San Valentino al museo, Torino: un biglietto per due

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Come accaduto altre volte, la cultura approfitta di appuntamenti particolari per avanzare proposte che non si possono rifiutare. Il 14 febbraio, venerdì, è il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati. Quale, dunque, migliore occasione per dimostrare l’amore verso l’arte?

L’iniziativa consiste nel far entrare le coppie facendo pagare un solo biglietto. Ingresso due per uno.

Leggi tutto

Iniziative di San Valentino, Torino e dintorni

Pagina aggiornata il 17 Maggio, 2024

Inseriamo in questa pagina alcune iniziative organizzate per il giorno di San Valentino, a Torino e provincia, con qualche appuntamento in Piemonte. Man mano che giungeranno altre segnalazioni le inseriremo qui di seguito. Nel frattempo, dopo aver letto due righe di storia su San Valentino, possiamo iniziare con le prime proposte pensate per le coppie innamorate.

San Valentino da Terni (o da Interamna), vescovo romano, martire, è nato nel 176 a Interamna Nahars ed è morto il 14 febbraio 273 a Roma. Riconosciuto sia dalla Chiesa cattolica, da quella ortodossa e dalla anglicana. Patrono degli innamorati e protettore degli epilettici.

Leggi tutto

Torino perde pezzi, l’addio alla mongolfiera

Pagina aggiornata il 3 Luglio, 2024

L’avventura del Turin Eye è finita!“, questa la scritta che appare sulla pagina web principale della società, l’Avio San Michele, che si occupava di organizzare i giri in mongolfiera a Torino.

Dopo sette anni di attività, un’altra attrazione turistica svanisce, dopo il vuoto lasciato dai battelli sul Po, devastati nel 2016 dall’alluvione che li ha trascinati contro il ponte Vittorio Emanuel I, pressi Murazzi.

Leggi tutto

Giardino di piazza Castello, Torino. Giorni e orari di apertura

Pagina aggiornata il 25 Febbraio, 2020

Dopo la chiusura invernale, iniziata lo scorso 7 novembre, il Giardino della Principessa, situato intorno al castello dell’omonima piazza, nel centro di Torino, riaprirà il 21 marzo 2020.

Nel 2011 il fossato ha subito notevoli modifiche ed è stato recuperato al meglio per poter offrire ai cittadini e ai turisti uno spazio antico, ora decorato con l’orto (hortus), il bosco e il frutteto (viridarium), e il giardino del principe (iardinum domini). Il tutto riprodotto il più fedelmente possibile, grazie alla consultazione di alcuni documenti realizzati nel lontano 1402.

Leggi tutto

Giornata della Memoria. Iniziative a Torino

Pagina aggiornata il 27 Gennaio, 2020

Torino si prepara, come ogni anno, all’importante evento in ricordo delle vittime dell’olocausto.
Per la Giornata della Memoria, fissata al 27 gennaio, sono in programma diverse iniziative: da incontri a spettacoli teatrali, dagli appuntamenti dedicati a bambini e ragazzi alla musica, dalle celebrazioni delle istituzioni alle mostre.

Leggi tutto

Egyptian Museum in Turin. History and visiting Information

Pagina aggiornata il 14 Novembre, 2022

The museum of egyptian antiquities (Museo Egizio) was founded In 1824 by king Carlo Felice, who assumed Bernardino Drovetti’s collection, which consisted of 5.628 egyptian exhibits.

First in Europe and second in the world only after the Cairo museum (Egypt), the historical collection is placed nowadays in a jesuit school, which was built by architect Guarino Guarini in 17° century. The Building was known as “Collegio dei nobili” (High College) but in 18° century it became center of Science Accademy.

Leggi tutto

Museo archeologico di Chiomonte, chiuso da anni

Pagina aggiornata il 12 Febbraio, 2020

Purtroppo in questo periodo (aggiornamento al 2020) il Museo archeologico di Chiomonte risulta ancora chiuso, per via del cantiere ormai presente da diverso tempo.

Un vero peccato che i cittadini, i turisti, vengano privati di una così importante opportunità. Si tratta di un patrimonio culturale e storico unico a livello nazionale e non solo. Speriamo che prevalga al più presto il buon senso.

Leggi tutto