Aerospace and Defense Meetings a Torino, Lingotto

Aerospace & Defense Meetings (2023) è costituita da un ricco calendario di conferenze e incontri che si svolgono a Torino ogni due anni.

Si tratta dell’unica business convention, di livello internazionale, che si occupa del settore aerospaziale e della difesa in Italia.

Un’interessante opportunità per conoscere diversi potenziali partner in un unico luogo e in un breve lasso di tempo.

Leggi tutto

Rinnovo contratto metalmeccanici. A che punto siamo

CCNL Metalmeccanici dal 2021 al 2024
Il nuovo contratto nazionale metalmeccanici è entrato in vigore nel mese di gennaio 2021 e avrà scadenza nel giugno 2024. L’accordo che ha permesso questo “sblocco” è stato firmato il 5 febbraio 2021 da Federmeccanica, Assistal, FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL.

Tra i punti principali, i tanto attesi aumenti in busta paga, distribuiti in più anni (25 euro i primi due, poi 27 e infine 35 euro).

Leggi tutto

Covid Piemonte: chiusure, nuove regole. Autocertificazione

Molti piemontesi avranno probabilmente ascoltato il messaggio del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, circa il nuovo DPCM del 24 ottobre (aggiornamenti: Piemonte diventa arancione e Piemonte, area rossa) in vigore da oggi, lunedì 26 ottobre 2020.
Confermate le varie chiusure di attività “non indispensabili” e confermati anche gli orari in cui è invece possibile effettuare il servizio alla clientela.

Leggi tutto

Viaggi su Marte e ritorno sulla Luna. Torino protagonista

Ci siamo ormai abituati a vedere l’Italia come paese protagonista nei viaggi spaziali. Non solo per i grandi astronauti che la rappresentano, da Luca Parmitano a Samantha Cristoforetti, ma anche per l’enorme contributo della nostra industria aerospaziale, nella realizzazione dei moduli e delle sonde, ad esempio.

In questo settore Torino è una delle città protagoniste, grazie alla Thales Alenia, che negli anni ha saputo costruirsi un’ottima reputazione in ambito internazionale.

Leggi tutto

Torino svilupperà moduli per Stazione Spaziale di Axiom

Importanti notizie giungono a Torino per il settore industriale. La famosa Stazione Spaziale di Axiom, la prima privata, ha scelto il capoluogo piemontese per lo sviluppo di due moduli pressurizzati.

Thales Alenia Space (67% Thales e 33% Leonardo) ha firmato un accordo con la società di Houston, scelta dalla NASA per integrare i nuovi moduli con quelli della ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Si parla del 2024 come data utile per completare la missione.

Leggi tutto

Scomparso Ferrero, piemontese d’altri tempi. Dalla Nutella alla conquista del mondo

Tutto ebbe inizio con la Nocciola Tonda Gentile del Piemonte. L’ingrediente maggiormente rappresentativo, del territorio regionale, utilizzato per produrre la crema al cioccolato più famosa al mondo, la Nutella.

Lo scorso anno avevamo giusto scritto un articolo sui 50 anni della Nutella, in omaggio della quale, è stato realizzato anche un francobollo. Oggi, purtroppo, siamo qui a parlare di un altro evento, non certo altrettanto lieto, ma triste, per diversi motivi.

Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: progetto S.I.C.U.R.A. di Fondimpresa

Progetto S.I.C.U.R.A., acronimo che sta per: “Sicurezza In-formazione Cultura: Una Responsabilità Attiva“.

All’incontro (del 30 novembre, ndr) sono intervenuti l’Assessore alla Formazione della Regione Piemonte, Gianna Pentenero, il Direttore Regionale INAIL Pietro Spadafora, il Vice Presidente di Fondimpresa Luciano Silvestri, il Direttore dell’Unione Industriale di Torino Giuseppe Gherzi e la Direttrice del Consorzio Multisettoriale Piemontese, Licia Devalle. Erano presenti anche i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei partner coinvolti nell’iniziativa, che è frutto di una concertazione sia a livello torinese, sia regionale.

Leggi tutto