Festival, concerti estivi a Torino e dintorni

L’estate sta arrivando, piano piano, ma prima o poi dovrà pur farsi vedere. Programmare gite fuori porta è diventato difficile con questo meteo alquanto instabile, con piogge, temporali, vento e grandine. Ma non si può certo sprecare così i mesi di luglio e agosto.

Per fortuna, come gli scorsi anni, a Torino vengono organizzate diverse iniziative, tra le quali i seguitissimi festival all’aperto con concerti e spettacoli. In questa pagina cerchiamo di raccogliere tutti gli appuntamenti programmati in città e dintorni, in modo tale da avere un’ampia scelta, come alternativa alla fuga in montagna o al mare, in caso di maltempo.

Festival, concerti a Torino – Estate 2025 (giugno, luglio e agosto)

Flowers Festival 2025 a Collegno
Tornano i concerti estivi a Collegno, con il Flowers Festival. Si svolgerà da giugno a luglio, nel Cortile della Lavanderia, all’interno del Parco della Certosa. Nel dettaglio, dal 28 giugno al 14 luglio, con tanti noti artisti che saliranno sul palco (continua..).

Musica estiva e giovane con il Regio
Gioie musicali dal 2 al 24 luglio 2025 alle 21.00 presso la Corte d’Onore di Palazzo Reale (adiacente piazza Castello). Quattro giovani direttori d’orchestra, cinque cantanti e un’ottantina di ragazze e ragazzi del coro. Un contesto unico, affascinante e ricco di storia. Le serate in programma saranno precedute da un aperitivo presso la Caffetteria Reale dalle 20.00.
Prezzo dei biglietti: 20 euro (ridotto a 10 euro per under 30). La biglietteria si trova in piazza Castello 215. Contatti telefonici: 011.8815.241 / 242; indirizzo email biglietteria@teatroregio.torino.it.

Evergreen Fest alla Tesoriera
Nel verde parco di corso Francia, a Torino, nei mesi di giugno e luglio viene proposto un ricco calendario di concerti, spettacoli, incontri, laboratori. Disponibile un Punto ristoro la sera e la domenica anche a pranzo. Organizzazione a cura della compagnia Tedacà (continua..).

Teatro Festival e Letteratura nelle fortezze torinesi
Tangram Teatro presenta la nuova edizione di Teatro Festival & Letteratura, in programma a Fenestrelle e al Forte di Exilles, in provincia di Torino, quasi al confine con la Francia. Undici appuntamenti dal 2 al 17 agosto (continua..)

Kappa FuturFestival
Dal 4 al 6 luglio 2025. Il primo fine settimana di luglio torna a Torino il Kappa FuturFestival, l’appuntamento estivo tanto atteso da giovani provenienti da tutta Italia (e non solo) con la musica elettronica internazionale. Ben 36 ore, come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, di dj set al Parco Dora, una zona post-industriale particolarmente suggestiva. 115.000 presenze l’ultimo anno. Tra gli artisti, stranieri e italiani, (continua..).

Stupinigi, Sonic Park 2025
Dopo la versione della Palazzina di Caccia di Stupinigi, è stata presentata la nuova (settima) edizione del festival internazionale Sonic Park, in programma presso il Set Scalo Eventi Torino in strada della Continassa 28, Torino.
Anteprima alle Ogr Torino con James Blake (2 luglio). Poi, nella sede principale, Nino D’Angelo (14 luglio), Gianna Nannini (15 luglio), Jacob Collier (16 luglio), Dream Theater (17 luglio).
Sempre il 17 luglio, evento al Parco della Certosa con Paul KalkBrenner e il 19 luglio con Asco Symphony of Caos alle OGR. Biglietti in vendita sul sito web ufficiale SonicParkFestival.it. Per informazioni: telefono 011.4363641, email stupinigi@sonicparkfestival.it.

Parco Dora Live 2025
Dal 17 giugno al 23 luglio presso l’omonimo centro commerciale di via Livorno (angolo via Treviso).
La sera, dalle 21.30 (con apertura alle 21), musica e cabaret. Da Paolo Ruffini a Marco Berry, da Enrico Bertolino a Beppe Braida e tanti altri. Biglietti acquistabili in galleria tutti i giorni, dalle 14 alle 19.30 e, nei giorni di spettacolo, fino alle 21.30.
Programma completo alla pagina: Parco Dora eventi.

Borgate dal Vivo Festival
La decima edizione si svolgerà dal 27 giugno al 31 agosto 2025. In programma spettacoli, concerti, circo, in Val di Susa e non solo (provincia di Torino e Cuneo). L’inaugurazione a Susa con Stefano Bollani e Trilok Gurtu, presso l’Anfiteatro romano.
Informazioni e prenotazioni: email info@borgatedalvivo.it.
Vedi il Cartellone con tutti gli appuntamenti.

