Piemonte, Covid-19: nuove regole in zona gialla

I contagi stanno gradualmente diminuendo e il numero dei vaccinati pian piano aumentando. Meno persone in terapia intensiva, decresce la probabilità di perdere una persona cara a causa del Covid-19.

In questo contesto si cerca, sempre in modo responsabile, di allentare la cintura delle restrizioni, per far ripartire l’economia e concedere maggiori libertà ai cittadini.

Leggi tutto

Viaggi su Marte e ritorno sulla Luna. Torino protagonista

Ci siamo ormai abituati a vedere l’Italia come paese protagonista nei viaggi spaziali. Non solo per i grandi astronauti che la rappresentano, da Luca Parmitano a Samantha Cristoforetti, ma anche per l’enorme contributo della nostra industria aerospaziale, nella realizzazione dei moduli e delle sonde, ad esempio.

In questo settore Torino è una delle città protagoniste, grazie alla Thales Alenia, che negli anni ha saputo costruirsi un’ottima reputazione in ambito internazionale.

Leggi tutto

Amazon Torino, nuovo stabilimento a Grugliasco

Il Comune di Grugliasco si sta muovendo verso un interessante sviluppo territoriale. Dopo l’ambizioso progetto universitario della “Città delle scienze“, giunge oggi la notizia di un altro grande progetto economico: il nuovo deposito Amazon.

In Piemonte l’azienda di Jeff Bezos ha investito parecchio, creando oltre 1.300 posti di lavoro. Pensiamo ai due centri di distribuzione, a Vercelli e Torrazza Piemonte, allo stabilimento di Brandizzo e il centro sviluppo per l’intelligenza artificiale a Torino.

Leggi tutto

Città delle Scienze, Grugliasco: nuovo polo universitario

Se ne parla da un po’ di tempo ma ora sembra giunto il momento di passare dalla teoria ai fatti. Il nuovo polo universitario, che raggrupperà le scienze legate alla natura, sarà realizzato a Grugliasco nell’arco di tre anni.

I lavori partiranno nel 2021, quindi si presume che il progetto ambizioso, finanziato da Intesa Sanpaolo, sarà ultimato nel 2024.

Leggi tutto

Bonus Piemonte per attività imprenditoriali

Il BonusPiemonte, pensato per fornire un aiuto economico alle imprese, alle attività commerciali, colpite duramente dall’emergenza Covid-19 (Coronavirus), è stato approvato ed è diventato legge.

Un aiuto concreto e veloce. Entro prossima settimana gli interessati saranno avvisati via PEC (Posta Elettronica certificata) da Finpiemonte, e in pochi giorni avverrà l’accredito su conto corrente.

Leggi tutto

Restrizioni Covid-19 in Piemonte. Cirio: proroga dopo Pasqua

Aggiornamento: arrivata l’ufficialità dal Governo. Le attuali direttive straordinarie sono state prorogate fino al 13 aprile, giorno di Pasquetta.

Da qualche giorno iniziano a vedersi i primi risultati delle misure restrittive adottate sul territorio italiano e, in particolare, nella nostra regione.

Il Piemonte è partito “zoppo” ma è riuscito in poco tempo a recuperare il terreno perso inizialmente.

Leggi tutto

Coronavirus, il Piemonte si ferma. Elenco attività

Ieri sera il secondo importante e storico discorso del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Come molti avranno capito si sta facendo un ulteriore passo in avanti nella lotta al Covid19, il nuovo Coronavirus, sacrificando un po’ della nostra quotidianità.

Viene bloccato anche il settore commerciale, la vendita al dettaglio, tenendo aperte tutte quelle attività che prevedono la vendita di beni di prima necessità, dagli alimentari ai prodotti sanitari.

Leggi tutto

Coronavirus Piemonte, Presidente Cirio: bloccare tutto?

Alberto Cirio ha trasmesso ieri sera, in diretta Facebook dalla sua pagina ufficiale, un video per fare un po’ il punto della situazione.

Essendo risultato positivo al test del Covid19 (il nuovo Coronavirus), ha comunicato il suo messaggio da casa, ad Alba, da dove, tra l’altro, ha anche fatto la prima giunta virtuale con Skype, per prendere alcune decisioni importanti.

Leggi tutto

Grattacielo Intesa Sanpaolo,Torino. Breve storia e foto

Breve storia del grattacielo e foto dei lavori in corso

Inizialmente, nel 2007, si parlava di un grattacielo alto 200 metri. Il progetto di Intesa Sanpaolo (istituto bancario nato nel 2006 dalla fusione tra le due banche), fece molto discutere nel capoluogo piemontese: Torino ha il suo simbolo, la Mole antonelliana, che svetta nello skyline cittadino; un monumento che si scorge da lontano, come un fiore in mezzo ad un prato inglese.

La nuova struttura avrebbe messo in ombra quella storica, nata nel 1863, inizialmente come sinagoga e a lungo rimasta come l’edificio in muratura più alto d’Europa.

Leggi tutto