Incendio Cinema Statuto Torino: 64 vittime, 13 febbraio 1983

Come ogni anno arriva il periodo in cui ricordare un tragico evento che sconvolse non solo Torino ma anche il resto d’Italia. All’epoca si poteva ancora fumare nei luoghi pubblici, come i cinema; ma non fu una sigaretta a causare la tragedia.

Lo spettacolo che era in programma nelle sale dello Statuto, “La Capra” con Gerard Depardieu, iniziava alle 18. Era una domenica invernale e alcuni torinesi, quel 13 di febbraio del lontano 1983, decisero di trascorrere un giorno in allegria, con un film comico.

Leggi tutto

Torino compie 2034 anni, ecco la data di fondazione

Pagina aggiornata il 11 Aprile, 2025

Riproponiamo questo interessante articolo di tre anni fa.

Non si è mai saputa con esattezza la data di fondazione della città di Torino. Sulle sue origini sappiamo che era una colonia romana e che veniva chiamata Augusta Taurinorum, ma non il momento in cui è stata “poggiata” la prima pietra. Infatti, in nessun documento è riportata tale informazione.

Leggi tutto

Lotteria Italia, estrazione. Biglietti vincenti Piemonte

Un tempo si diceva “Hai fatto un terno al lotto” per indicare qualcuno che era stato baciato dalla fortuna. Oggi, le tentazioni per vincere tanti soldi puntandone pochi sono ovunque e si presentano sotto molteplici spoglie.

Tuttavia, vi sono alcuni giochi, a livello nazionale, che non perdono mai il proprio fascino. Uno di questi è senza dubbio la Lotteria Italia.

Leggi tutto

Ormezzano e Agroppi, l’addio a due grandi tifosi del Toro

Con la recente scomparsa di Gian Paolo Ormezzano e Aldo Agroppi, il mondo del calcio e quello della cultura sportiva italiana hanno perso due figure di straordinaria passione e autenticità, unite dall’amore viscerale per il Torino.

Ci hanno lasciato entrambi, a pochi giorni l’uno dall’altro. Il primo il 26 dicembre scorso, il secondo proprio oggi, 2 gennaio.

Leggi tutto

Saldi invernali 2025 a Torino. Date e informazioni

La crisi economica attanaglia sempre di più le famiglie e, in generale, i consumatori, alle prese con bilanci continuamente attaccati da imposte, tasse, tagli di servizi e, per i meno fortunati, dal calo o dalla perdita del lavoro.

L’abbassamento dei prezzi, gli sconti, tuttavia, permettono di pianificare le proprie spese con un occhio al risparmio. E se un tempo si aspettavano i saldi per avere l’ultimo capo alla moda ad un costo inferiore, oggi si usufruisce di questi sconti attraverso un percorso mirato, scegliendo i prodotti strettamente necessari per la vita di tutti i giorni, senza esagerare solo perché tutto costa meno. E’ in netto calo, infatti, tra i cittadini, quella smania dell’acquisto inutile esclusivamente perché in offerta.

Leggi tutto

Iscrizione online scuole Torino. Informazioni e scadenze

Pagina aggiornata il 5 Gennaio, 2025

Per quanto riguarda la domanda d’iscrizione scuola relativa all’anno 2025-2026, forniamo di seguito tutte le informazioni utili, sia per gli istituti di Torino che del Piemonte e del resto d’Italia.

Secondo la legge numero 135 del 7 agosto 2012 l’iter d’iscrizione scolastica può avvenire esclusivamente online, via internet. Il nuovo procedimento riguarda tutte scuole statali, ma anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali.

Riguarda le classi prime delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali. Per le scuole paritarie è facoltativa. Sono prese in considerazione anche le iscrizioni ai corsi dei Centri di Formazione Professionale.

Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne, ancora di attualità

Oggi è il 25 novembre, una data importante e simbolica che ogni anno ricordiamo sul nostro portale perché, purtroppo, riguarda ancora un argomento di triste attualità.

Si tratta della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un titolo lungo per una grande sofferenza, subita ogni anno dal genere femminile.

Non stiamo parlando di paesi poveri, in via di sviluppo, del terzo mondo o di culture maschiliste a noi lontane. Il fenomeno della violenza sulle donne è molto vicino a noi, in Italia, nelle nostre città, nei condomini dove abitiamo, se non tra le mura di casa.

Leggi tutto