Fondo “Salva sfratti” a Torino, per morosità incolpevole

La crisi degli ultimi anni ha sicuramente incrementato il numero dei casi di sfratto in tutta Italia; e Torino non è da meno.

La situazione sociale ed economica, nonché salutare, di chi si trova a perdere improvvisamente ogni forma di reddito non è da sottovalutare ed è compito dello Stato, delle Regioni, dei Comuni, prendersene cura con ogni mezzo possibile.

Leggi tutto

Case popolari ATC, Torino: bando, graduatorie e informazioni

Aggiornamento giugno 2023
Bando alloggi popolari
Assegnazione alloggi di edilizia sociale (case popolari). La domanda deve essere presentata a partire da oggi, 15 marzo 2023, con termine ultimo il 31 maggio (prorogata al 31 luglio 2023). Per conoscere le modalità di adesione, leggi sotto nelle “Informazioni”.

23 febbraio 2023
Fondo Sociale 2023
Un aiuto economico, della Regione Piemonte e il Comune, per i cittadini delle case popolari in difficoltà con i pagamenti delle bollette dello scorso anno.
Per accedere si deve avere l’ISEE 2023 sotto i 6.525,73 euro, aver pagato le bollette del 2022 per un 14% del reddito lordo (anno 2021) del nucleo familiare (comunque un importo non inferiore a 480 euro). Si deve tener conto del reddito di cittadinanza (anno 2021). Si deve versare la quota minima entro il 31 marzo 2023.

Leggi tutto

Contributo affitto a Torino, requisiti e informazioni

Aggiornamento 2023: pubblicato l’elenco definitivo, accolte oltre 10.000 domande su un totale di 17.000 circa. Dato che i fondi stanziati dalla Regione non sono sufficienti a coprire tutte le richieste, i cittadini appartenenti alla fascia B (con ISEE tra 13.619,58 e 25.000 euro) non saranno rimborsati. Graduatoria definitiva disponibile online, collegamento qui in basso in “Risorse”.

Seguono precedenti informazioni.

Leggi tutto

Tasse Torino: IMU. Calcolo online e scadenze

A pochi giorni dal previsto pagamento delle imposte locali su casa (Imu) e servizi (Tasi), dopo aver descritto le modalità per quanto riguarda la Tari (rifiuti), riprendiamo il testo dove viene spiegato tutto quel che c’è da sapere sulle prime due.

Le scadenze per il versamento delle tasse comunali sono fissate a giugno e a dicembre, per l’IMU (Torino). Ricordiamo che la TASI è stata abolita nel 2020 e inclusa nella nuova IMU.

Leggi tutto

Scadenza IMU e TASI, saldo finale a Torino. Quanto si paga?

Come abbiamo ricordato in un altro articolo, tra pochi giorni scade il termine per versare l’importo dovuto relativo alla TARI, la tassa sullo smaltimento dei rifiuti prodotti a Torino.

Dopo questa, arrivano le scadenze per altre due imposte, che però non riguardano tutti. Anzi, un’altra sola imposta, visto che una è stata abolita.

Leggi tutto

Torino, aliquote Tasi. Chi deve pagarla? Esenzioni

Ricordiamo che da tre anni (dal 2016) la TASI non è dovuta per le abitazioni principali (“prima casa”) se in categoria catastale A/1, A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/8, A/9 e relative pertinenze.

Chi deve quindi pagare la Tasi, la tassa sui servizi comunali?
I fabbricati costruiti e destinati alla vendita non ancora locati (affittati).

Le aliquote fissate dal Comune di Torino per questa tipologia di immobili sono state aumentate, come specificato dalla delibera del Consiglio Comunale:

Leggi tutto

Tasse Torino: aliquote IMU ed esenzioni

Il Comune di Torino ha confermato le percentuali che verranno applicate alla tassa Imu per quest’anno, comunicate due settimane fa e riportate sul nostro portale web il 29 aprile scorso. Riprendiamo l’articolo contenente tutte le informazioni. Ricordiamo che l’Imu, insieme a Tasi e Tari, forma l’imposta denominata Iuc.

Leggi tutto