Torino, via Roma tutta pedonale. La situazione

Continuiamo con alcuni aggiornamenti di questa pagina, pubblicata anni fa e dedicata alla trasformazione di via Roma.

Come molti sanno, il Comune di Torino ha manifestato tempo fa l’intenzione di pedonalizzare tutta via Roma, includendo anche il tratto tra piazza Carlo Felice e piazza San Carlo (da quest’ultima a piazza Castello è già chiusa al traffico).

Leggi tutto

Nivolet in auto. La fine di “A piedi tra le nuvole”?

Molti frequentatori delle aree naturali intorno a Torino avranno sicuramente sentito parlare del Colle del Nivolet, situato proprio dopo Ceresole, nelle valli di Lanzo.

La particolarità di questo meraviglioso e suggestivo luogo è che ad ogni estate veniva organizzata una serie di iniziative per riportare la “pace” tra l’uomo e l’ambiente. Il progetto “A piedi tra le nuvole” era stato pensato proprio per questo.

Leggi tutto

A Pavarolo la Sagra della Brigna Purin-a, la susina purina

Un tuffo nei sapori autentici e nella tradizione locale che si ripete dal 1998.

Il 25 giugno 2025, dalle 17:00 alle 21:00, Pavarolo -piccolo e suggestivo comune della Collina Torinese- ospita la XXVIII edizione della Sagra della Brigna Purin-a, un appuntamento ormai immancabile che unisce gusto, cultura contadina e divertimento.

Leggi tutto

Kappa FuturFestival al Parco Dora di Torino

The futur is in Torino“.

Torna in città il Kappa FuturFestival (la 12°edizione), come di consueto da mezzogiorno a mezzanotte, per un totale di 36 ore di musica elettronica ininterrotta.

Programmato per il lungo fine settimana del 4-6 luglio 2025, dalle 12 alle 24, sia venerdì (già, da tre anni un giorno in più), sabato che domenica, presso il Parco Dora di Torino, sotto quella struttura post-industriale particolarmente caratteristica e ormai scelta quale sede di numerosi appuntamenti, soprattutto quelli legati alla musica e ai giovani.

Leggi tutto

Festa di San Giovanni, Torino. Programma, Farò e.. fuochi

Festeggiamenti a Torino per San Giovanni. Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento tradizionale che molti cittadini torinesi attendono con trepidazione.

Per il 2025 riconfermata la versione con i fuochi d’artificio (24 giugno), preceduti dal consueto Farò e il Corteo Storico (entrambi il 23 giugno).

Leggi tutto

Parcheggi Torino. Quando si rischia la multa per ritardo

Se un automobilista, alla ricerca di un parcheggio nel centro di Torino, ritardasse il pagamento della tariffa prevista nelle strisce blu, cosa rischierebbe?
E se la sua auto fosse ancora parcheggiata, dieci minuti dopo l’orario segnalato sul ticket appoggiato sul cruscotto, potrebbe incorrere in una multa?

Se il parchimetro (o parcometro) è particolarmente lontano dal posto trovato, oppure, essendo guasto, se ne deve trovare un altro più distante, in questo periodo di tempo gli addetti al controllo possono sanzionare il cittadino perché sprovvisto, momentaneamente, del titolo cartaceo/digitale?

Leggi tutto