Fondo “Salva sfratti” a Torino, per morosità incolpevole

La crisi degli ultimi anni ha sicuramente incrementato il numero dei casi di sfratto in tutta Italia; e Torino non è da meno.

La situazione sociale ed economica, nonché salutare, di chi si trova a perdere improvvisamente ogni forma di reddito non è da sottovalutare ed è compito dello Stato, delle Regioni, dei Comuni, prendersene cura con ogni mezzo possibile.

Leggi tutto

Bonus acqua a Torino. Scadenze, requisiti e moduli

Tra le varie scadenze di fine anno troviamo anche quella che diverse famiglie di Torino potrebbero prendere in considerazione per ottenere un risparmio sul consumo dell’acqua. Affinché ci si possa organizzare per tempo, abbiamo pensato di fornire alcune utili indicazioni.

Entro il prossimo 31 dicembre i cittadini possono presentare domanda per avere un’agevolazione sulla bolletta idrica, attraverso il cosiddetto “Bonus acqua“.

Leggi tutto

Contributo affitto a Torino, requisiti e informazioni

Aggiornamento 2023: pubblicato l’elenco definitivo, accolte oltre 10.000 domande su un totale di 17.000 circa. Dato che i fondi stanziati dalla Regione non sono sufficienti a coprire tutte le richieste, i cittadini appartenenti alla fascia B (con ISEE tra 13.619,58 e 25.000 euro) non saranno rimborsati. Graduatoria definitiva disponibile online, collegamento qui in basso in “Risorse”.

Seguono precedenti informazioni.

Leggi tutto

Bonus asilo nido: importi e requisiti, come fare domanda

In un comunicato INPS si possono scoprire tutte le novità relative al cosiddetto Bonus nido, l’agevolazione economica rivolta a genitori con bambini fino a tre anni (inclusi piccoli adottati) che frequentano strutture pubbliche o private adibite ad asilo nido.

Prima di tutto parliamo di importi previsti. Per il 2023 sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno (erano aumentati nel 2020). In base all’ISEE Minorenni si possono ottenere fino a 3.000 euro di contributi.

Leggi tutto

Asili Nido Torino, iscrizioni e graduatorie

Iniziamo con il definire la fascia d’età abbracciata dal servizio comunale attivo nella città di Torino. Parliamo di neonati e bimbi piccolissimi, da zero a tre anni.

Le iscrizioni per l’anno scolastico successivo avvengono solitamente durante la primavera.
Per il 2023/2024 si svolgono dall’8 marzo (dalle ore 08) al 16 aprile (entro le ore 16) del 2023, mentre, le domande pervenute dopo la data di scadenza, quindi dal 17 aprile in poi, verranno inserite in una lista che raggruppa le potenziali iscrizioni, in attesa, cioè messe in coda, in ordine cronologico.

Leggi tutto

Saldi invernali a Torino. Date e informazioni

La crisi economica attanaglia sempre di più le famiglie e, in generale, i consumatori, alle prese con bilanci continuamente attaccati da imposte, tasse, tagli di servizi e, per i meno fortunati, dal calo o dalla perdita del lavoro.

L’abbassamento dei prezzi, gli sconti, tuttavia, permettono di pianificare le proprie spese con un occhio al risparmio. E se un tempo si aspettavano i saldi per avere l’ultimo capo alla moda ad un costo inferiore, oggi si usufruisce di questi sconti attraverso un percorso mirato, scegliendo i prodotti strettamente necessari per la vita di tutti i giorni, senza esagerare solo perché tutto costa meno. E’ in netto calo, infatti, tra i cittadini, quella smania dell’acquisto inutile esclusivamente perché in offerta.

Leggi tutto

To Wonderland, il magico Natale al Lingotto di Torino

La magia del Natale sta arrivando! A Torino un evento unico, fatato. Al Lingotto Fiere troverà casa To Wonderland con il Rifugio delle Renne, Casa di Babbo Natale, il Giardino Incantato con fiori, farfalle e l’orso Teddy, l’Albero dei Desideri, il Tunnel di Luci, il Teatro dei Balocchi…

I bambini saranno coinvolti con fiabe e tanta fantasia, e per merenda verrà predisposto un angolo ristoro. Un’esperienza coinvolgente, con installazioni luminose fino a 7 metri e caldi colori.

Leggi tutto