Nel 2025 un pezzo importante della tecnologia italiana cambia proprietà: Qualcomm, uno dei colossi mondiali dei chip, ha annunciato l’acquisizione di Arduino, la celebre piattaforma open source nata nel 2005 a Ivrea.
Torino tecnologia
Italian Tech Week a Torino con Bezos, von der Leyen..
Cos’è l’Italian Tech Week
L’Italian Tech Week è una delle principali conferenze italiane dedicate all’innovazione, alla tecnologia e al futuro digitale. Si propone come un momento di incontro per startup, imprese, investitori, ricercatori, policy-maker e appassionati tech, con l’obiettivo di favorire il dialogo, la contaminazione di idee e la nascita (o il consolidamento) di progetti innovativi.
Planetario di Torino, astronomia e divertimento
Spesso veniamo a conoscenza, tramite i servizi televisivi, articoli di quotidiani e siti internet, di grandi scoperte relative allo spazio cosmico, o di avvistamenti circa comete e meteoriti.
Di solito si parla di grandi telescopi, situati sulle più alte vette delle Ande o sulle isole Hawaii o, ancora, nelle più vicine Canarie, tralasciando i recenti dispositivi che si trovano direttamente al di fuori dell’atmosfera terrestre, sui satelliti che girano intorno alla Terra.
View Conference e ViewFest. Il mondo digitale a Torino
Inizia oggi la View Conference che proseguirà fino a sabato. Dalla realtà virtuale all’animazione, dai videogiochi al mondo 3d. Una conferenza internazionale, tra le più seguite in Europa in ambito di grafica digitale, giunta quest’anno alla 25° edizione.
Per il 2025 leggi: “View: arte, tecnologia e animazione si incontrano“.
Apple Store a Torino, via Roma e Le Gru (orari)
Il Reatil Store dell’Apple è il luogo migliore per conoscere tutti i prodotti più recenti venduti dal famoso marchio statunitense.
Qui sotto trovate tutte le informazioni relative ai due Apple Store presenti sul territorio, a Torino e a Grugliasco.
Torino, Museo del Cinema riapre con la realtà virtuale
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino può finalmente riaprire al pubblico con una grande novità, la realtà virtuale.
I visitatori potranno usufruire di alcuni visori VR (modelli Pico G2 4K, Oculus Quest 2 e HTC Vive) per immergersi in un’esperienza davvero coinvolgente. La realtà virtuale permette di simulare un contesto visivo utilizzando dei particolari occhiali. Indossandoli sembrerà di trovarsi fisicamente in un luogo ricostruito digitalmente.
Politecnico di Torino, tra le migliori università al mondo
Non è la prima volta che il Politecnico di Torino venga inserito tra i primi posti nelle classifiche delle migliori università al mondo. Anni fa era stato incluso tra le prime cento, seguendo un criterio a multilivello adottato dall’agenzia U-Multirank.
La notizia di oggi è ancora più lusinghiera e rappresenta una conferma per il capoluogo piemontese, meta ambita da tanti studenti non solo provenienti dall’Italia (numerose in questi anni le immatricolazioni di stranieri, tralasciando l’ultimo periodo di emergenza sanitaria).
A Torino si può volare, tunnel del vento a Le Gru
Dall’estate 2016 la struttura risulta chiusa.
20 / 12 / 2015. Riprendiamo questo articolo di circa un anno fa con l’intento di riproporre ai lettori tutte le informazioni utili per volare davvero, alle porte di Torino (Grugliasco). L’idea è nata dal grande successo ottenuto da questa pagina, con circa duemila condivisioni sui social network. Siete pronti a fare il “grande salto”?