Ritorna anche quest’anno, nell’ultima domenica del mese di settembre, la tanto attesa edizione della “Fiera del Miele, dei Prodotti Agro-Alimentari e dell’Artigianato locali“. Un tradizionale evento che si ripete da 30 anni e che ospita numerosi piccoli produttori.
Parcheggi Torino. Quando si rischia la multa per ritardo
Se un automobilista, alla ricerca di un parcheggio nel centro di Torino, ritardasse il pagamento della tariffa prevista nelle strisce blu, cosa rischierebbe?
E se la sua auto fosse ancora parcheggiata, dieci minuti dopo l’orario segnalato sul ticket appoggiato sul cruscotto, potrebbe incorrere in una multa?
Se il parchimetro (o parcometro) è particolarmente lontano dal posto trovato, oppure, essendo guasto, se ne deve trovare un altro più distante, in questo periodo di tempo gli addetti al controllo possono sanzionare il cittadino perché sprovvisto, momentaneamente, del titolo cartaceo/digitale?
Sciopero trasporti a Torino (metro, bus, treni)
In questa pagina cerchiamo di fornire informazioni precise e aggiornate sulla situazione scioperi a Torino. In particolare, quelli che coinvolgono il settore trasporto pubblico. In fondo trovate anche un archivio delle proteste passate e i commenti dei cittadini.
Cancellato il Festival Apolide, la buona musica tra la natura
Per la prima volta in 22 anni, l’edizione 2025 di Apolide Festival è stata cancellata a causa dell’aumento dei costi e dell’incertezza nel settore.
I biglietti saranno rimborsati automaticamente.
Nato come Alpette Rock Free Festival, Apolide è sempre stato un evento indipendente, costruito con passione da un piccolo gruppo unito da un forte senso di comunità.
Festival Teatro & Letteratura nelle fortezze torinesi
Riprendiamo questa pagina per aggiornarne i contenuti, con alcune novità.
Il Festival Teatro & Letteratura, organizzato da Tangram Teatro, da un po’ di tempo coinvolge due luoghi affascinanti, ricchi di storia.
Sarà il festival dei due forti e avrà come protagonisti il Forte di Exilles (costruito intorno al 1100) e il Forte di Fenestrelle (realizzato nel 1727), uniti da un ponte invisibile, realizzato con eventi culturali da non perdere.
Piscina Pellerina, Torino. Giorni apertura, orari estivi
Con l’arrivo della “bella stagione” e i primi giorni sopra i 25-28 gradi, ecco che impazza in rete la ricerca delle piscine torinesi all’aperto, preparate per l’estate. Tra le numerose opportunità offerte dalla città, una di queste riguarda l’impianto situato all’interno del Parco Carrara (o Pellerina).
Piscina Parri a Torino. Orari e prezzi per il nuoto libero
Dopo un lungo periodo di chiusura per manutenzione (per diversi anni) e, in seguito, l’emergenza sanitaria, la Piscina Parri di Torino sembra essere tornata alla normalità. In vista del periodo estivo, utili informazioni (anche se non molte) sono state fornite per tutti i cittadini.
Innanzitutto ricordiamo che la piscina si trova in via Tiziano 39, all’interno della Circoscrizione otto. La vasca è al coperto ed è accessibile a tutti, seguendo ovviamente le norme del regolamento.
Elezioni Torino. Compensi scrutatori, segretari, presidenti
Quando si avvicina il periodo delle elezioni, i designati componenti dei seggi spesso si chiedono quale sarà il loro compenso.
Non si tratta di una cifra astronomica per il lavoro sostenuto dai presidenti, come viene sottolineato in un articolo (vedi sotto “Stress dei presidenti di seggio, compensi fermi al 1994“); alla fine, i presidenti vengono pagati circa 4 euro all’ora, ma, in questo periodo, qualche pizza con gli amici, una gita fuori porta o una bella spesa settimanale, si possono sostenere con questi soldi.