Valsusa Filmfest, informazioni sulla prossima edizione

Aggiorniamo questa pagina per segnalare la programmazione del Valsusa Filmfest, 27° edizione (2023).

Il Valsusa Filmfest racconta i nostri giorni, tenendo presente anche il nostro passato, da dove veniamo e cosa ci portiamo dietro. Un patrimonio accumulato attraverso secoli e millenni che deve essere preservato e tramandato alle future generazioni.

Leggi tutto

Torino ospiterà il Salone del vino piemontese

Dopo la Torino Wine Week dello scorso anno, l’associazione Klug propone per il 2023 un Salone del vino dedicato ai prodotti piemontesi. In città giungeranno cantine storiche, giovani vignaioli e altre realtà di rilievo operanti in Piemonte.

L’evento, in programma il primo fine settimana di marzo, sarà preceduto dalla versione OFF che inizierà il 28 febbraio. Appuntamenti che coinvolgeranno Torino dal centro alla periferia.

Leggi tutto

Sottodiciotto, Filmfestival giovane a Torino

La 23° edizione del Sottodiciotto Film Festival torna nuovamente a far rivivere, dal vivo, tante emozioni, dopo la manifestazione in versione web di due anni fa.

A Torino, dal 15 al 19 dicembre 2022 presso diversi luoghi, dal Cinema Massimo al Museo del Cinema, dal locale Ambrosio Cinecafè al Circolo dei Lettori, da Spazio Musa alla Cavallerizza Reale.

Leggi tutto

Tempo di Torino Film Festival. Date e informazioni

Con l’autunno e la fine del mese di novembre si ripresenta in città il periodo del grande cinema, dei film italiani e internazionali, del tradizionale concorso che premia la miglior pellicola in cartellone.
Stiamo parlando del Torino Film Festival, una kermesse fuori dagli schemi commerciali di altre manifestazioni nazionali del settore, e ancora in auge nonostante gli sgambetti fatti dalla capitale, con la creazione di un festival programmato a ridosso di quello piemontese.
Per fortuna si tratta di due ben distinti eventi, con personaggi e titoli completamente differenti.

Leggi tutto

View Conference e ViewFest. Il mondo digitale a Torino

Inizia oggi, venerdì 14 ottobre, la ViewFest 2022, che si concluderà poi domenica sera. Il primo passo che prepara al grande evento, l’appuntamento con View Conference che seguirà dal 16 al 21 ottobre.

Dalla realtà virtuale all’animazione, dai videogiochi al mondo 3d. Una conferenza internazionale, tra le più seguite in Europa in ambito di grafica digitale, giunta quest’anno alla 23° edizione.

Leggi tutto

Movement a Torino, serata clou per Halloween

Ogni anno Movement, il festival torinese di musica elettronica e delle arti visive, accoglie giovani, e non solo, provenienti da tutta Italia e dall’estero (Francia, Austria, Spagna, Svizzera, Regno Unito…).

Un evento unico, da non perdere, che nasce sulla scia del famoso Detroit Electronic Music Festival (DEMF), attivo dal 2000. Quest’anno ben quattro giorni di appuntamenti, dj set, che Torino propone a tutti i visitatori.

Leggi tutto

Resetfestival: il festival della musica emergente, Torino

Il _resetfestival deve le sue origini ad un collettivo di musicisti che, nel 2009 decisero di creare un festival a Torino dedicato alla musica emergente.

L’obiettivo è sempre lo stesso, far conoscere i giovani talenti della musica e dare la possibilità, ai vari professionisti del settore, di incontrarsi e confrontarsi, magari fondando le basi per un nuovo progetto collaborativo. Un sano e proficuo scambio di idee nell’era della condivisione globale.

Leggi tutto

Torino Spiritualità, fino a domenica (programma)

Torna in città Torino Spiritualità, con un tema davvero particolare: la pelle, la “superficie profonda” delle persone, che protegge, si può ferire, è sottile o spessa, viene contatto con gli schermi dei dispositivi, cambia colore. La mappa della nostra esistenza, delle nostre esperienze, del nostro essere.

Diversi i luoghi di cultura dove si svolgeranno i vari appuntamenti in programma, da giovedì 29 a domenica 2 ottobre 2022.

Leggi tutto