Torna il Mercatino Francese a Torino, in via Roma

In passato abbiamo più volte segnalato le iniziative legate al Mercatino francese organizzato a Torino. Siamo lieti ora di comunicare il suo gradito ritorno in città.

Assaggi di Francia” si terrà in via Roma dal 19 al 21 maggio 2023. Un lungo fine settimana di prelibatezze, prodotti tipici, specialità enogastronomiche, artigianato. Più di ottanta tipi di formaggio, una grande varietà di vini, biscotti bretoni, cioccolatini e, ovviamente, non mancheranno baguette e croissant, crêpes e macarons.

Leggi tutto

L’Eurovision a Torino. Programma, diretta e informazioni

Negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione sul web, lo storico festival musicale europeo ha contagiato sempre più persone, di qualsiasi fascia d’età e di provenienza territoriale, superando ampiamente i confini del “Vecchio Continente”.

Storico, dicevamo, poiché ha origini lontane, per essere una manifestazione canora. L’Eurovision Song Contest, infatti, è nato nel 1956 a Lugano. Di edizione in edizione, è stato ospitato dai vari paesi europei (quasi tutti). Alcuni, nel corso degli anni, si sono ritirati dalla kermesse, per diverse motivazioni (ad esempio Andorra, Bosnia, Slovacchia, Principato di Monaco, Turchia e Lussemburgo).

Leggi tutto

Eurovision 2022, a maggio Torino protagonista

Tutto è iniziato il 21 giugno, quando il Consiglio Comunale ha approvato le mozioni relative alla candidatura del capoluogo piemontese al famoso Eurovision Song Contest, la gara canora a livello europeo che ha visto protagonista proprio l’Italia nelle ultime edizioni.

Nel 2019 il secondo posto di Mahmood con “Soldi” (canzone più scaricata su Spotify dopo il festival); nel 2020 manifestazione sospesa per la pandemia dovuta al covid-19.
Infine, quest’anno, la vittoria degli italiani Måneskin con “Zitti e buoni” (ora è tra le band più seguite al mondo).

Leggi tutto

Tennis, Coppa Davis al Pala Alpitour di Torino

Dopo l’entusiasmante notizia di due anni fa, quando il capoluogo piemontese fu stato scelto per ospitare gli ATP Finals, lunedì scorso è giunta un’altra importante comunicazione: Torino ospiterà la Coppa Davis quest’anno, il noto torneo di tennis, sempre presso il palazzetto di corso Sebastopoli.

A ufficializzarlo è stata l‘International Tennis Federation (ITF). Altre due città europee accoglieranno i grandi campioni della racchetta: Innsbruck e Madrid.

Leggi tutto

Viaggi su Marte e ritorno sulla Luna. Torino protagonista

Ci siamo ormai abituati a vedere l’Italia come paese protagonista nei viaggi spaziali. Non solo per i grandi astronauti che la rappresentano, da Luca Parmitano a Samantha Cristoforetti, ma anche per l’enorme contributo della nostra industria aerospaziale, nella realizzazione dei moduli e delle sonde, ad esempio.

In questo settore Torino è una delle città protagoniste, grazie alla Thales Alenia, che negli anni ha saputo costruirsi un’ottima reputazione in ambito internazionale.

Leggi tutto

Sicurezza Coronavirus: Europa lenta, Asia più sicura. Foto

In Italia ci sembra di essere reclusi in casa, mentre nel resto d’Europa e, in generale, in occidente, se la stanno prendendo comoda, reagendo solo a danno compiuto, senza alcuna strategia di prevenzione.

Forse dovremmo tutti guardare ad est, e vedere come stanno affrontando l’epidemia del Covid-19, il nuovo Coronavirus, quei paesi in cui il numero di contagi è drasticamente calato.

Leggi tutto

Passaporto: informazioni e costi per il rilascio

Il Passaporto è un documento indispensabile per potersi spostare, viaggiare e attraversare determinati paesi, come ad esempio quelli situati al di fuori dell’Unione Europea. Viene di solito rilasciato dalle questure e attualmente è costituito da un microchip innestato all’interno del libretto. L’attivazione di un nuovo servizio rende possibile la consegna a domicilio tramite Poste Italiane.

Leggi tutto

Bamako-Dakar, parte il tour ciclistico solidale da Borgaro all’Africa

Parte domani l’edizione 2011 della “Bamako-Dakar – Il silenzioso Tour della solidarietà”, giunta quest’anno alla sua terza edizione.

Tra i protagonisti il borgarese Roberto Rinaldi, presidente del comitato territoriale Uisp, che decollerà, con una corposa delegazione, per il continente africano.

Leggi tutto

Bulgaria, sport contro razzismo. Progetto Uisp

Aries Project” significa un calcio, una schiacciata, una racchettata o uno “scacco matto” al razzismo

Si è concluso in questi giorni il progetto internazionale nato per combattere la discriminazione e le disuguaglianze attraverso lo sport.

Un anno e mezzo di iniziative organizzate in zone europee difficili e svantaggiate, in territori multietnici ove si cerca di costruire le basi fondamentali di una democrazia basata sui diritti.

Leggi tutto