Aprile 2014. Porta Palazzo, il mercato, la piazza, i vicoli, sono un patrimonio di Torino da preservare e rendere accessibile a tutti i cittadini. Non tutti lo sanno ma Pòrta Pila, come viene chiamata in piemontese, è il mercato più grande d’Europa. Qui si può trovare di tutto, con prodotti tipici provenienti da tutta Italia e dall’estero. E’ un miscuglio impressionante di facce, culture diverse, dialetti, che si uniscono in un unico punto e con un comune scopo: fare il possibile per attirare clienti e non farli andare alla concorrenza.
Torino storie
Emozione Torino: neve, pioggia, sole e arcobaleno…
Una piacevole scena surreale
Si è verificato un divertente fenomeno poco fa, verso le 16.30. E’ durato poco, purtroppo, giusto il tempo di un’occhiata a favore di pochi fortunati, ma, a quanto pare, è riuscito a strappare un po’ di allegria a molti torinesi, compresi coloro che non hanno assistito allo spettacolo.
Big Bang, Ginevra vuole creare un Buco Nero. In diretta, fine del mondo?
Il Big Bang, l’origine dell’Universo. E’ questo l’intento degli scienziati che stanno per “accendere” l’LHC (Large Hadron Collider), al Cern (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra.
Il più grande acceleratore di particelle al mondo. Ventisette chilometri di tunnel attraversati da protoni che, nel giro di qualche giorno, si scontreranno creando così, in miniatura, le condizioni iniziali nostro spazio-tempo.
Stadio Filadelfia – Primi passi verso la ricostruzione
A Palazzo Civico, questa mattina, si è discusso sulla bozza dello statuto di costituzione della Fondazione, creata per ricostruire lo stadio Filadelfia. Renato Montabone, assessore allo Sport, ha spiegato i punti principali del documento, nato dall’accordo fra la Città, la Circoscrizione 9 e le rappresentanze dei tifosi del Torino FC.