Centro Lavoro Torino. Ricerca occupazione, punto informativo

Un servizio del Comune di Torino per coloro che sono alla ricerca di un posto di lavoro. Un luogo per informarsi su cambiamento professionale, formazione, orientamento, e consulenza.

Non sai a chi e come mandare il tuo Curriculum Vitae? Vuoi provare un colloquio di selezione per conoscere i comportamenti migliori, le risposte più adeguate? Vuoi iscriverti ad un corso di formazione ma non sai quale scegliere? Vuoi capire il significato delle voci in busta paga? Vuoi conoscere i pro e i contro dell’apertura partita IVA e i relativi costi?

Leggi tutto

TASI Torino, scadenza e aliquote. Chi deve pagarla?

Tassa abolita a partire dal 2020. Rientra nella Nuova Imu.

Seguono vecchie versioni

Ricordiamo ai torinesi che il 17 giugno (dato che il 16 è una domenica), oltre a scadere il termine per versare l’Imu, scadrà anche quello relativo all’imposta Tasi 2019, sui servizi comunali (il saldo dovrà essere invece pagato entro il 16 dicembre).

Leggi tutto

Torino, aliquote Tasi. Chi deve pagarla? Esenzioni

Ricordiamo che da tre anni (dal 2016) la TASI non è dovuta per le abitazioni principali (“prima casa”) se in categoria catastale A/1, A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7, A/8, A/9 e relative pertinenze.

Chi deve quindi pagare la Tasi, la tassa sui servizi comunali?
I fabbricati costruiti e destinati alla vendita non ancora locati (affittati).

Le aliquote fissate dal Comune di Torino per questa tipologia di immobili sono state aumentate, come specificato dalla delibera del Consiglio Comunale:

Leggi tutto

Torino, certificati anagrafe anche in edicola

Pochi ne sono a conoscenza, ancora bloccati nelle lunghe attese presso le sedi anagrafiche di Torino, con il numerino del proprio turno in mano, tutto stropicciato, ma da qualche tempo esiste un’alternativa alla richiesta di documenti.

Richiedere certificati come quello della residenza o della cittadinanza, della nascita o del matrimonio, oppure lo stato di famiglia, è diventato particolarmente più semplice.

Leggi tutto

Torino, come cambiare/scegliere medico di famiglia online (guida)

Il servizio, della Regione Piemonte (in collaborazione con l´Assessorato alla Sanità e il CSI Piemonte), è estremamente utile per i cittadini del torinese.

Il medico di famiglia (o di base o della mutua) è tra i primi pensieri quando, ad esempio, ci si trasferisce in una nuova città o in un altro quartiere. Solitamente si sceglie il più vicino al proprio domicilio ma i motivi della scelta possono essere diversi.

Leggi tutto

Torino, come richiedere la Carta d’Identità Elettronica

Lo aveva annunciato qualche settimana prima il Comune di Torino. Da lunedì 8 gennaio 2018, presso gli uffici anagrafici, potrà essere richiesta esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica. Non sarà dunque più disponibile la versione cartacea.

Ovviamente la novità riguarda solo coloro che dovranno rinnovarla o richiederla per la prima volta. Per gli altri sarà ancora valido il documento tradizionale, fino alla data naturale di scadenza (o eventuale furto/smarrimento).

Leggi tutto

Termovalvole obbligatorie in Piemonte, scadenza

Aggiornamento: Ennesimo rinvio per le termovalvole (2017). Per saperne di più leggi questo articolo: Termovalvole, nuova scadenza in Piemonte.

21 luglio 2014. Riprendiamo questo utile articolo in prossimità della scadenza fissata per settembre, aggiungendo che oggi il Comune di Torino ha chiesto di non imporre sanzioni fino al 31 dicembre 2016 per coloro che non avranno installato le valvole termostatiche. Ora la Regione Piemonte dovrà rispondere a questa richiesta.

Leggi tutto