Guardia medica Torino (anche pediatrica e a domicilio)

Riprendiamo un articolo di qualche anno fa, in quanto riteniamo doveroso proporre nuovamente alcune informazioni utili, in sintonia con il nostro stile editoriale.

Può capitare (molto più spesso di quanto si pensi) in orari o giorni particolari in cui i medici di base, i pediatri, non sono disponibili, di avere bisogno di una visita, un parere medico, per un improvviso malore o l’insorgenza di sintomi preoccupanti.

Leggi tutto

Vaccini contro Covid-19 in Piemonte, prenotazioni

Aggiornamento 2023: Nuove regole per uscire dall’isolamento Covid.
Nota bene: i 5 giorni sono intesi dal momento di comparsa primi sintomi oppure dal test positivo.

  • Asintomatici: isolamento per 5 giorni senza tampone, o prima con tampone negativo.
  • Immunodepressi: dopo 5 giorni di isolamento con tampone negativo.
  • Personale sanità: isolamento termina con tampone e assenza di sintomi da almeno 2 giorni
  • Arrivi dalla Cina: tampone dopo 5 giorni di isolamento e assenza di sintomi da almeno 2 giorni.
  • Mascherina FFP2 obbligatoria per 10 giorni dalla comparsa di sintomi o dal tampone positivo. Questo vale per chi esce dall’isolamento senza tampone.

Leggi tutto

Raduno Babbi Natale a Torino, per il Regina Margherita

Nel 2022 torna il raduno dei Babbi Natale (in presenza), una manifestazione benefica che si svolge ogni anno a Torino.

L’obiettivo è sempre lo stesso: coinvolgere più persone possibile e raccogliere fondi per il Regina Margherita, l’ospedale infantile situato in piazza Polonia, nei pressi del fiume Po.

Leggi tutto

Covid-19, Piemonte torna ad essere zona gialla

Sull’altalena dei colori che coinvolge ormai da mesi tutte le regioni d’Italia, il Piemonte torna a salire verso una migliore situazione, grazie alla quale si potrà prevedere un maggior numero di aperture nel settore commerciale.

Da lunedì 26 aprile Torino e le altre province saranno in “Zona gialla” (solo Cuneo dovrà aspettare il 29 aprile).

Leggi tutto

OMS, EMA su vaccino AstraZeneca Covid-19. In arrivo Janssen

Il vaccino anglo-svedese è diventato ormai il protagonista assoluto, in negativo, dei temi di attualità. La massiccia campagna mediatica di giornali, radio, web e tv hanno di certo contribuito a creare il panico tra la gente, soprattutto tra coloro che erano in procinto di vaccinarsi.

Diversi sono gli aspetti che si possono notare in questa vicenda.

Leggi tutto

Covid-19. Nuovo modulo per l’autodichiarazione

Aggiorniamo la presente pagina con l’ultima versione autorizzata dal Governo a metà marzo 2021.

Il Ministero dell’Interno ha comunicato la realizzazione del nuovo modulo per l’autocertificazione (o autodichiarazione) valido per poter uscire di casa durante l’emergenza Covid-19, il nuovo Coronavirus (a fine pagina trovi quello aggiornato al 2021).

Il Governo ha ritenuto necessario integrare il documento con nuove avvertenze, anche perché molti italiani hanno preso alla leggera il decreto che obbliga a stare a casa, se non per specificati motivi.

Leggi tutto

Covid a Torino, decessi: +23% rispetto al passato

Il Covid-19 (inizialmente conosciuto come “nuovo Coronavirus“), in poco tempo, è diventato l’argomento principale di ogni conversazione, di ogni comunicazione mediatica, non solo in Italia ma in tutto il mondo.

Dopo un primo impatto di incertezza, timori, si sono fatte strada diverse teorie in merito. Tra negazionisti e non, al centro del dibattito compare spesso un certo tipo di questione: “Si muore solo di Covid?“.

Leggi tutto

Covid-19, Piemonte in zona arancione. Cosa si può fare

Aggiornamento: Piemonte di nuovo in “zona rossa” dal 15 marzo 2021 oppure leggi Ultime su Covid-19 Torino.

Segue precedente articolo
Nell’altalena dei colori che sta coinvolgendo da mesi tutte le regioni italiane, dopo aver assaporato le “libertà” della zona gialla, da lunedì 1° marzo 2021 il Piemonte verrà “retrocesso” in zona arancione.

Tra i cambiamenti principali ricordiamo il non poter uscire dal proprio Comune, a meno che non vi siano le classiche motivazioni legate al lavoro, alla salute e alla necessità. All’interno dei confini comunali ci si può muovere senza autocertificazione.
Si può sconfinare per un massimo di 30 km (esclusi i capoluoghi di provincia), se il proprio Comune ha meno di 5.000 abitanti.

Leggi tutto

Coronavirus Piemonte. Aggiornamenti, casi e disposizioni

Di seguito alcuni aggiornamenti relativi all’emergenza sanitaria (Covid-19) che interessa la nostra Regione.

Aggiornamenti: le ultime sul Covid a Torino.

Aggiornamento del 23 aprile 2021
Piemonte in “zona gialla”.

Aggiornamento 12 marzo 2021
Leggi: Piemonte di nuovo in “zona rossa”.
Leggi: Regole in “zona rossa“.
Leggi: Autodichiarazione aggiornata.

Leggi tutto