In questi due anni la manifestazione musicale ha assunto un significato particolare, data l’emergenza sanitaria che ha coinvolto non solo il nostro Paese. Edizioni all’insegna della ripresa, del ritorno alla normalità, sempre facendo attenzione alla sicurezza. Vediamo cosa sappiamo del grande evento.
Torino festival
Il Circolo dei lettori online con il Festival del Classico
In un periodo come quello che stiamo attraversando l’organizzazione di eventi, appuntamenti, online è d’obbligo. Costretti tra le mura domestiche, computer, smartphone e tablet diventano la nostra finestra sul mondo. La tecnologia ci aiuta a non perdere tradizionali manifestazioni culturali, come ad esempio quella proposta dal Circolo dei Lettori, il Festival del Classico Reloaded.
Incanti a Torino. Programma spettacoli del Teatro di Figura internazionale
Incanti 2020 si terrà, nonostante i dubbi dei mesi scorsi quando non si poteva conoscere la situazione d’emergenza futura. La Rassegna Internazionale di Teatro di Figura accoglierà il pubblico a Torino dall’8 al 15 ottobre.
L’obiettivo della manifestazione culturale è ovviamente legato alla diffusione di questa particolare forma teatrale, caratterizzata appunto da figure, ossia ombre, burattini, marionette, oggetti… .
Lo Spettacolo della Montagna: teatro e non solo in Val di Susa
Edizione 2020
Una lettera online, sul sito web di Onda Teatro, ci racconta come si evolve il festival ai tempi del Coronavirus. Doveva essere una grande stagione estiva per festeggiare i 25 anni de Lo Spettacolo della Montagna. Tante iniziative in programma, poi la quarantena, il confinamento, l’ostacolo che non ti aspetti.
Riportiamo un passaggio, scritto dal Direttore Artistico Bob Nigrone:
Festival Teatro & Letteratura nelle fortezze torinesi
Riprendiamo un articolo di qualche anno fa per aggiornarne i contenuti, con un grande novità.
Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, quest’anno coinvolgerà due luoghi affascinanti, ricchi di storia.
Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.
Kappa FuturFestival a Torino, musica elettronica al Parco Dora
Per il 2020, il Kappa FuturFestival, come tante altre manifestazioni che prevedono grandi folle, ha dovuto modificare il suo classico stile, trasformandosi in versione web, con musica trasmessa in streaming.
Si possono trovare spezzoni video sulla pagina Facebook ufficiale (@FuturFestival).
L’appuntamento vero e proprio, quello in “carne e ossa” tornerà nel 2021.
CinemAmbiente, Torino: film in streaming
I festival ai tempi del Covid-19. Cosa fare se non si può aggregare più persone per mostrare diverse proiezioni? CinemAmbiente ha trovato una soluzione.
Quasi tutti sono costretti a rimanere a casa, quindi quale modo migliore di vedere dei film se non in streaming, direttamente sul proprio computer o su altri dispositivi, come smartphone e tablet?
Torna l’ex Alpette Rock Free Festival, ora ARFF. Programma
Per il prossimo appuntamento ti consigliamo di visionare la pagina:
Apolide Festival. Seguono edizioni precedenti
Kappa FuturFestival a Torino, Parco Dora. Biglietti e programma
Aggiornamento.
Prime informazioni sulla prossima edizione, leggi questa pagina:
Kappa FuturFestival (ospiti e biglietti).
07 / 07 / 2014 – Pioggia battente sul Parco Dora, domenica instabile su Torino. Il Kappa FuturFestival, tuttavia, non ne ha subito alcuna conseguenza. La 24 ore musicale, di base elettronica, da mezzogiorno a mezzanotte, ha registrato un altro record di presenze.
Profondo Rosso dal vivo a Torino, con Dario Argento (foto)
Chi ha visto almeno una volta il film “Profondo Rosso” del regista italiano Dario Argento e conosce abbastanza bene Torino, passeggiando per il centro, si sarà sicuramente soffermato in piazza CLN per scoprire il punto esatto in cui sono state girate importanti scene dell’opera cinematografica.