Sere d’Estate alla Reggia di Venaria.

Venaria è sempre stata sede di grandi eventi estivi, interessanti e affascinanti per il meraviglioso contesto (le famose Sere d’Estate). Purtroppo, l’emergenza Covid-19, ha un po’ “tagliato le gambe” a molti tradizionali appuntamenti.

Tuttavia, in qualche modo, si cerca comunque di avanzare proposte stimolanti per i visitatori; così la Reggia di Venaria cambia orario, prolungandolo verso sera. Sarà possibile visitare, oltre la Reggia, anche i Giardini e la mostra in corso “Sfida al Barocco”.

Leggi tutto

La Sagra della Castagna di Venasca (Cuneo)

Ottobre è il periodo in cui abbondano le sagre dedicate ai prodotti del bosco, in particolare a funghi e castagne. I primi mi piace cercarli (ma è stata un’annata scarsissima) ma non mangiarli, le seconde invece sono uno dei frutti che prediligo (so che questa notizia vi cambierà l’esistenza). Tra le tante offerte abbiamo scelto di andare a Venasca dove era prevista la “Mostra mercato dei prodotti tipici della Valle Varaita”.

Leggi tutto

Messer Tulipano al Castello di Pralormo. Rubrica Famiglia

Come tradizione da ormai diversi anni, presso il Castello di Pralormo, viene ospitata la mostra “Messer Tulipano” che celebra questo bellissimo fiore dai mille colori, tipico dei Paesi Bassi, da cui, infatti, provengono i bulbi.

Era già da un po’ di tempo che pensavamo di andare a fare una visita e abbiamo optato per domenica poiché, oltre alla possibilità di visitare il Parco, il programma prevedeva la “tradizionale caccia alle Uova Kinder Sorpresa nel Parco” così, ci siamo detti, almeno Alberto potrà divertirsi un po’.

Leggi tutto

Gita sul Lago di Candia con la famiglia

Per informazioni dettagliate, leggi: Lago di Candia. Visite in battello.

Questa domenica abbiamo avuto una giornata primaverile. Purtroppo, però, la nostra famigliola è stata dimezzata: mamma Laura è all’apice della varicella presa da Alberto, e non poteva uscire sia per evitare complicazioni (fare le malattie infettive da adulti non è la stessa cosa che a 5 anni), sia perché non vuole farsi vedere in giro; sembra Pizza Margherita di Balle Spaziali! Visto che Camilla non può stare separata per troppe ore dalla mamma, abbiamo deciso di dividerci, ma dove portare Alberto?

Leggi tutto

Gita al Santuario di S. Elisabetta a Colleretto Castelnuovo

Storie di un’ordinaria famiglia torinese. Questa rubrica vuole essere un modo semiserio di raccontare le esperienze di una “tipica” famiglia torinese composta da mamma Laura, papà Paolo, Alberto 5 anni e Camilla 6 mesi e mezzo, con lo scopo di offrire e ricevere spunti, consigli su cosa fare con i nostri pargoli, potendo contare su tempi e budget piuttosto limitati. Per questo primo appuntamento vi descrivo una gita al Santuario di S. Elisabetta a Colleretto Castelnuovo domenica 24 febbraio 2008.

Leggi tutto