Festival delle Colline Torinesi
Nuova edizione del festival teatrale di TPE Teatro Astra e Fondazione Merz, in vari luoghi di Torino nel periodo autunnale. Ecco il programma completo e le informazioni su biglietti e abbonamenti (continua..).

Torino Jazz Festival
Ritorna il TJF, la grande manifestazione musicale, così apprezzata durante le passate stagioni. Un’altra scommessa che potrebbe riportare la città al centro dell’attenzione, facendola divenire un punto di riferimento per gli appassionati del genere (continua..).

Festival Creativafrica
Programmato a Torino da giovedì 5 a giovedì 19 giugno 2025. Una proposta interessante per conoscere meglio le culture africane, le arti di scena, la letteratura, il cinema, il design. Appuntamenti con il cibo, con la musica afro.
Tema di quest’anno: “Afrodiscendenze”.
Numerosi gli ospiti d’eccezione. L’evento si terrà in maniera diffusa sul territorio, presso Magazzino sul Po, Lavanderia a Vapore a Collegno, Jigeenyi di via Borgo Dora 3/o. Per maggiori informazioni visitare la pagina Facebook “creativAfrica” o il sito web Renken.it.

Apolide (ex Alpette Rock Free Festival) è stato cancellato per il 2025
Purtroppo gli organizzatori hanno comunicato che la nuova edizione non si terrà. Dopo 22 anni di grandi concerti con la possibilità di campeggio sulle colline moreniche, presso l’area naturalistica Pianezze in Valfrè (provincia di Torino), è giunta la parola “fine”. Per tutti i dettagli (continua..).

Sonic Park di Tupinigi. Festival estivo
Sonic Park di Stupinigi – Sting

Todays, festival rock
Todays Festival si tiene solitamente verso fine agosto. Quest’anno vi sono grandi novità, per quanto riguarda la durata e per il luogo. Maggiori dettagli, aggiornamenti ufficiali, sono disponibili seguendo il collegamento tra parentesi (continua..).

Gru Food Festival
Presso il nostro centro commerciale di Grugliasco, alle porte di Torino, andrà in scena la prima edizione del Gru Food Festival. In programma dal 22 al 26 maggio 2024. Un evento che mette al centro il cibo: da tutto il mondo, del futuro, la cultura del cibo. Orario previsto: da mercoledì a venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 11-20. Entrata libera.

Concerti a Bardonecchia
Ventisei appuntamenti con Musica (classica) d’Estate, dal 15 al 30 luglio (entrata libera). Presso il centro di Bardonecchia un evento nato nel 1995 per volere dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Luoghi delle esibizioni: chiesa di Maria Ausiliatrice (in settimana alle 17.45 e nel fine settimana alle 15.30 o alle 16.00) e Chiesa di Sant’Ippolito (in settimana alle 16.00). Informazioni sul sito accademiadimusica.it, telefono 0121.321040 / 393.9062821 – Email mde@accademiadimusica.it.

La Terrazza della Felicità
Presso il Polo Culturale Lombroso16 una serie di appuntamenti dal 2 giugno al 30 settembre, con partecipazione gratuita. Cinema, attività per bambini, poesia, musica dal vivo, workshop, spettacoli (continua..).

Wow Days a Le Gru
A Grugliasco, presso l’Arena esterna Le Gru, torna la musica estiva, dal 27 al 30 luglio con: Djs From Mars, Nostalgia 90, La vita a 30 anni, Benny Benassi, Molinaro, Dargen D’Amico, Sick Luke e altri. Ingresso gratuito (con l’App Io&LeGru).

Concerto di Ferragosto
La 43° edizione del tradizionale concerto sulle vette piemontesi si terrà a Pian Munè, Paesana, in provincia di Cuneo. Come sempre, il 15 agosto, con diretta TV, radio e su RaiPlay (continua..).

Ritmika, festival musicale a Moncalieri
Grandi concerti alle porte di Torino. Per il 2023 ci saranno Paola e Chiara, Planet Funk, Francesca Michielin e Santi Francesi. Poi dj set e aree ristoro (continua..).

Organalia, concerti in chiesa a Torino e provincia
Organalia, la rassegna musicale estiva, è iniziata a maggio e continuerà fino al 14 luglio, coinvolgendo le chiese del territorio con esibizioni live. Musica classica in contesti davvero suggestivi. Disponibile il programma completo (continua..).

Hiroshima Sound Garden
La rassegna musicale estiva proposta da Hiroshima Mon Amour si terrà dal 6 giugno al 30 settembre 2023. La sede degli appuntamenti live è, come sempre, in via Carlo Bossoli 83 a Torino. Il programma completo, giorno per giorno, con tutte le indicazioni sui nomi degli artisti, gli orari e i prezzi d’ingresso, è disponibile sul sito web ufficiale hiroshimamonamour.org.

