Notte dei Ricercatori a Torino. La scienza divertente in piazza Castello

Per edizioni recenti, leggi qui: La Notte dei Ricercatori.

Ritorna puntuale, come ogni anno, l’appuntamento con la ricerca, la scienza, raccontata e spiegata ad un vasto pubblico di “non professionisti” del settore ma desideroso di sapere, di conoscere questa materia in modo divertente.

La Notte dei Ricercatori è stata organizzata in piazza Castello e si svolgerà domani pomeriggio, venerdì 25 settembre, dalle 17 in poi. Per questa edizione di Torino è stata anche introdotta un’interessante novità. L’iniziativa si fa in due, proponendo alcuni appuntamenti anche presso il Rettorato dell’Università (nel cortile interno).

Leggi tutto

Big Bang, Ginevra vuole creare un Buco Nero. In diretta, fine del mondo?

Il Big Bang, l’origine dell’Universo. E’ questo l’intento degli scienziati che stanno per “accendere” l’LHC (Large Hadron Collider), al Cern (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra.

Il più grande acceleratore di particelle al mondo. Ventisette chilometri di tunnel attraversati da protoni che, nel giro di qualche giorno, si scontreranno creando così, in miniatura, le condizioni iniziali nostro spazio-tempo.

Leggi tutto