, che ha negativamente coinvolto oltre mille persone desiderose di festeggiare un evento da sogno, la notte del 31 dicembre 2013.

Infatti, la Procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio dell’organizzatore, Francesco Pistarà. I reati commessi sarebbero truffa e omissione di cautele.

Leggi tutto