Fiera del Fumetto a Torino. Info, date e orari

Negli ultimi anni il fumetto sembra abbia trovato grande accoglienza nella nostra città. Diverse sono le manifestazioni dedicate a questo articolo da collezione.

Oltre a Torino Comics, infatti, ogni anno viene organizzata da Lucas (in collaborazione con Kolosseo di Bologna) la Fiera del Fumetto, presso il mercato coperto di piazza Madama Cristina. Segnaliamo anche l’evento presso Borgo Dora: “StraGulp Fumetti“.

Leggi tutto

Torino Comics, fiera del fumetto. Informazioni e date

Pagina aggiornata il 1 Aprile, 2025

Torino Comics, importante salone del fumetto nella nostra città, è divenuto ormai un appuntamento fisso per appassionati o nostalgici, per collezionisti o semplici curiosi.

Tra i cosplay (pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio dei fumetti, delle serie televisive, dei film..) e le tante bancarelle di storie disegnate da “matite famose”, di oggi e di ieri, il divertimento, la sorpresa, il sorriso sono sempre di casa.

Leggi tutto

Planetario di Torino, astronomia e divertimento

Pagina aggiornata il 18 Aprile, 2025

Spesso veniamo a conoscenza, tramite i servizi televisivi, articoli di quotidiani e siti internet, di grandi scoperte relative allo spazio cosmico, o di avvistamenti circa comete e meteoriti.

Di solito si parla di grandi telescopi, situati sulle più alte vette delle Ande o sulle isole Hawaii o, ancora, nelle più vicine Canarie, tralasciando i recenti dispositivi che si trovano direttamente al di fuori dell’atmosfera terrestre, sui satelliti che girano intorno alla Terra.

Leggi tutto

M’illumino di Meno a Torino. Spegniamo il consumo!

Pagina aggiornata il 27 Febbraio, 2025

Anche il 2025 si prepara all’iniziativa, ormai divenuta tradizione, della trasmissione Caterpillar, di Radio2. Stiamo parlando di “M’illumino di Meno“, l’evento che vuole sensibilizzare i cittadini su di un tema delicato e necessariamente importante, quale è il risparmio energetico.

La data fissata per quest’anno è domenica 16 febbraio 2025. L’invito è quello di spegnere tutte le luci, tutti gli apparecchi elettronici, intorno alle 18.00/19.00.

Leggi tutto

Carnevale di Torino, Pellerina. Luna Park e Fiera dei Vini

Tra poco entreremo nel vivo del Carnevale, che tutti conoscono per il suo lato goliardico, scherzoso; ma cosa significa in realtà?

Prima di tutto individuiamo il periodo festivo, che si colloca tra il giorno dell’epifania (6 gennaio) e la Quaresima. Le giornate più importanti, caratteristiche, sono il Giovedì e il Martedì Grasso, dopo i quali arriva il Mercoledì delle Ceneri.

Leggi tutto

Sagra del Salam ‘d Patata, a Settimo Rottaro

A Settimo Rottaro è quasi giunto il momento della tradizionale Sagra del Salam ‘D Patata, giunta alla sua 21° edizione. Un gradito ritorno già due anni fa, dopo il periodo di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria.

Una festa che promuove il “consumo responsabile”, ricordando quanto dicevano sempre i nostri nonni: “Del maiale non si butta via niente“.

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, la dolce fiera torna in piazza

Dopo l’edizione autunnale dello scorso anno e quella mancata del 2024, ecco spuntare la comunicazione sulla prossima fiera del cacao, CioccolaTò 2025.

Già, perché si terrà nel nuovo anno, in un periodo in cui il dolce e il cioccolato sono di casa. Dopo San Valentino e in concomitanza con il Carnevale.

Non solo. Un’altra novità riguarda il luogo della golosa manifestazione. Si passerà da piazza San Carlo a piazza Vittorio Veneto, con tappe in alcuni musei e palazzi storici di Torino.

Leggi tutto