Vaccini contro Covid-19 in Piemonte, prenotazioni

Aggiornamento 2023: Nuove regole per uscire dall’isolamento Covid.
Nota bene: i 5 giorni sono intesi dal momento di comparsa primi sintomi oppure dal test positivo.

  • Asintomatici: isolamento per 5 giorni senza tampone, o prima con tampone negativo.
  • Immunodepressi: dopo 5 giorni di isolamento con tampone negativo.
  • Personale sanità: isolamento termina con tampone e assenza di sintomi da almeno 2 giorni
  • Arrivi dalla Cina: tampone dopo 5 giorni di isolamento e assenza di sintomi da almeno 2 giorni.
  • Mascherina FFP2 obbligatoria per 10 giorni dalla comparsa di sintomi o dal tampone positivo. Questo vale per chi esce dall’isolamento senza tampone.

Leggi tutto

Torino, Covid-19: proroga sospensione ZTL

Aggiornamenti sulla proroga: ZTL sospesa a Torino fino al 30 aprile 31 maggio 17 settembre 2021 28 gennaio (fino al 31 marzo 2022), a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. Dal 1° aprile 2022 sarà riattivata.

Attenzione alle aree in cui la sospensione non avverrà: corsie trasporto pubblico, aree pedonali, Valentino e Area Romana.

Leggi tutto

Torino, obbligo mascherina all’aperto in centro

Nonostante le ultime (buone) notizie sulla situazione sanitaria relativa al Covid-19 (i recenti dati collocano il Piemonte, insieme ad Abruzzo e Grecia, tra i luoghi più sicuri d’Europa; gli unici con il colore verde), il Comune di Torino si appresta a definire alcune importanti restrizioni.

Il Sindaco, Stefano Lo Russo, ha scritto poco fa sul famoso social network “Facebook”:

Leggi tutto

Covid-19, Piemonte torna ad essere zona gialla

Sull’altalena dei colori che coinvolge ormai da mesi tutte le regioni d’Italia, il Piemonte torna a salire verso una migliore situazione, grazie alla quale si potrà prevedere un maggior numero di aperture nel settore commerciale.

Da lunedì 26 aprile Torino e le altre province saranno in “Zona gialla” (solo Cuneo dovrà aspettare il 29 aprile).

Leggi tutto

OMS, EMA su vaccino AstraZeneca Covid-19. In arrivo Janssen

Il vaccino anglo-svedese è diventato ormai il protagonista assoluto, in negativo, dei temi di attualità. La massiccia campagna mediatica di giornali, radio, web e tv hanno di certo contribuito a creare il panico tra la gente, soprattutto tra coloro che erano in procinto di vaccinarsi.

Diversi sono gli aspetti che si possono notare in questa vicenda.

Leggi tutto

Covid-19. Nuovo modulo per l’autodichiarazione

Aggiorniamo la presente pagina con l’ultima versione autorizzata dal Governo a metà marzo 2021.

Il Ministero dell’Interno ha comunicato la realizzazione del nuovo modulo per l’autocertificazione (o autodichiarazione) valido per poter uscire di casa durante l’emergenza Covid-19, il nuovo Coronavirus (a fine pagina trovi quello aggiornato al 2021).

Il Governo ha ritenuto necessario integrare il documento con nuove avvertenze, anche perché molti italiani hanno preso alla leggera il decreto che obbliga a stare a casa, se non per specificati motivi.

Leggi tutto

Piemonte in zona rossa, regole in regione

Da una parte ci sono le decisioni prese dal Governo, che riguardano tutti gli italiani, dall’altra vi sono i decreti regionali, che hanno quindi una portata locale.

Come molti sapranno, il Piemonte, da lunedì 15 marzo 2021, tornerà ad essere “zona rossa” (prorogata al 21 aprile), quindi un’area con particolari norme restrittive. Queste saranno a breve comunicate a livello nazionale (Aggiornamento: rese pubbliche, trovi collegamento in basso). Nel frattempo, però, si può già prendere confidenza con i divieti in regione.

Leggi tutto

Covid, Piemonte di nuovo in “zona Rossa”

Il Piemonte tornerà in zona rossa come quattro mesi fa. Secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore della Sanità, la nostra regione, insieme ad altre in Italia, ha superato la soglia dei 250 casi ogni 100.000 abitanti.

Tale situazione prevede il passaggio a misure più restrittive, a partire da lunedì 15 marzo 2021 (fino al 6 aprile, prorogata al 21 aprile).

Leggi tutto

Covid a Torino, decessi: +23% rispetto al passato

Il Covid-19 (inizialmente conosciuto come “nuovo Coronavirus“), in poco tempo, è diventato l’argomento principale di ogni conversazione, di ogni comunicazione mediatica, non solo in Italia ma in tutto il mondo.

Dopo un primo impatto di incertezza, timori, si sono fatte strada diverse teorie in merito. Tra negazionisti e non, al centro del dibattito compare spesso un certo tipo di questione: “Si muore solo di Covid?“.

Leggi tutto