Grattacielo Intesa Sanpaolo, Torino. Orari bar e ristorante

Riprendiamo questo articolo di otto anni fa per aggiornare le informazioni relative ai servizi proposti dal noto grattacielo.

Quasi tutti i torinesi l’hanno visto nascere e crescere. Pian piano si è elevato verso il cielo, modificando il panorama cittadino non solo dei dintorni. Già entrando a Torino dalla zona ovest, lo si può notare in fondo all’orizzonte. Stiamo parlando del grattacielo Intesa Sanpaolo.

Leggi tutto

Treno e autobus Torino-Aeroporto di Caselle.

In questi giorni si è tenuta una riunione particolarmente importante per la Città di Torino. Presenti i consiglieri della Seconda commissione, il presidente Antonio Deledda e rappresentanti del settore trasporti, su gomma e su rotaia (GTT, RFI e Arriva); esponenti di Sagat e dell’Agenzia per la mobilità.

Argomento centrale dell’incontro, i collegamenti tra l’Aeroporto di Caselle e il capoluogo piemontese. L’obiettivo è quello di incrementare i servizi che permettono ai cittadini e ai turisti gli spostamenti da e per lo scalo torinese.

Leggi tutto

Google maps, calcola il percorso autobus nella tua città

C’era una volta Google Transit, e c’è ancora, ma… con gli ultimi aggiornamenti di Google Maps è ormai diventato molto più agevole l’utilizzo di quest’ultimo servizio, disponibile anche in versione App per smartphone. Ecco come calcolare il percorso migliore.

In pratica basta andare alla pagina Google Maps (collegamento in basso), scrivere in alto a sinistra (dove leggete “Cerca su Google Maps“) la destinazione (indirizzo e città) e premere il tasto “Invio” dalla tastiera del computer. Stesso discorso sull’App per smartphone e tablet.

Leggi tutto

Viaggi economici con Flixbus, da Torino con 1,99 euro

Vi sono diversi mezzi di trasporto da scegliere per affrontare un viaggio di lavoro o di piacere. Si può prendere un aereo o rimanere con i “piedi per terra” preferendo il treno o l’automobile. Esiste poi la possibilità di muoversi a bordo di un autobus.

Ognuno di questi presenta sia vantaggi che svantaggi, a seconda anche dei gusti e delle preferenze personali o del numero di persone che deve partire.

Leggi tutto

Museo della Menta. La Piperita di Pancalieri, Torino

Particolarmente interessante, segnaliamo in questa pagina, il Museo della Menta e delle Piante Officinali di Pancalieri. Un prodotto fondamentale per il territorio, che si estende lungo i confini tra il torinese e il cuneese.

Il settore agricolo punta molto sulla menta, grazie anche alle diverse destinazioni d’uso industriale di questa pianta: dal cibo ai cosmetici, dagli amari alle erboristerie.

Leggi tutto

Aeroporto di Torino: orari voli, parcheggi e informazioni

L’aeroporto Sandro Pertini di Torino, situato a Caselle Torinese, è gestito da Sagat Spa. Vanta collegamenti con diverse città dell’Europa (vedi sotto la mappa destinazioni) e, attraverso uno scalo, può essere preso in considerazione per pianificare voli in tutto il mondo.

Numerosi lavori di ristrutturazione, negli ultimi anni, hanno permesso al complesso aeroportuale di diventare un centro all’avanguardia, con parcheggi di facile utilizzo e a due passi dalle stazioni di arrivo e partenze.

Leggi tutto

Trasporti pubblici Torino. Informazioni, mappa e orari

Come muoversi a Torino. Riprendiamo, con qualche aggiornamento, l’articolo relativo alla rete di trasporti che collega il territorio torinese.

C’erano una volta i filobus, che portavano i cittadini da una zona all’altra di Torino. Poi vennero gli autobus e i tram, i bus a metano, la metropolitana “leggera” (di superficie). Con le Olimpiadi, anche il capoluogo piemontese si regala un servizio sotterraneo: arriva la metro. Cosa mancava ancora? I treni stile RER di Parigi. Il Sistema Ferroviario Metropolitano (SFM) è attivo dal 9 dicembre 2012.

Leggi tutto

Treni Italo Torino. Orari, biglietteria NTV

Treni Alta velocità da e per Torino

Presso la stazione di Porta Susa, sul lato di corso Bolzano, si trova il Centro servizi per i clienti di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori), inaugurato nel 2013. In tale sede è possibile ottenere informazioni, assistenza clienti, acquisto biglietti e variazioni, con wi-fi gratuito e servizi accessori.

Leggi tutto

Turismo Torino a bordo del rosso autobus, Luci d’artista

Turismo Torino segnala un’interessante iniziativa che accompagnerà la città per tutto il periodo natalizio. Cittadini e turisti potranno utilizzare l’autobus CitySightseeing per fare un tour delle famose Luci d’Artista, inaugurate quest’oggi.

La navetta, di color rosso, è costituita da due piani. Quello superiore permette un’ottima visuale, soprattutto per ammirare le installazioni luminose disposte lungo strade e piazze.

Leggi tutto

Treni speciali da Torino al mare della Liguria

All’orizzonte s’intravedono giornate di sole e, come ogni anno, l’estate non tarderà ad arrivare. I piemontesi, “popolo delle montagne” (come sottolinea pure il nome delle Regione), hanno anche voglia di mare. Quando fa caldo, il primo pensiero è sempre quello di fare una bella doccia fresca o un tuffo in acqua, approfittando poi delle spiagge per sdraiarsi al sole o sotto l’ombrellone.

Leggi tutto