Festival delle Sagre di Asti. Date e orari

Pagina aggiornata il 5 Settembre, 2024

Il Piemonte è famoso per le sue affascinanti e gustose sagre, che si svolgono in numerose località e che riguardano diversi alimenti e piatti tipici del territorio.

Tra queste ve n’è una molto particolare, organizzata ogni anno verso metà settembre (la seconda domenica) ad Asti: il Festival delle Sagre, o la Sagra delle Sagre.

Leggi tutto

Resetfestival: il festival della musica emergente, Torino

Il _resetfestival deve le sue origini ad un collettivo di musicisti che, nel 2009 decise di creare un festival a Torino dedicato alla musica emergente.

L’obiettivo è sempre lo stesso, far conoscere i giovani talenti della musica e dare la possibilità, ai vari professionisti del settore, di incontrarsi e confrontarsi, magari fondando le basi per un nuovo progetto collaborativo. Un sano e proficuo scambio di idee nell’era della condivisione globale.

Leggi tutto

Festival Teatro & Letteratura nelle fortezze torinesi

Riprendiamo questa pagina per aggiornarne i contenuti, con alcune novità.

Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, da un po’ di tempo coinvolge due luoghi affascinanti, ricchi di storia.

Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.

Leggi tutto

Gusto di Meliga, sagra alla Chiusa di San Michele

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Evento gastronomico sul tradizionale “Pan ‘d melia” e su altri prodotti che si sposano con la meliga e l’artigianato del mais. È in programma nel mese di settembre, un goloso appuntamento con un tipico prodotto delle nostre parti.

La manifestazione, “Gusto di Meliga” (2024) si svolgerà alla Chiusa di San Michele, in provincia di Torino, proprio ai piedi del promontorio della Sacra di San Michele.

Leggi tutto

Festival delle Colline Torinesi. Programma spettacoli

Pagina aggiornata il 17 Settembre, 2024

Il Festival delle Colline Torinesi (2024) compie 29 anni.

Tanta la strada percorsa dalla manifestazione indipendente, da quel lontano 1996 a Gassino. E oggi gli organizzatori, Teatro Piemonte Europa con Fondazione Merz, sono nuovamente pronti a proporre un grande evento.

Dal 2021 la kermesse si è spostata dalla primavera all’autunno, quest’anno dal 12 ottobre al 10 novembre 2024. Il tema è sempre legato a “Confini-Sconfinamenti” nel mondo dell’arte.

Leggi tutto

Turismo, cosa fare a Torino. Ecco qualche idea

Che piaccia oppure no, da diversi anni Torino si è tolta la grigia veste di città industriale per indossare un più comodo e colorato abito da città culturale e turistica.

I cittadini lo sanno bene e hanno imparato a convivere con questa nuova realtà. I “forestieri”, venuti da fuori, anche loro hanno cambiato l’idea che avevano del capoluogo piemontese, ora considerato meta di una piccola vacanza, magari un ponte lungo o un semplice fine settimana.

Leggi tutto

Todays a Torino, non solo rock al festival internazionale

Con l’arrivo del periodo estivo e il proliferare di numerose iniziative, non si può non ricordare il Todays Festival di Torino. I grandi successi ottenuti nelle varie edizioni passate hanno spinto gli organizzatori a confermare l’appuntamento, anche nel 2024.

Gli organizzatori hanno presentato una manifestazione musicale caratterizzata da importanti novità.

Leggi tutto