Torino Pride. Data, orari e informazioni (foto)

Il “Coordinamento Torino Pride” include diverse associazioni LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) presenti nella nostra Regione.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema sociale scaturito dalle differenze legate all’orientamento sessuale. Una battaglia per i diritti, contro l’omofobia.

Leggi tutto

Foto di Torino su Flickr, scattate dai cittadini

La Provincia di Torino (ormai sostituita dalla Città Metropolitana) aveva realizzato, anni fa, un interessante progetto che riguarda il nostro territorio. Proviamo a riproporlo con i dovuti aggiornamenti.

In pratica aveva inserito, pubblicato online circa 600 foto che erano già state archiviate sul sito ufficiale. Per farlo ha utilizzato un famoso strumento di immagini in rete che permette di esporle, catalogarle, cercarle, in maniera estremamente semplice e alla portata di tutti gli utenti.

Leggi tutto

Italia 150 anni d’Unità, notte fu tricolore a Torino. Foto

Nella giornata della nazionale ricorrenza (17 marzo 2024) vi proponiamo un articolo di tredici anni fa (2011), contenente le foto della grande festa organizzata a Torino per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Pioggia battente per tutto il giorno, per tutta la sera e gran parte della notte, ha accompagnato migliaia di piemontesi accorsi nella prima capitale d’Italia per festeggiare i 150 anni di unità.

Leggi tutto

Torino Comics, Salone del Fumetto (Foto)

Per la nuova edizione, segnaliamo: Torino Comics, Salone del Fumetto.

Si è concluso da poco Torino Comics, il salone del fumetto per appassionati e nostalgici, allestito presso Lingotto Fiere dal 13 al 15 aprile.

Tra espositori, fumettisti, personaggi di scena, molti visitatori si sono immersi completamente nell’atmosfera, travestendosi, a loro volta, da fumetto.

Leggi tutto

Fotografando la Mole, il Contest di Comuni-Italiani.it

Il 24 aprile al via l’iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Torino e del Museo del Cinema

Dall’ampia veduta d’insieme che si apre da via Bologna e dai giardini reali alla prospettiva intestina che si gode dall’ascensore panoramico e dal tempietto; dall’atmosfera brumosa delle prime luci dell’alba alla straordinaria cornice illuminata.

Leggi tutto