MITO SettembreMusica, Torino e Milano
Prima che parta ufficialmente l’estate già si programma il mese di settembre, quando la città verrà travolta dalla grande musica di MiTo. L´inaugurazione è stata fissata, quest’anno, prima a Torino, e il giorno seguente a Milano. La kermesse coinvolgerà ogni momento, ogni angolo delle due città. (continua…)

DA AGGIORNARE:

Festival Alta Felicità, a Venaus
Dal 29 al 31 luglio 2022, “A sarà fest!”. Un free festival immerso nella natura, senza auto o altri veicoli a motore, in libertà, con possibilità di campeggio, passeggiate. Musica e incontri in programma.
Maggiori dettagli e programma completo sul sito www.altafelicita.org.

Sere d’Estate alla Reggia di Venaria
Dopo il Venaria Real Music, da qualche anno, ha preso piede l’evento estivo “Sere d’Estate alla Reggia”. La programmazione prevista interesserà i mesi di luglio e agosto. Iniziative musicali e teatrali il venerdì e il sabato: Sere d’Estate alla Reggia.

Lo Spettacolo della Montagna
Fino al 9 agosto, il tradizionale festival Lo Spettacolo della Montagna, giunto già alla 25° edizione. Agli inizi della sua vita, era il 1996, si svolgeva in tre sere presso un piccolo paese della Val di Susa. Oggi raggiunge numerose località con diversi appuntamenti tra teatro, lettura di brani, immagini e musica. (continua…)

Vignale Monferrato Festival
Viene inaugurata la quarta edizione di una manifestazione estiva all’insegna del circo, del ballo e della danza, in quel di Vignale e Casale Monferrato. Spettacoli proposti in diversi eventi, per un mese, dal 22 giugno al 21 luglio. Informazioni su www.piemontedalvivo.it o Infopiemonte (piazza Castello 165, da via Garibaldi a Torino) o Fondazione Piemonte dal Vivo (telefono 320.1532452).

Tavagnasco Rock, festival musicale
Partirà venerdì 29 aprile la prossima edizione di Tavagnasco Rock, il famoso festival del torinese giunto alla 27° candelina e che ogni anno accoglie, oltre a grandi artisti, tantissimi spettator (continua…)

Festival Internazionale Sul Filo del Circo
14° edizione del festival estivo dedicato al circo e in programma a Grugliasco, dal 3 luglio al 1° agosto. Ecco il programma completo e interessanti informazioni sull’iniziativa.

Festival non più attivi

Teatro a Corte
Nelle dimore sabaude di Torino e dintorni, dal 7 al 17 luglio. Tradizionale appuntamento con Teatro a Corte, giunto quest’anno alla 16° edizione. Il festival estivo si svolgerà a Torino e in altri storici “gioielli” di casa Savoia, come la Reggia di Venaria, il Castello di Racconigi, di Agliè, di Rivoli, nonché al Teatro Astra e in centro città. (continua…)

Concerti estivi al GruVillage
Edizione del GruVillage, giugno e luglio. Numerosi concerti con grandi artisti, festa d’inaugurazione e gran finale con la Notte della Taranta. Ecco tutte le informazioni e il programma completo (continua…)

Traffic, Torino Free Festival in piazza San Carlo
Dopo i dubbi sull’edizione dello scorso anno si ripresenta con le idee molto più chiare e con una sede degna del Traffic. Infatti, sarà piazza San Carlo l’arena del prossimo Free Festival, che si terrà a fine luglio, da giovedì 24 a domenica 27 (continua..)

Summer Village
Presso l’MRF di corso Settembrini. Una sorta di “punto verde”, dove si tiene il Now Summer Festival. Entrata libera e spettacoli, concerti gratuiti (continua..).

Torino Classical Music Festival
Un grande evento musicale estivo che ha smesso di allietare le serate torinesi da 2017 in poi (continua..).

Holi Fusion Festival, colori e musica con djset sabato a Torino
Sabato 13 giugno da mezzogiorno a mezzanotte. Torna in città l’allegro festival ispirato alla tradizione dell’India che saluta in festa la primavera, la rinascita della natura. Quest’anno si svolgerà al Palavela. Lo scorso anno in 8.000 hanno partecipato (continua..).

Gazebo Giardini Sambuy, programma estivo concerti
Dalla classica al rap. Dall’arpa e il violino all’Hip hop, dal sax alle note celtiche, al jazz. Per questa edizione si spazierà dalla classica al rap, fino a sabato 13 settembre, con inizio degli appuntamenti alle 18.

Lascia un commento