Museo dell’Automobile di Torino. Orari e biglietti

Pagina aggiornata il 16 Aprile, 2024

Sono stati necessari quattro anni di ristrutturazione ed espansione dei locali, per arrivare alla nuova apertura del Museo dell’Automobile di Torino.

Dinamicità e interattività, le caratteristiche del progetto museale dell’architetto Cino Zucchi, con la scenografia ad opera di François Confino, i cui lavori hanno coinvolto in passato anche il Museo nazionale del Cinema.

Leggi tutto

Museo del Cinema di Torino. Prezzi e orari 2025

Pagina aggiornata il 10 Gennaio, 2025

Brevi cenni storici.
Maria Adriana Prolo, collezionista e storica; è lei che dobbiamo ringraziare se oggi a Torino esiste il Museo Nazionale del Cinema (dal 1941).

Un anno dopo la sua creazione, all’interno della Mole Antonelliana, è stata realizzata la prima esposizione. Dal 1953 fa parte della FIAF (Fédération Internationale des Archives du Film). Nel 1992 nasce la Fondazione. Nel 2000 il museo rinasce, sotto una nuova veste.

Leggi tutto

Luci d’Artista, Torino. Fino a metà gennaio

Pagina aggiornata il 28 Ottobre, 2024

L’ultima settimana di ottobre è solitamente quella scelta dal Comune di Torino per l’inaugurazione delle Luci d’Artista, un tradizionale appuntamento natalizio che abbraccia un lungo periodo invernale, circa due mesi e mezzo.

Venerdì 25 ottobre 2024, verranno accese 28 opere luminose in tutta la città. Come gli anni scorsi, alcune di esse sono state spostate in periferia, in modo tale da non lasciare “buie” le zone delle altre circoscrizione.

Leggi tutto

Tessera Abbonamento Musei Torino e Piemonte. Info e prezzi

Pagina aggiornata il 19 Marzo, 2024

Nel corso degli anni, il successo della tessera Abbonamento Musei, con un continuo crescendo del numero di abbonati, ha fornito un bel segnale per il settore “cultura”, nonostante la crisi economica. E, soprattutto, per chi frequenta spesso mostre e altri eventi cittadini, un’occasione per realizzare un risparmio non indifferente.

Ma di cosa stiamo parlando?

Leggi tutto

Halloween: appuntamento da paura al Museo Egizio di Torino

Nel corso degli anni abbiamo avuto il piacere di segnalare diverse iniziative organizzate presso lo splendido Museo Egizio di Torino. Una realtà culturale, didattica e storica, prima in Europa e seconda al mondo, solo dopo Il Cairo (in Egitto).

Nel periodo dedicato ad Halloween non poteva mancare un evento che facesse rivivere antichi misteri.

Leggi tutto

Edizione di Artissima a Torino, date e informazioni

Pagina aggiornata il 18 Ottobre, 2024

La manifestazione Internazionale d’Arte Contemporanea, organizzata dalla Fondazione Torino Musei, ha mosso i primi passi nel 1994. Da allora ha visto crescere, anno dopo anno, la sua popolarità, diventando oggi un appuntamento di altissima qualità e riconosciuto a livello internazionale.

I dettagli per il prossimo appuntamento sono disponibili alla pagina “Artissima Torino. Date, orari e biglietti“.

Leggi tutto

Museo Arte Contemporanea, Castello di Rivoli. Orari e prezzi

Tra le varie realtà culturali presenti in Torino e provincia non può sicuramente mancare il Museo d’Arte Contemporanea ospitato presso il Castello di Rivoli, affascinante struttura juavarriana, dalla quale si gode di un bellissimo panorama, fino a scorgere la Basilica di Superga, che sovrasta il capoluogo piemontese.

Leggi tutto

Museo Resistenza, Rifugio Antiaereo Torino. Orari, biglietti

Musei come quello della Resistenza raccontano la città ai più giovani e ai nuovi cittadini provenienti da altri paesi. L’attività svolta da questi enti è indispensabile per tenere vivo il passato e le gesta di grandi personaggi torinesi.

I percorsi proposti dal museo sono incentrati sulla Deportazione (piazza Carlina, ex ghetto ebraico, Sinagoga, Porta Nuova, Albergo Nazionale, Sacrario del Martinetto, Pian del Lot, Carceri Nuove e tanti altri luoghi) e sulle zone interessate dalla guerra e dalla Resistenza (Rifugio antiaereo, Martinetto). Dalla stazione partivano i treni che raggiungevano poi i campi di concentramento.

Leggi tutto